MotoGP | GP Valencia, Bagnaia ammette: “Marquez ha fatto la differenza”

Il tre volte iridato: "Le altre case si sono avvicinate ma continuo a credere che Ducati sia la moto da battere"

MotoGP | GP Valencia, Bagnaia ammette: “Marquez ha fatto la differenza”MotoGP | GP Valencia, Bagnaia ammette: “Marquez ha fatto la differenza”

GP Valencia Ducati MotoGP 2025 – Pecco Bagnaia ha raccontato la sua stagione con grande lucidità nella conferenza stampa del giovedì di Valencia, sottolineando quanto sia stato complesso accettare risultati al di sotto delle aspettative e rivedere i propri obiettivi. Tra consigli preziosi e momenti difficili, emerge però un punto fermo: l’impatto di Marc Marquez.

“Marc Marquez ha avuto un impatto decisivo per tutto l’anno, e con ogni probabilità lo avrebbe avuto anche nelle ultime gare”, ha dichiarato Bagnaia, riconoscendo come il campione spagnolo abbia segnato il ritmo del campionato e dimostrato il potenziale della moto. Le sue parole non sono solo un tributo al rivale, ma anche un’ammissione della fatica nel tenere il passo di chi ha saputo sfruttare al meglio ogni opportunità.

In questo contesto, Bagnaia ribadisce la forza della Ducati, pur ammettendo che le concessioni tecniche hanno permesso ad altri team di avvicinarsi. E mentre guarda al futuro con la speranza di ritrovare le giuste sensazioni con la nuova moto, il ritorno a Valencia diventa per lui un’occasione per chiudere il 2025 con orgoglio e rinnovata determinazione.

Dichiarazioni Pecco Bagnaia Conferenza Stampa GP Valencia MotoGP 2025

Qual è stato il consiglio più utile che hai ricevuto in questa stagione?

“Durante questa stagione ho ricevuto tanti suggerimenti, ma quello che mi ha davvero aiutato è stato l’invito a godermi il momento, a trovare piacere in ciò che stavo vivendo. Un altro consiglio importante è stato quello di rivedere il mio traguardo: ora punto a entrare tra i primi cinque. Non è stato facile accettarlo, ma era necessario.”

Che impatto ha avuto Marc Marquez sul campionato di quest’anno?

“Marc Marquez ha avuto un impatto decisivo per tutto l’anno, e con ogni probabilità lo avrebbe avuto anche nelle ultime gare.”

Secondo te, le concessioni tecniche hanno influenzato l’andamento del campionato?

“La nostra moto resta la più competitiva, e Marquez ha conquistato il titolo con largo anticipo. Certo, avere accesso a più test e qualche agevolazione può rappresentare un vantaggio, ma le regole servono a livellare il campionato. Le altre squadre hanno saputo sfruttare bene queste opportunità. Nonostante tutto, continuo a credere che Ducati sia la moto da battere.”

Cosa pensi del calendario attuale della MotoGP e del numero di gare?

“È ben strutturato, e trovo stimolante correre anche fuori dall’Europa.”

Cosa ti ha insegnato questa stagione rispetto alle precedenti?

“Dopo quattro stagioni in cui un terzo posto sembrava una delusione, ho vissuto più momenti difficili che soddisfazioni. È stato complicato accettare i risultati, ho provato ad adattarmi alla moto, ma non ci sono riuscito. Il potenziale c’è, lo ha dimostrato Marquez, ma io ho faticato. Non so se ne trarrò una lezione, ma sicuramente mi servirà in futuro. Spero che con la nuova moto possa ritrovare le sensazioni giuste per ripartire con slancio.”

Che sensazioni provi tornando a Valencia dopo l’anno scorso?

“È bello tornare qui dopo il caos dell’anno scorso. Ho ricordi bellissimi di questo posto e voglio godermelo. Quest’anno è difficile capire il nostro vero livello prima del weekend, ma daremo tutto per essere competitivi, puntare al podio e chiudere il 2025 nel miglior modo possibile.”

Foto: Valter Magatti

4/5 - (20 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati