MotoGP | GP Misano: Michelin, pista impegnativa per l’anteriore
Lunedì tutti ancora in pista per un giorno di test colletivi della Top Class
GP Misano MotoGP 2025 – Il Motomondiale non si ferma, si torna subito in pista al Misano World Circuit Marco Simoncelli, teatro della 16esima tappa della MotoGP 2025.
Il circuito di Misano, costruito nel 1969, ospita gare motociclistiche dal 1972, per un totale di ben 52 anni. Una storia molto ricca costellata da alcune pause, in particolare quando nel 1993 è stato intrapreso un programma di modernizzazione. Da parte sua, la MotoGP organizza ogni anno un Gran Premio a Misano dal 2007, quando la direzione del circuito è stata cambiata da antioraria a oraria. Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è anche teatro di un gran numero di test privati, il che spiega perché Michelin e i suoi partner conoscano così bene il layout.
Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è rinomato per il suo layout pianeggiante e tecnico, molto impegnativo per l’anteriore ma meno per il posteriore. Sia la velocità massima che la velocità media sono inferiori a quelle di Barcellona, ma alcuni tratti, come il Curvone (una lunga curva a destra ad altissima velocità) o il Tramonto (un tornante sopraelevato), mettono a dura prova gli pneumatici.
Altra particolarità: Misano è frequentemente utilizzata per test privati durante tutta la stagione. I team conoscono molto bene il layout, così come Michelin, che ha arricchito il suo database in anni di gare e test. Questa esperienza condivisa garantisce condizioni di lavoro ottimali.
Il prossimo test ci sarà proprio il lunedì dopo la gara, dove Michelin supporterà i suoi partner senza introdurre nuovi prodotti: la gamma Michelin rimarrà invariata per il 2026.
In occasione del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, Michelin Motorsport metterà a disposizione dei propri partner una Soft e una Medium simmetriche all’anteriore, e una Hard che combina la carcassa più rigida con la mescola Medium.
Al posteriore Soft e Medium asimmetriche, con la spalla destra rinforzata, indispensabile a Misano viste le sue dieci curve a destra.
In caso di pioggia, Michelin offrirà i suoi pneumatici Power Rain in mescole Soft e Medium, sia per l’anteriore che per il posteriore. Anche i posteriori saranno asimmetrici, come le loro controparti Power slick.
Dichiarazioni Piero Taramasso, Direttore Due Ruote Michelin Motorsport GP Misano MotoGP 2025
“Misano è un circuito che conosciamo molto bene, in quanto viene utilizzato tutto l’anno per i test privati. Disponiamo quindi di una grande quantità di dati che ci consente di arrivare con un’allocazione degli pneumatici perfettamente personalizzata. Abbiamo deciso di adottare lo stesso approccio di altri circuiti recenti come il Balaton e il Barcellona: una Soft e una Medium simmetriche all’anteriore, e una Hard che combina la carcassa più rigida con la mescola Medium. Questa scelta fornisce l’equilibrio ideale tra costanza, stabilità e feedback del pilota.
Al posteriore, ci atteniamo alle specifiche Soft e Medium che si sono dimostrate molto soddisfacenti lo scorso anno. Sono asimmetriche, con la spalla destra rinforzata, indispensabile a Misano viste le sue dieci curve a destra. Questo circuito è meno severo per gli pneumatici rispetto a Barcellona: l’asfalto offre una migliore aderenza naturale, la velocità massima e le velocità medie sono più basse e non c’è dislivello. Ma Misano rimane impegnativa all’anteriore, in particolare in tratti come Curvone o Tramonto, dove la precisione e la stabilità dello pneumatico anteriore sono fondamentali. Ci aspetta un weekend molto combattuto, con un clima mite e un’atmosfera eccezionale grazie alla passione dei tifosi. E lunedì torneremo in pista per un test ufficiale con i nostri partner, nell’ambito della preparazione in corso per la prossima stagione. È sempre un momento prezioso per mettere a punto le impostazioni e confermare che la nostra gamma è pronta ad affrontare le sfide che ci attendono.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login