MotoGP | Gp Ungheria Gara: Marquez “suona” la decima, Acosta e Bezzecchi a podio

Settima vittoria consecutiva per il pilota della Ducati, bella gara di Jorge Martin, che chiude quarto, davanti a Luca Marini

MotoGP | Gp Ungheria Gara: Marquez “suona” la decima, Acosta e Bezzecchi a podioMotoGP | Gp Ungheria Gara: Marquez “suona” la decima, Acosta e Bezzecchi a podio

MotoGP Gp Ungheria Balaton Park Gara – Pole position, vittoria nella Sprint Race e vittoria nella gara “lunga” della domenica, questo il ruolino di marcia di Marc Marquez al Balaton Park, 14esimo appuntamento della MotoGP 2025.

L’otto volte iridato della Ducati si è aggiudicato il Gran Premio d’Ungheria, per il #93 della “Rossa” 72esima vittoria in MotoGP, 98esima in carriera, decima domenicale della stagione, settima di fila, 23esima Sprint Race Comprese.

Settima doppietta della stagione Sprint Race più gara domenicale, sesto hat trick, numeri impressionanti per un Mondiale che potrebbe finire ancora prima del previsto.

Ad inizio gara dopo una buona partenza, ha perso la prima posizione a favore di Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli, ma ha poi recuperato passando l’italo-brasiliano del VR46 Racing Team nel corso del quinto giro e quello dell’Aprilia al giro 11, dopo che Bezzecchi le aveva provate tutte per resistere.

Sul podio hanno chiuso un più che positivo Pedro Acosta su KTM, che partiva dalla settima casella e Marco Bezzecchi su Aprilia RS-GP25, al 14esimo podio in MotoGP.

Molto buona la gara del Campione in carica Jorge Martin, giunto quarto al traguardo. Il #1 dell’Aprilia partiva dalla 16esima casella e sorpasso dopo sorpasso è arrivato ai piedi del podio. Risultato importante dopo il calvario passato dall’ex pilota Ducati in questa stagione.

Ottima la gara di Luca Marini, che dopo il quarto posto della Sprint Race chiude quinto, miglior pilota non solo della Honda ma anche delle moto giapponesi. Il pilota del Team Castrol HRC ha battuto Franco Morbidelli, con quest’ultimo che a fine gara ha dovuto cedere la posizione al pesarese a causa di un taglio di variante, nel tentativo di difendersi dall’attacco del #10 della casa di Tokio.

Settimo e ottavo posto all’arrivo per le KTM del sud-africano Brad Binder e del tester Pol Espargarò, che sostituiva l’infortunato Maverick Vinales. Nono al traguardo Pecco Bagnaia, con il tre volte iridato che ha perso una posizione all’ultimo giro e che è anche stato costretto ad un long-lap penalty.

Decima posizione per Fabio Quartararo, miglior pilota Yamaha nonostante il long-lap scontato per la penalità inflitta a causa dell’incidente della prima curva della Sprint Race. “El Diablo” ha preceduto l’Aprilia Trackhouse del giapponese Ai Ogura, il compagno di marca Miguel Oliveira, il team-mate Alex Rins e le Ducati di Alex Marquez (caduto e poi tornato in sella, ndr), Fabio Di Giannantonio (costretto a partire dalla corsia dei box per un problema prima moto, ndr) e Fermin Aldeguer (caduto alla curva 1 a pochi giri dalla fine e poi tornato in sella, ndr).

Grande il rischio corso da Enea Bastianini, caduto nel corso del primo giro e che ha attraversato pericolosamente la pista essendo caduto in una chicane. Fortunatamente nessuno ha preso lui e la sua moto.

A terra anche senza conseguenze anche Raul Fernandez, Joan Mir, Jack Miller (a terra due volte, ndr) e Johann Zarco. Con questa vittoria Marquez si porta a quota 455 punti, 175 in più del fratello Alex Marquez, 227 in più di Pecco Bagnaia e 258 in più di Marco Bezzecchi.

5/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Balaton Park - Ungheria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 42:37.681
2 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +4.314
3 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +7.488
4 1 Jorge Martin Aprilia Racing +11.069
5 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +11.904
6 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +12.608
7 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +12.902
8 44 Pol Espargaro Red Bull Ktm Tech3 +14.015
9 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +14.854
10 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +15.473
11 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +18.112
12 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +19.021
13 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +22.861
14 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +25.938
15 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +26.262
16 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +55.239

Balaton Park - Ungheria - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in