MotoGP: Andrea Dovizioso “Ho voglia di provare la Ducati, porterò nel team nuovi stimoli”
Il forlivese attende con ansia l'arrivo dei test di Valencia per provare la sua nuova moto
Andrea Dovizioso non vede l’ora di iniziare la sua nuova avventura con la Ducati ufficiale. Il pilota del team Monster Yamaha Tech 3 proverà la Desmosedici a Valencia nella due giorni di test che si terrà li il martedì successivo all’ultima gara del motomondiale. Il forlivese vuole guidare quanto prima la sua nuova moto per capire quanto i risultati di questi ultimi due anni siano dovuti a problemi alla moto e quanto siano dovuti ai piloti che l’hanno guidata, Valentino Rossi e Nicky Hayden.
“Io sono tranquillo, ho voglia di provare la moto – ha affermato Dovizioso alla Gazzetta dello Sport – E’ chiaro che qualsiasi piloti che arriva in un team porta nuovi stimoli ed il nostro è un progetto di due anni. Valentino? Da fuori non conosci le problematiche. E’ chiaro però che quando investi tanto in un nuovo progetto, con tante aspettative, se i risultati non arrivano gli stimoli calano. Non voglio dire che la colpa della situazione Ducati sia di Vale, ma anche lui è umano: è caduto tante volte, ci sta che sia demotivato”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Dovi la motivazione la perderai anche tu quandi vedrai che la moto in un anno non migliorerà un cavolo!
@ducaudi. non credo… se la perdera’ e’ solo perche’ non e’ un mercenario e piuttosto che stare andra’ altrove.
Dovi non è stupido, poteva andare in SBK e giocarsi il titolo e invece ha deciso di provare nel factory team Ducati; Audi deve avergli messo sul piatto un ottimo programma, lui è paziente, un ottimo tester (anche se Stoner non è d’accordo, vedi Valencia 2010) e anche se sembra sempre tranquillo è molto ambizioso; sicuramente all’inizio avrà molte difficoltà ma credo (spero) che migliorerà nell’anno costantemente: a naso direi che a Valencia Iannone (sempre che sia vero che il junior team abbia la stessa moto del factory team) potrebbe essere la sorpresa, la fame di vittorie può fare grandi cose
si si…è un grandissimo tester…di mentine….infatti era cosi bravo a sviluppare la honda che vincevano sempre gli altri….ah si…poi ricordiamo l’infinito palmares…si si arriva il tester….ceeeeeerrrrrttttttoooooooooo
Essere buoni tester non significa necessariamente andar più forte degli altri, significa avere la sensibilità di sentire subito quanto una modifica influenza l’andamento della moto.
Tutto il paddock riconosce al Dovi questo talento, continuo a non capire perchè si denigri tanto questo ragazzo.
Evidentemente gli altri ci hanno sempre sentito meglio di lui…io non denigro mica lui…ma gente come te e gli altri bimbi da scooterino che non capiscono nulla non solo di moto…MA DI TUTTO
sono d’accordo con te in parte. penso anche io che andrea sia un ottimo pilota per sviluppare una moto; penso che il team junior visti gli ultimi risultati della ducati avrà un mezzo uguale all’ufficiale, e godrà anche degli eventuali sviluppi accordati dal primo team.
speriamo che si trovi bene, lo vedessi per strada gli farei un grossissimo in bocca al lupo, a lui e alla ducati.
…”se non c’e’ riuscito il “paramendico” non riuscirai neppure tu”…”portati dietro il cesso”…ehila’, tavulliaboys…sapete gia’ come andra’ a finire il prossimo anno? Aspettate almeno che finisca questo, fatemi fare ancora un po’ di ridere…che l’anno prossimo magari me ne faro’ ancora di piu’ ah, ah, ah…mi raccomando, RIMANETE UNITI!!!
dopo wilsic dice che io offendo…..
fatevi un esame di coscenza….
…bibo, w il sic e’ un tavulliaboys e loro non si smentiscono mai…basta guardare lamentino: faceva le scenette quando vinceva ed adesso, se le fanno gli altri, lui dice candidamente: “io queste cose le facevo 10 anni fa…”…vero, vincevi anche 10 anni fa ah, ah, ah, ah, ah!!!
Meno male che e’ in parabola discendente, almeno tra un po’ se ne andra’ e finalmente si tornera’ a parlare di moto…fino a che sara’ in pista tifero’ contro, anche se non ho mai tifato per nessuno…faro’ uno strappo alla regola!!!
Bè dire che sei soltanto un anti non ti fa onore, ma secondo me sei un tifoso di Biaggi.
Già fatman, proprio cosî!
Ma soprattutto, quale sarà lo scopo della vostra esistenza qui dopo il ritiro del paramedico?
Ah giá, dimenticavo, come tutti i cattivi della storia siete duri a morire, e qualunque sarà il Carneade di pilota che si affaccerà alla ribalta, sarà per voi sempre una nuova e buona occasione per dire: ecco, sí, questo sí che é un pilotine, mica come quella patetica caricatura di Lamentino Paramendico, Geriatra di un Rossi che non è altro!
Patetico…..
…lo scopo della mia esistenza e’ quello di rompere le scatole a quelli come te…forever!!!
@ fatman
Bhè allora se il tuo scopo é quello hai già fallito miseramente, perché tu e tutti quelli come te, alle mie parole rispondete sempre in maniera inconsulta, offensivo, risentita, scomposta e insultante, tipico segnale inequivocabile di chi “soffre” certi confronti, oppure ha una visione delle cose un bel pô inferiore rispetto alla realtà.
