MotoGP | Test Misano, Marini: “Mi sto guadagnando la fiducia dei giapponesi”
Su Albesiano: "Sta facendo un ottimo lavoro, lo vedo molto integrato ultimamente"
Test Misano Castrol Honda MotoGP 2025 – Luca Marini è sempre di più nelle “grazie” di “mamma” Honda. Il pilota pesarese è ormai un punto di riferimento per la casa di Tokio ed è sempre più centrale nel progetto della casa dall’ala dorata.
Il #10 è orgoglioso del lavoro fatto dalla casa giapponese, un’altra moto rispetto a quella trovata al suo arrivo e il fresco rinnovo sta lì a testimoniare quanto i giapponesi credano in lui.
La RC213V è migliorata in tutto, soprattutto nell’aerodinamica, ecco cosa ha detto l’ex Ducati dopo la giornata di test IRTA disputata a Misano, dove ha anche debuttato la nuova Yamaha V4, che però ha deluso Fabio Quartararo.
Dichiarazioni Luca Marini Test Misano Honda Castrol MotoGP 2025
“Nel pomeriggio abbiamo provato qualcosa in più pensando alla stagione, oltre ai soliti setting: ammortizzatori, forcelle, quelle cose che si possono sistemare anche durante un weekend di gara. Avevamo un po’ di tempo libero, forse anche una nuova carena, però dobbiamo ancora valutare. Il bello è che ora, essendo in un team ufficiale, c’è tutto questo lavoro di sviluppo, va molto meglio, è bellissimo. Se sei in un team satellite, ti concentri sul setting per la performance e tiri fuori dei gran tempi, perché è l’unica cosa che puoi fare in quel momento. Invece, nel team factory ti capita di provare anche cose che non funzionano, vai un po’ più piano, ma c’è comunque tanta motivazione. Ti stimola cercare di migliorare la moto. E poi, quando provi qualcosa che funziona, dici: ‘Cavolo, fantastico! Me la portate il prossimo weekend?’ E loro ti rispondono: ‘Aspetta, aspetta, vediamo’, però dà gusto. Abbiamo avuto un po’ più di tempo per affinare il setup, partendo dalla moto della gara. È venuto fuori un compromesso leggermente migliore, che mi aiutava di più nel veloce, mantenendo comunque una buona potenza frenante e una buona accelerazione. Sono piccolezze di setup che, se hai qualche turno in più, puoi trovare anche durante il weekend.”
Dichiarazioni Luca Marini Circuito perfetto per provare una MotoGP, per capire i pezzi, per valutare le varie componenti Test Misano
“Non ho girato al Mugello quest’anno, ma direi Mugello, oppure Silverstone o Barcellona. Circuiti dove si va forte, dove manca grip, dove c’è tanta velocità di punta e anche un po’ di impennata. Quindi, secondo me, Mugello e Barcellona meglio anche di Silverstone.”
Dichiarazioni Luca Marini Yamaha V4 Test Misano
“Purtroppo non ho incrociato la V4 (Yamaha), ma comunque, nei test, appena ti attacchi dietro a qualcuno, chiudono tutti. Anche io lo faccio, nessuno vuole farsi vedere nei test, mai. Hanno intrapreso un percorso, secondo me, più lungo. Quando cambi il motore è difficile. Se passi al V4, all’inizio va più piano e consuma di più, ma è normale. Poi si sistemano. Secondo me noi stiamo lavorando molto bene, nella direzione giusta. I feedback sono sempre precisi e stanno rispondendo perfettamente a tutto ciò che chiedo. Ci stiamo divertendo molto.”
Dichiarazioni Luca Marini Vs Romano Albesiano Test Misano
“Difficile quantificare, ma sta facendo un ottimo lavoro. Lo vedo molto integrato ultimamente. Stiamo davvero trovando la connessione giusta tra il gruppo di lavoro europeo e quello giapponese. Siamo ben connessi e stiamo facendo grandi passi avanti, sia nell’organizzazione, nella rapidità di esecuzione, sia nelle scelte, che vengono prese con più responsabilità e più velocemente rispetto al passato. A volte è sempre difficile, no? Però quando il feedback dei piloti è chiaro e la direzione è quella giusta, poi le cose vengono anche più facilmente.”
Dichiarazioni Luca Marini Progressi Honda Test Misano
“Sono molto contento, molto felice di dove siamo arrivati. Questa posizione me la sto guadagnando ogni volta. All’inizio ci siamo dovuti conoscere, si sono dovuti fidare delle mie sensazioni e dei miei feedback. Ora, appena comunico qualcosa, loro lo recepiscono molto bene. Vedo nei loro occhi un’attenzione notevole, perché sanno subito se dico sì o no. Ed è fantastico vedere questa risposta. La moto è migliorata molto, il miglioramento più importante l’aerodinamica, all’inizio non andava bene.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login