MotoGP | GP Misano Day 1, Marquez: “Effetto gara di casa per gli italiani”

Il #93 della Ducati: "Perdo al curvone, è il mio peggior settore"

MotoGP | GP Misano Day 1, Marquez: “Effetto gara di casa per gli italiani”MotoGP | GP Misano Day 1, Marquez: “Effetto gara di casa per gli italiani”

GP Misano Ducati MotoGP 2025 – Marc Marquez ha iniziato nel migliore dei modi il weekend romagnolo di Misano, pista dove è in programma il Gran Premio di San marino e Riviera di Rimini.

L’otto volte iridato della Ducati ha stabilito il miglior tempo delle pre-qualifiche, portando la sua Desmosedici GP 25 in testa con il crono di 1:30.480.

Ecco cosa ha detto lo spagnolo della “Rossa” che ha sottolineato come correre in casa dia un extra-motivazione e che come era accaduto a lui e suo fratello Alex a Barcellona, sta accadendo a Misano per i nostri portacolori.

Dichiarazioni Marc Marquez Day 1 GP Misano MotoGP 2025

“Non è stato un giorno facile. Questa è una pista più adatta al mio stile di guida rispetto alla Catalogna, ma alla fine la prestazione c’era. In Catalogna non ero lontano. Solo Alex (suo fratello, ndr) era più veloce di me. Sembra che questo weekend tutti i piloti italiani abbiano iniziato molto bene fin dalle FP1, mentre io stavo lottando con la moto. Non solo Pecco, ma anche Bezzecchi, Morbidelli e Di Giannantonio hanno mostrato un altro ritmo.

La sensazione era di una moto super rigida, che scuoteva ovunque. Poi ho fatto un reset per le prove e ho iniziato a guidare in modo diverso, sì, ho fatto un passo avanti nello stile di guida e anche il team mi ha aiutato con il setup. Stamattina stavo lottando contro la moto, anche se il giro veloce c’era, ma il passo gara era zero. Un giro veloce, poi tre giri con errori. Sembra che arrivando dalla Catalogna, qui già dal primo giro la moto fosse super rigida, perché il grip era molto alto. Poi la moto era super potente, perché la pista è più corta e il cambio è più corto. E anche il punto di frenata era molto duro.

Stamattina con la gomma anteriore morbida la fiducia era molto bassa. Poi ho iniziato il pomeriggio e il curvone è un punto che normalmente è il mio punto debole su questo circuito. Se guardi il T3, è il mio peggior settore, ma poi abbiamo migliorato un po’ la stabilità in quell’area, però abbiamo perso in altri punti. È sempre così: quando migliori nelle zone veloci, perdi in quelle lente. Quindi sì, lì abbiamo migliorato un po’ la stabilità, ma abbiamo perso grip.”

Foto: Valter Magatti

4.1/5 - (16 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del Pertamina Mandalika Circuit per l’impianto frenante è la prima: le MotoGP passano da 309 km/h a 107 km/h in 4,5 secondi
MotoGP Brembo GP Indonesia – La MotoGP torna subito in pista e dopo la gara di Motegi dove Marc Marquez