MotoGP: Andrea Iannone “Il Mugello pista fantastica, è una gara a cui tengo molto”

Intervista esclusiva al pilota abruzzese della Ducati, pronto per il Mugello

MotoGP: Andrea Iannone “Il Mugello pista fantastica, è una gara a cui tengo molto”MotoGP: Andrea Iannone “Il Mugello pista fantastica, è una gara a cui tengo molto”

Andrea Iannone è pronto ad affrontare il Gran Premio d’Italia, sesta tappa del motomondiale 2014 che di disputerà domenica sullo splendido tracciato del Mugello. Il pilota di Vasto tiene molto questa gara, infatti oltre ad essere la sua gara di casa lo è anche per la Ducati, casa per la quale corre. Ecco cosa ci ha raccontato in un intervista concessa in esclusiva.

Arriva la gara di casa per te e per la Ducati, come la vivi?

“Sicuramente è una gara bella, speciale, a cui tengo molto, la nostra gara di casa. Ci tiene la Ducati così come ci tengo io, è una della più importanti della stagione, una delle piste più belle che affrontiamo, ma sono piuttosto tranquillo.”

I test recenti che avete fatto potranno aiutarvi oppure se ci saranno condizioni diverse non serviranno a molto?

“Bisognerà capire le condizioni climatiche ma aver girato poche settimane fa aiuta. Non abbiamo provato grosse novità rispetto alle altre piste. La moto era molto simile a quella usata a Jerez e Le Mans, non abbiamo trovato cose che ci abbiano fatto andare più forte, ma il lato positivo è che in questa configurazione siamo stati abbastanza veloci, siamo andati più forte dello scorso anno. Però come dico sempre i test sono test e le gare sono le gare, quindi bisognerà aspettare venerdì mattina e capire quali sono i punti da migliorare e sui quali lavorare.”

Negli ultimi due Gran Premi in gara non hai raccolto quanto seminato, questo potrebbe frenarti mentalmente?

“Assolutamente no, perchè comunque sin dal Qatar ho avuto sempre weekend positivi, dove abbiamo lavorato bene con la squadra. A Le Mans purtroppo in gara sono scivolato, ma questo è stato causato dalla voglia di dare sempre il massimo, di non arrendersi mai. Io guido una Ducati e non una Honda o una Yamaha, quindi cerco sempre di tirar fuori tutto da questa moto. A volte questo significa anche rischiare. Quando siamo in griglia penso a vincere con questa moto. Ovviamente da qui in poi cercherò di evitare le scivolate, ma darò sempre il massimo.”

Andrea, ci hai deliziato di un giro del Mugello in sella alla tua Desmosedici GP14 (clicca qui per vederlo), qual’è il punto più bello e quale il più difficile dello splendido tracciato toscano?

“Il Mugello è tutto bello, dal lungo rettilineo alla staccata della San Donato, che è una delle più divertenti e più forti di tutto il mondiale. Sicuramente Casanova Savelli, perchè si entra forte, terza marcia, si va in discesa e poi arrabbiata 1, arrabbiata 2, punto fantastico, perchè entri forte ma non vedi dove vai a finire non avendo punti di riferimento. E’ un punto in cui non si può sbagliare altrimenti si va larghi o stretti e questo ti fa perdere tempo. Poi ci sono le Biondetti, una chicane molto veloce. Il Mugello è il Mugello, è una pista tutta fantastica.”

Dove si ritroveranno i tuoi tifosi?

“I miei tifosi saranno alla Materassi-Borgo San Lorenzo.”

Bene Andrea, in bocca al lupo per questa gara e per il resto della stagione.

“Crepi il lupo!”

Foto: Alessandro Giberti

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in