Mentre io dei tuoi e vostri insulti me ne faccio un baffo, perché quello che conta NON sono i contenuti o i significati intrinsechi delle parole, bensì da dove (o da chi) arrivano.
A buon intenditor…. ;-)
@bibo. d’accordo con te!
Poveretto…
Non ha mai vinto niente, e pensa di far meglio di rossi e hayden e trambi campiono del mondo…
Finirà alla fine del primo anno perchè lo sbatteranno via senza tanti riguardi.
Sono curiosissimo di vedere come andranno tutti compreso Rossi. Spero che sia sempre il Rossi di 2-3 anni fa. Un grande Auguri a Dovizioso.
@w-il… dove sei??? ti volevo solo far notare i tifosi di ROSSI cosa scrivono!!! e’ qui che vengono fuori!! CI VEDIAMO IL 13 NOVEMBRE!! mi spiace solo che io domenica sera devo essere gia’ indietro da valencia…
Ma cos’altro volete da me??
L’ho scritto in tutti i modi:
1. Io NON sono “i tifosi di Rossi” nè li rappresento.
2. Qui non ho postato un solo rigo eppure bibo ne ha fatto una nuova occasione per tirarmi in ballo senza motivo e tu che gli dici pure “bravo bibo, sono d’accordo con te”.
3. Voi, lo ripeto, siete FOLLI! state anche qui scatenando una guerra perchè c’è stato uno che ha scritto che la Ducati è un cesso: pin MotoGp, in questa classe chiamata Regina, lo è!!! Dove è l’insulto? È semplicemente la sintesi di un dato di fatto.
4. Non vedo nessuno in questo thread che abbia offeso qualcun altro, né un utente e nè eventuali parenti di un utente. Leggo sempre ovunque, invece, di geriatra, paramedico, tavullaboys, ha corso contro nessuno, ha vinto solo perchè la notte qualcuno faceva le gomme, è un pagliaccio, è un nessuno inventato da Mediaset e da Ezpeleta, etc etc etc. W_il_Sic è un frustrato, anzi è un frustato (copyright: bibo), sì sì è vero è così ed è anche un tavulliaboy, laddove lo sanno anche i muri che per voi quel termine è un palese insulto.
Allora cosa mi chiedi a fare dove sono, Testoner? Sono da un’altra parte perché questo gioco che voi giocate NON é un gioco, ma è solo cattiveria e idiozia, divertente per voi, ma non per me.
Buon divertimento.
e dinuovo concordo in pieno….qui dentro li unici a insultare qualcuno sono sempre i soliti fatman e compagni….non si perdono un articolo per non insultare il pilota o i suoi tifosi…ma come scrito in un altro post io non leggo piu i loro commenti perché e tempo sprecato…e non vi preocupate vari fatman & co…noi tifosi di Rossi restermo UNITI…!
W il Sic lasciali perdere, hanno iniziato la guerra e ora si lamentano perchè qualcuno gli risponde a tono. Sopratutto uno, che prima fa l’ amicone con te e poi si associa al resto del branco.
@blohm. se ce l’hai con me hai sbagliato di grosso. io sono amico di tutti finche non leggo c@zz@te e non vengo offeso. con w-il.. ci siamo(diciamo)chiariti. e questo non vuol dire che se scrive qualcosa che non mi va devo essere d’accordo per forza. anche se c’e’ da dire che se io me la sono presa con lui in passato per delle offese(chiamiamole cosi’),non c’e’ proprio paragone con te. che sei il massimo della maleducazione qui dentro.
La mia maleducazione è figlia della vostra tracotanza, ne avete dette di tutti i colori su Rossi offendendolo nelle peggio maniere, e continuate e insistete, siete persino patetici perchè scrivete sempre le solite cose che noia. Tempo fa qualcuno mi disse che se offendo la Ducati offendo un grosso marchio Italiano ce ha fatto la storia, che non se lo merita, bhè per me la stessa cosa vale per Rossi guarda un pò. E cosa dovrei fare leggere certe porcate senza inc4****mi come un’ ape? Le cose che scrivo sulla Ducati non le penso veramente, credevo in Ducati come credo in Rossi e sarebbe stato FANTASTICO vederli vincere insieme. E’ andata male non so di chi è la colpa e neanche mi interessa ma quando leggo che il fallimento è solo a senso unico di Rossi scusate ma non ci credo. Non lo assolvo sicuramente non è la moto che fa per lui, purtroppo per tutti. Conosco dei Ducatisti che ammettono che neanche la Ducati è stata all’ altezza di Rossi cosi come è vero il contrario. Ecco la verità sta nel mezzo, se volete che la Ducati non venga offesa provate a fare lo stesso con Rossi, tutto lì.
@blohm. non ci posso credere!!! una volta che hai scritto senza offendermi!! e allora ti rispondo anche io in maniera tranquilla. se tu hai sempre letto i miei post(quando non venivo offeso..) io ho sempre dato le colpe a tutti edue in maniera equa. e ho sempre sostenuto che rossi sia un campione come pochi!!(che comunque fino al 2006 ha avuto vita facile con avversari molto scarsi o perlomeno non al livello di casey lorenzo e un po’ piu’ sotto pedrosa) questo non vuol dire che non avrebbe vinto ma che avrebbe faticato molto di piu’ e probabilmente non avrebbe vinto 7 titoli(in motogp).
E vabbè, cosa doveva fare, andarsene perchè non aveva avversari? 8) E cmq aiutini o non aiutini alla bandiera a scacchi ci devi arrivare, e non è così facile come qualcuno pensa. Non dico a te ma a quelli che dicono che senza aiutini non vinceva, il responso lo da sempre e cmq la pista. Magari va ridimensionato ma nn si può sentire che Rossi nn sia un bravo pilota.
CONTINUO INSISTEMENTE A SALUTARE IL MIO FRATELLINO SAMUELZX636R. CIAO PIRL@!!!
E PENSARE CHE VOLEVO SOLO SALUTARE IL MIO FRATELLINO E MI AVETE MESSO TUTTI STI POLLICI ROSSI… COMUNQUE GRAZIE!!!
Lascio qui un commento”provocazione”,per tutti quelli che dicono che la Ducati è un cesso…:
Ma se al posto di Dovizioso a Valencia sulla Desmo 16 salisse Casey Stoner….siete cosi sicuri che non sarebbe nei primi 3?
Sicuri sicuri…?
Io no.
Con i “se” e con i “ma” si fa solo casino, e nulla di concreto….
Con Casey in sella volerebbe sulla luna.? Boh, puó darsi… E quindi?
Casey ce l’avevano, l’hanno “regalato” alla Honda, perché già nel 2008, 2009, e 2010 lui diceva di quella moto le stesse cose che ancora oggi dicono Rossi e Hayden, ma gli hanno riso in faccia.
Chissà, ….SE l’avessero ascoltato….
Allora, scommetto che Il Dovi girerá con almeno un secondo e mezzo in più con la Ducati e Valentino lo stessoall’inverso con la Yamaha.
Così una volta per tutte verrá sancito con quale cesso Valentino e Hayden hanno dovuto combattere!
io dico solamente una cosa e cioè che dovizioso sono 10 anni che cavalca moto giapponesi sempre in hrc tranne quest anno in yamaha, senza ottenere nessuno risultato al di sopra di un 1° posto in un gran premio di alcuni anni fa altrimenti al massimo un 3° posto. dubito fortemente quindi che in ducati possa fare sfacelo, secondo me si troverà peggio di valentino. ha commesso un grave errore pure lui ad andare in ducati.
coi se e ma si fa solo casino guardiamo i fatti stoner ci ha vinto e rossi no.
lo stimolo di cagare pirla
IL CESSO LO TROVERAI IN DUCATI!!!
non vedi nessuno che abbia offeso qualcun altro????
ALLORA SEI ORBO!!!!!!
ti tiro in ballo ? mica ti ho offeso…
pensa che stando alle tue valutazioni potrei darti del pirla…ma non te lo dò perche per è dire del pirla a una persona è un offesa…..
devo ammettere che però è dura…..
Si ma che ti incxxxxi a fare….. offendono e non se ne rendono conto perché per qualcuno l’offesa è solo parlare male dei loro figurini arroganti.
Poi sciolinano tutte le offese che hai elencato e sono cosi minimal da non capire che sono loro a offendere …. Lascia perdere di la tua e lascia a loro il tempo di perdere forze e fiato in queste bimbominchiate ;-)
uau.. una new entry tra i troll… benvenuto! mi raccomando, non esagerare con gli insulti e accendi il cervello prima di scrivere
CVD……
@ Em:
Mefistio non è affatto una new entry: bensì uno dei soci fondatori del gruppo dei troll, ultimamente si era solo un pò defilato.
E tu saresti un motociclista? Uno che capisce di moto? Ma ti sei accorto che caseina correva con una 800-900 mentre ora corrono con un 1000? O per te sono uguali?
grande rob
il regalo piu bello sarebbe vedere nei test di valencia stoner su ducati!!!!
i funghi tornerebbero a sparire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e si sarebbe bello , alla faccia dei gradi di inclinazione e alla gomma che scalda e…… l’acqua calda mi ha scottato le mani questa mattina ……
Ma ,purtroppo, non succederà …..
anch io giorni fa dissi che mi piacerebbe ai test di valencia vedere stoner provare la GP 12
la differenza fra me e voi è che io SONO tifoso di biaggi,nel bene e nel male ,ma ammetto i suoi pregi e difetti, al contrario di voi che(FINO A PRIMA QUEST ULTIMI DUE ANNI IHIHHHIIH)credevate fosse imbattibile!!!!
nuova sfida???
tornare con la coda in mezzo alle gambe in coppia con lorenzo :)
le ultime parole famose:
HO ME O LUI!!!!!!
sappiamo tutti come è andata a finire
p.s
alla fine era lui a copiare gli assetti di lorenzo,
ma stando a i media la colpa era di jeremy,ormai surclassato da Ramón Forcada…….
questa è la realta……altro che balle!!!!!!!!!!!!
…non sara’ per colpa tua che mi danno del biaggista? Io ho stravisto solo per Spencer, poi non ho piu’ “tifato” (anche se non e’ il termine giusto) per nessun pilota…e poi, dai….si sa che w il sic, blohm, ducaudi ecc hanno le fette di prosciutto sugli occhi…non e’ comunque neppure colpa loro, sono entrati nel “sistema rossi” ed adesso e’ dura ammettere il fallimento…e’ dura ammettere che alcuni piloti vanno piu’ forte del paramedico…insomma, e’ veramente dura ah, ah, ah!!!
Se poi offendere rossi equivale ad offendere voi, me ne dolgo profondamente…fino ad adesso non mi sembre di aver mai attaccato personalmente nessuno, blohm a parte…lui se li merita fino in fondo le parole poco carine che scrivo, visto le cattiverie che scrive sul forum!!!
E poi, come gia’ detto, lasciatemi godere l’ultima gara di Casey, un pilota 1.000.000 di volte meglio del geriatra, mi dispiace per voi…alla prox…e tu, bibo, lasciali parlare…oramai rimane loro solo quello!!!
…cambiando discorso, sai che sono ancora primo nel fantamotoGP? Strano, per uno che non capisce un c@++o di moto e piloti…mah, mistero…ci fosse w il sic magari ferebbe 100 punti ad ogni gara ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah…scusate, la solita tastiera…questa volta si ricorda di quando il geriatra fece il cretino all’ultima curva con Ukawa e perse la gara come un cretino ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah…scusate di nuovo, non vorrei offendere la vostra sensibilita’, o tavulliaboys… naturalmente RIMANETE UNITI!!!
Ricordo sempre a quelli che hanno la memoria corta che…..:
Tranne Loris Capirossi in una sola occasione(Motegi 2007)
Hayden
Melandri
Capirossi
Tutti e 3 quando sono stati compagni di Casey in prova il loro distacco è sempre stato superiore al secondo(a volte i secondi sono stati anche 3,basta rileggere i cronologici delle prove).
Devo ammirare l’onestà di tutti e 3 quando nel non capire come Casey facesse a fare quei tempi non hanno mai voluto accampare scuse di ogni tipo,adducendo il distacco alla bravura di Casey.
Adesso fate voi…quanto potrebbe levare Casey al tempo di Valentino su Ducati…?
1 decimo?
1 secondo?
Chissà…magari Valentino girerebbe più veloce di Casey con la Ducati…
Ma trovare 1 persona su questo pianeta che ci creda veramente…è come pensare che ad Agosto nevichi a Roma…
@rob. io ricorderei anche che messi tutti insieme non hanno fatto la meta’ dei punti di casey..
@ Rob & Company:
Una domanda.
Nel 2008 binomio Stoner/Ducati: 10 vittorie
Nel 2009 binomio Stoner/ducati: 06 vittorie
Nel 2010 binomio Stoner/ducati: 03 vittorie
(Peccato sia andato via così ne sapremmo di più).
Allora la domanda è:
1. Solo sf*iga?
2. Il Pilota si è gradualmente imbolsito? (Ma credo di no perché via da lì “taaac!” e ha vinto il titolo con la Honda)
3. Convergenze parallele: le altre case hanno migliorato le moto e la Ducati le ha peggiorate?
Una qualsiasi di queste tre spiegazioni è l’unica possibile e chiunque, CHIUNQUE sia contemporaneamente: Sano di mente, veramente Sportivo, e minimamente obiettivo conosce già la risposta.
Dopo di che scatenate pure il vostro solito delirio trollesco, che tanto di veramente UNITI siete solo voi quattro o cinque.
Ci sarebbero moltissime cose da dire….:
Ne dico 3:
a)Marco Lucchinelli ha tenuto Valentino in braccio quando è nato,lo ama come un figlio suo;quest’anno in diretta tv ha detto:in tutta la mia vita da spettatore e di pilota li ho visti tutti quanti,da Spencer a Roberts,Sheene e compagnia bella..ma le cose che fà questo quà(Stoner)non le ho mai viste fare a nessuno.Marco Lucchinelli,campione mondiale classe 500 nell’81
b)la Ducati con Stoner non ha prodotto 7 telai+infinite evoluzioni di motori(io ho amici all’interno del reparto corse DucatiGP)e quindi so qualche cosa dal di dentro…
c)Come si spiega che su tutte le piste dopo 2 anni e con 7 telai ed evoluzioni varie di motori Valentino non sia ancora riuscito a girare nei tempi di Stoner di 2 anni prima?
Sicuramente Stoner dopo il 2007 ha vinto meno gare….ma ha vinto le ultime 3 prima di passare la moto a Valentino.
Intendiamoci,Valentino và ancora fortissimo secondo me,ma con questa moto proprio non ci si è preso….in più non ha il talento di Stoner,quello non ce l’ha nessuno.
Le altre persone che guidano le Ducati non sono giudicabili,in quanto non si parla di mega talenti…
Personalmente credo che il prossimo anno Valentino farà delle belle gare…
Le moto da corsa sono degli oggetti strani….Marco Lucchinelli nell’81 vinse il mondiale 500 con la Suzuki,e l’anno seguente passo ufficiale Honda con la 500 3 cilindri…
Il titolo però lo vinse il suo compagno Spencer….
Lucchinelli sulla Suzuki faceva paura come andava…..con la Honda invece faceva paura + a se stesso…
Un pò come succede adesso a Vale con la Ducati…purtroppo per lui,e mi dispiace essendo io italiano come lui.
Rob,
Innanzi tutto grazie per la risposta argomentata tecnicamente, e di rara civiltá considerando l’ambiente.
Capisco che quanto andrò a scrivere forse ti contrarierá un pò non perchè tu sia uno Stoneriano di ferro come traspare da quanto scrivi, ma solo in quanto traspare anche una tua certa simpatia (incondizionata) per la ducati, perciò perdonami se urterò un pò queste tue due simpatie.
Vado.
Con enorme e sommesso rispetto per le tue conoscenze texniche e le tue amicizie in ducati, sono profondamente convinto, ma é ovviamente una mia opinione personale, che Stoner con QUESTA ducati avrebbe di sicuro fatto meglio di Rossi (in altra sede posso anche spiegarne il perchè) TUTTAVIA avrebbe comunque avuto bisogno se non di un binocolo, almeno di una lented’ingrandimento per vedere da vicino Honda e Yamaha.
Ripeto, il benchmark sono le Honda quest’anno, seguite a ruota dalle Yamaha, beh, quel benchmark diffcilmente poteva essere avvicinato da QUESTA ducati, neanche con Casey alla guida.
Purtroppo non potremo mai avere la prova ma questa è la mia opinione basata su ciò che si è visto in pista quest’anno.
Risposta per W_il_Sic…:-)
non sono assolutamente un tifoso della Ducati…
Ma sono italiano+amante di questo sport+se dovessi scegliere un marchio sarebbe sempre e comunque la Kawasaki.
Caro W_il_Sic….
Risposta:con questa Ducati Stoner sarebbe andato sicuramente più forte di Valentino…
Cosi come andrebbe più forte di Valentino anche con la maggior parte delle altre moto…
Stoner è senza dubbio più veloce sul giro di Valentino…perchè dotato di un talento superiore…
Questo Valentino lo ha sempre saputo.
La forza di Valentino è come ho scritto più in basso….più nella testa,sa meglio di Stoner gestire la gara,ed il campionato,è molto più calcolatore se mi passi il termine come un complimento…
Per andare fortissimo con questa Ducati Stoner avrebbe avuto bisogno che fossero state seguite le sue indicazioni…
Non ci sono dubbi alcuno su quello che dici:Honda+Yamaha vanno molto meglio della Ducati,ma il talento di Stoner da solo sarebbe sufficiente per batterli…Questa è la mia opinione:Valentino con la Ducati ha cercato la forte entrata in curva…e non ha trovato la quadratura del cerchio…del motore ha sempre detto che andava veloce sul dritto…
Stoner in entrata di curva non è mai stato un fenomeno…credo che se avessero speso i soldi che hanno speso per Valentino per Stoner….oggi si suonerebbe un’altra musica…
Ti racconto una storia che forse non sai…
circa 20 anni fà a fine anno,ogni anno… l’Aprilia chiamava sempre un piccolo gruppo di giovani talenti a fare un giro sulle loro moto ufficiali….
Un anno,trà gli altri chiamarono anche Max Biaggi che era allora Mr Nessuno….
I piloti ufficiali in 250 erano Reggiani e l’altro non lo ricordo….
Appena salito sulla Aprilia 250 ufficiale(moto difficilissima,tanto che Stoner dice sempre la più difficile mai guidata da lui..)
Biaggi girò subito 1 secondo più veloce di Reggiani che tra l’altro abita a due passi da Misano…
Carlo Pernat,allora Manager Aprilia….a Biaggi non lo ha fatto neanche scendere dalla moto….e gli ha fatto subito firmare il contratto con Aprilia…
Morale:le moto ti devono stare addosso come un vestito…..ed a Stoner la Ducati andava a pennello…secondo la mia modesta opinione…
Ho dimenticato di scrivere una cosa importante…:
Prima di allora,Biaggi non aveva mai provato una Aprilia 250….
Ne nella versione privata,tantomeno in quella ufficiale….
grande rob!!!!!!
quando comincerà il campionato finirà la stagione dei funghi…..
hihhiihihihihihihiii
:-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Dovizioso avrà una bella gatta da pelare…Andrea non ha dalla sua la dote della velocità pura…Lorenzo,Pedrosa,Rossi e probabilmente Marquez sono molto più dotati in tal senso…però Andrea ha dalla sua un metodo di lavoro molto puntuale e meteodico, dipenderà tanto dagli investimenti dei Audi e dalla capacità di sviluppo della casa di Borgo Panigale…mi aspetto un primo anno sofferto ma con una direzione tecnica di sviluppo ben precisa e ragionata…nel secondo anno spero in un sensibile recupero del gap tecnico e prestazionale con le Jap…poi dipenderà da Andrea…resta un’impresa titanica cmq
Il problema delle categorie dove si corre con moto aventi molti cavalli é:
Bisogna frenare il più tardi possibile.
Aprire il gas prima possibile(raddrizzando la moto il prima possibile per poter scaricare a terra tutta la cavalleria).
Questo problema nella categoria regina è rimasto invariato sin dagli anni settanta.
Quando Angel Nieto,campione indiscusso nelle piccole categorie(11 titoli mondiali),provo in alcune gare a correre con la Suzuki RG 500…fù subito velocissimo…ma mai ultra veloce…
Il perchè è molto semplice: chi cerca la velocità di percorrenza nelle curve con le moto potenti…fà l’opposto di quello che si dovrebbe invece fare,cioè:frenare tardi+curvare senza esagerare+aprire il gas raddrizzando la moto il prima possibile.
Se guardiamo lo stile di guida dei piloti che sono venuti dalle classi minori..:Biaggi,Cadalora,Rossi,Criville,e molti altri..si può notare che il loro approccio è stato di comunque avere una elevetata percorrenza in curva della moto..
Questo quando la moto è regolata al 100% si può fare…ma quando la moto non è al 100%escono fuori i problemi…
Problemi che invece..:facendo derapare la moto aprendo il gas,senza cercare una elevata percorrenza della curva,quasi mai si verificano…si chiude cosi l’angolo della stessa(la curva..)e cosi si può aprire tutto il gas…
Questo è il perchè Casey lamenta sempre pochi problemi alle sue moto…e gli deriva al 100% dal suo passato in dirt-track.
Adesso fate voi a decidere che stile usa Dovizioso…
…e’ vero, Dovi e’ ancora legato alla guida stile 250, anche se sono anni che guida le motoGP…comunque la guida di Jorge non e’ che si discosti moltissimo da quella di Andrea, solo che lui ha una moto che gli permette di guidare come se fosse sui binari…insomma, a posto…ma i mondiali di Nieto non erano 13? Sai, son vecchietto pure io….ed anche grasso…le ho proprio tutte ah, ah, ah!!!
Perdona il “lapsus”…:-)
Certo che i titoli di Nieto sono 13…:-)
Ma la sostanza di cio che ho detto rimane…
La più grande differenza trà Lorenzo e Dovizioso é:
Dovizioso frena molto profondo,e ha poco da invidiare a Lorenzo o a Stoner..
Però Lorenzo ha una dote molto rara per chi corre in moto..:
Nel mentre Stoner apre il gas brutalmente per far si che con la derapata gli si chiuda l’angolo della curva…
Lorenzo invece è quello che da piegato apre prima di tutti il gas, in una maniera molto progressiva…
Sembra facile a dirsi…ma a farlo è tutta un’altra cosa…
Quando per esempio si apre il gas anche solo 5 metri prima della curva che immette sul rettilineo principale….(cosa che fà Lorenzo),si puo usare una corona con 1 o 2 denti in meno….e la moto sul rettilineo avrà una velocità massima maggiore,in virtù del fatto che si è aperto prima il gas all’uscita della curva…
Usa questa tecnica ad ogni curva=la differenza che c’è oggi tra Dovizioso e Lorenzo.
Semplice a dirsi…ma farlo è un’altro paio di maniche…
Aggiungo anche che la guida di Lorenzo è infinitamente più rischiosa di quella di Stoner,e a suo modo forse anche più difficile…perchè in pratica violenta le leggi della classe regina…che dicono che si debba rialzare la moto il prima possibile per poi spalancare il gas…
Lorenzo invece la guida proprio come una 250,ricordando molto lo stile di Biaggi Valentino e Cadalora quando erano giovani.La cosa che riesce difficile da spiegare è come faccia a rimanere cosi concentrato per essere cosi veloce su tutte le piste…
Lorenzo ha la sua forza nella mente,nel sangue freddo…non ha il talento di Stoner,ma comunque non và più piano…
…Lorenzo apre prima degli altri (anche se e’ tutto da vedere) perche’ la Yamaha ha un motore piu’ dolce rispetto alle altre, soprattutto in basso…se prendiamo la Honda, il motore e’ piu’ aggressivo e permette una accelerazione migliore…ultimamente e’ quasi sempre anche il piu’ veloce in fondo ai rettilinei, ducati permettendo (solo pero’ dove i rettilinei sono lunghi abbastanza da scaricare a terra la cavalleria)…detto questo bisogna dire comunque che Jorge sfrutta al massimo cio’ che ha a disposizione…gran trazione in uscita (sull’asciutto, perche’ sul bagnato cambia tutto ed abbiamo visto tutti come raddrizza la moto pure lui in uscita di curva) e guidabilita’ nel misto…la moto che guida e’ nettamente inferiore come velocita’ max (non lo dico io, lo dicono i dati telemetrici), questo fatto viene compensato dalle altre virtu’…Lorenzo su una Honda e con questo stile di guida non andrebbe lontano, basta guardare il Dovi…la sua capacita’ sta nel fatto di adattarsi ma non sapremo mai come sarebbe fino a che non cambiera’ moto…concordo con te sul fatto che Stoner sia “facilitato” nella guida di qualsiasi moto dall’aver gareggiato nel dirt track, pero’ bisogna ammettere che il talento e’ smisurato, altrimenti avrebbero fatto faville pure Hayden od Hopkins…
Il Dovi non so propro perchè abbia scelto sto suicidio!
Forse ha ragione Rossi quando dice che Iannone che non ha provato altre moto gp si troverà meglio di andrea.
Ma se Rossi qualche volta ha visto il codone del Dovi, a moto invertite ci sarà un mezzo giro di distacco…
Ciao a tutti, nuovo ingresso e tifoso Ducati.
Dovizioso, Iannone e Spies sono, attualmente i migliori acquisti che si potevano fare per il 2013, sopratutto perchè avranno tutti la stessa moto. Dovi è considerato un fine sviluppatore e spero vivamente che cominci subito a dare un nuovo indirizzo allo sviluppo della moto. Quello impresso da Vale e Burgess è stato un fallimento, siamo a fine stagione e le Ducati ufficiali ottengono gli stessi tempi delle Ducati clienti che non hanno avuto il minimo sviluppo dall’inizio dell’anno (non le paragono con le Honda e le Yamaha). Sembra impossibile, ma tutto quello che hanno richiesto (Vale e Burgess) si è rivelato inutile. Io penso che anche il cambio del telaio sia stato un errore, ma ci credevo, Vale lo voleva fortemente. Penso che la responsabilità sia da suddividere tra Preziosi, Vale e sopratutto Burgess, perchè è Lui che doveva tradurre le sensazioni di Vale in richieste di aggiornamenti, invece si è visto che tutto quanto è stato inutile. Anno nuovo, piloti nuovi e spero, indirizzo nuovo allo sviluppo. A Valencia si vedrà poco o nulla, ma nel 2013 spero ci sia una moto completamente diversa da quella attuale. Dai test di fine campionato, mi aspetto che i nuovi piloti ottengano almeno gli stessi tempi (spero qualcosa meglio) di quello che Vale farà vedere in gara e se così sarà, forse si dovrà mettere in discussione anche la prestazione di chi la guidava prima di loro, sarebbe un bello smacco per Vale e Burgess.
Ciao Ligera , secondo quanto affermato da Guareschi le moto che proveranno i nuovi piloti a Valencia sono quelle attuali http://www.gpone.com/index.php/201210278696/La-Ducati-gia-guarda-a-Valencia.html .
Presumo che Rossi sarà davanti , be altrimenti sarebbe scandaloso…..
Sui i piloti ,che tu hai citato , più che i migliori acquisti a me paiono gli unici.
Per i tempi , specialmente per Dovi, la vedo dura visto l’approccio che ha avuto con la Yamaha questa’anno …. e non credo che lo vedremo davanti per molto tempo .
Detto questo credo che in Ducati avessero bisogno di cambiare pilota e trovare una persona giovane e più gestibile di Valentino Rossi.
Considerando l’impatto mediatico che ha Rossi aver preso un pilota come Dovi sicuramente darà dei risultati….. Per lo sviluppo… , be che possiamo dire speriamo che non cerchi di yamahachizare la Ducati …. tanto abbiamo visto i risultati!!!
Ciao
Io non sono così sicuro che Vale farà meglio. Sperando in un meteo simile durante i test, voglio proprio “appuntarmi” i tempi con gomme morbide e dure. Spero di essere in errore, ma gli ultimi exploit di Vale non mi fanno pensare che stia facendo il possibile, ma sta “tirando a campare” e non sarebbe professionale. Io sto avendo quell’impressione.
Hayden, tanto di cappello alla sua professionalità, ma con l’attuale livello dei piloti, non so quanto possa essere ancora competitivo e comunque, gira coi tempi di Vale e quest’anno gli è pure stato davanti diverse volte, in gara e anche di più in prova.
Dovete scusarmi, ma sto parlando da forte deluso. Mi aspettavo di più, molto di più da Valentino, in fondo è sempre stato un pilota che sapeva sistemarsi le moto, mah….
Si, in fondo sono gli unici ai quali si può affidare una moto Ufficiale. Ci sarebbe da guardare a Espargaro per il 2014.
Anche sul Dovi concordo, spero solo che, accollandosi sulle spalle un team ufficiale (potremmo dire che sarà considerato la prima guida), riesca a trovare quel qualcosina in più di quanto si è visto sino ad oggi.
X Stefanuccio
Come sarebbe a dire che non hanno portato Burgess ai test? Quando c’era Vale c’era anche Burgess, quando non c’era vale, probabilmente non c’era neppure Burgess, ma non ho mai sentito che in quelle occasioni era la Ducati a dirgli di non andare, è impensabile un comportamento simile (dal mio punto di vista), ma comunque non posso prendere una posizione, non ho mai sentito una notizia del genere, francamente mi giunge nuova.
Preziosi non è certo esente da colpe, ma si deve pensare che in 2/3 mesi ha dovuto cambiare completamente il “concetto” della Ducati, anche se, già alla fine del 2011 era chiarissimo che non era il telaio e il motore portante ad essere i responsabili delle mancate prestazioni di Vale.
Dici giusto nelle ultime righe, Burgess ha usato i setting che facevano “volare” (non è proprio vero, ma va bene) la Yamaha, probabilmente sta li il problema maggiore, la Ducati è completamente diversa dalla Yamaha, probabilmente ci voleva un approccio diverso, probabilmente si doveva cercare di sfuttare i punti di forza e limare i punti deboli, non limitare i punti di forza per gestire i punti deboli. Mi spiego con un esempio, la Ducati aveva un gran motore e una gran trazione, ma non curvava abbastanza bene (non sto parlando della poca sensibilità sull’anteriore che Burgess doveva risolvere subitissimo, come disse tempo fa). Per rendere il motore più gestibile, sopratutto in uscita di curva, invece di adattare la sua guida, Vale e Burgess hanno appesantito l’albero così da renderlo più docile, però, quello che hanno peso da quel lato, non sono riusciti a riacquistarlo con la guidabilità che manca tutt’ora.
Non resta che sperare in un cambio di tendenza e forse, Iannone è la persona giusta per “capire” bene questa moto.
davvero un ottima analisi. ti invito però ad analizzare il fatto che per un anno non hanno portato geremy ai test, perchè la ducati non lo voleva tra i piedi.
penso che le colpe vanno divise in parti uguali, vale non si trova con questa moto, la ducati anno dopo anno dimostra limiti nella ricerca e sviluppo, i setting di geremy che hanno fatto volare valentino su questa moto non hanno funzionato.
fallimento totale purtroppo. che ne pensi?
Io credo invece cari amici,che per spiegare questa cosa bastino i numeri….:
Ducati vende ogni anno circa 45.000 moto
Honda 12.750.000
Yamaha 11.000.000
I giapponesi non parlano come gli italiani,perchè sono molto molto riservati….
Ma,nelle loro fabbriche producono in gran segreto ogni anno molti più telai e modifiche varie della Ducati,per 2 semplici motivi:
a)hanno più soldi per farlo
b)HRC ha 2500 persone in busta paga
Mentre il reparto corse Ducati non supera le 40 persone.
Tutto qui,c’è poco altro da dire….se non quello che ha detto proprio Burgess:il problema della Ducati è stato avere Stoner come pilota,perchè andava forte con qualunque moto gli davano,e la Ducati si è un po seduta sugli allori…
Valentino e Burgess non hanno nessuna colpa se non si è vinto con la Ducati.
Se non si è vinto è perchè Valentino non è Stoner….e la Ducati non è la Honda…
Non so se lo sai fatman….ma:
puoi decidere quanti cavalli usare ad ogni curva,indipendentemente da come apri il gas…basta inserire i dati nella centralina di ogni motogp attraverso un pc.Ogni pilota chiaramente usa cose diverse.La potenza poi salirà con il terminare della curva.
Quindi,ne deriva che se tu userai meno cavalli in quella curva…il motore sarà più dolce.
Fidati,la Yamaha è un missile…ma per farla andare come la fà andare Lorenzo,o come la faceva andare Valentino prima che passasse in Ducati…ci vogliono gli attributi…
Cosi come è successo a Valentino,potrebbe anche accadere che Lorenzo passi ad un’altra casa e non vada più cosi forte….
Ai tempi che Doohan correva con la Honda 500 nsr,la Yamaha gli offri quasi il quadruplo,ma lui rifiutò…le moto da corsa sono cose strane,non è detto che si vada forte con tutte ed allo stesso modo.
grazie per le tue spiegazioni tecniche rob
molto interessanti!
poi dicono che non riusciamo a fare una discussione obbiettiva!
Be bibo al momento in cui si parla seriamente certi “elementi” hanno pochi argomenti e infatti non si vedono in giro ….
Ciao Ciao ;-)
Infatti la differenza è che c’è qualcuno che porta “argomenti seri” e voi muti ad ad ascoltare. Soprattutto perchè quel ” qualcuno” ha scritto cose che SEMBRANO sminuire Rossi ed esaltare Stoner, almeno questo è quello che sono certo avete capito voi.
Ma Rob ne ha dette altre di cose, ma sono certo non le abbiate colte.
E quel “qualcuno” (rob nella fattispecie) NON siete voi, purtroppo, perché voi, in assenza di quel “qualcuno” siete solo in grado di insultare e offendere.
Pr favore, fate solo ridere…..
Caro W_il_Sic…:-)
Visto che mi hai chiamato in causa…ti rispondo…:
Come ex pilota ti posso dire questo:
Quando si corre in un campionato,qualunque esso sia…ci si accorge da subito di chi sono quelli che lotteranno per vincere…ma ci si accorge anche subito,che a volte incontri dei piloti che in curva od in frenata ti danno del filo da torcere…anche se poi tu in virtù di un mezzo più performante a volte doppi di un giro…
Morale:tutti i piloti veloci in pista,sanno benissimo chi è chi….sanno benissimo che ci sono 2 o 3 piloti di quelli che adesso vengono battuti facilmente e finiscono nelle retrovie che se avessero un mezzo all’altezza combatterebbero con loro…
La cosa interessante dei piloti che stanno davanti però è…: si guardano bene dal fare i nomi di questi piloti…io non facevo eccezzione…:-)
Io per esempio, quando correvo con noi correva un certo Vittorio Scatola,che a me non è mai arrivato neanche una volta davanti,perchè forse non aveva una moto a posto come la mia…ma io come tutti gli altri sapevamo benissimo che era fortissimo….ma senza moto nelle corse non vai da nessuna parte…
Ho visto il talento straordinario di Casey Stoner al suo primo anno in 250,aveva 16 anni e rimasi colpito da come in una gara cadde…in una maniera che non avevo mai visto prima,e che non ho mai più visto…
Innamorato di quella caduta,cominciai a guardarlo…e quando la Ducati lo prese,erano almeno 2 anni che io dicevo ai miei amici in Ducati che se lo avessero preso avrebbero fatto bingo….la loro risposta fù:dovremo portarci dietro molte carene di ricambio….ma a fine anno quando ci siamo poi riparlati mi hanno detto:avevi proprio ragione ,è un fenomeno…
Valentino è certamente dotato di un talento diverso,più nella testa nel gestire la corsa che nella velocità….d’altronde Stoner io credo sia il più grande talento mai esistito nella classe regina…
Ho scoperto che nelle corse la testa ti fà vincere anche con meno talento…e a volte si vince anche di più…
Infatti io ho vinto poco perchè la mia testa era ed è mezza vuota…:-)
Di Valentino in virtù di ciò che ho scritto sopra…non mi è piaciuto sentirlo dire in tv poco prima che passasse in Ducati che secondo lui Stoner spesso con quella moto non la spingeva al limite e si vedeva…
Questo Stoner non glielo potrà mai perdonare…e neanche io…
Perchè chi corre in moto sa sempre benissimo chi è chi….
quando cè da imparare io ascolto
riesco ancora a distinguere ragionamenti sensati!!
:-)
parole sante mefistio !!