MotoGP | Gp Misano 2 Gara: Bastianini batte Martin, cade Bagnaia

Il riminese centra la seconda vittoria della stagione, a podio Marc Marquez

MotoGP | Gp Misano 2 Gara: Bastianini batte Martin, cade BagnaiaMotoGP | Gp Misano 2 Gara: Bastianini batte Martin, cade Bagnaia

MotoGP Gp Emilia Romagna Misano Gara – Il Gran Premio dell’Emilia Romagna classe MotoGP ha visto trionfare Enea Bastianini.

Il #23 della Ducati che partiva dalla prima fila, ha tenuto sotto “scacco” per buona parte della gara il leader Jorge Martin e all’ultimo giro ha sferrato l’attacco decisivo, con lo spagnolo che ha avuto qualcosa da recriminare sull’entrata del riminese.

Bastianini ha vinto poi con più di cinque secondi di vantaggio sul madrileno del Pramac Racing, con Marc Marquez sul terzo gradino del podio. Per la “Bestia” secondo successo della stagione dopo Silverstone, settimo in Top Class, 13esimo in carriera. Per la Ducati 100esima vittoria in MotoGP.

Gara da dimenticare per Pecco Bagnaia, che dopo una partenza non perfetta e una prima parte di corsa al di sotto delle aspettative, è caduto a sette giri dal termine alla curva della Quercia, proprio quando stava recuperando qualcosa sul duo di testa.

Una brutta battuta di arresto per il #1 della Ducati, che vede allontanarsi la vetta della classifica iridata. Martin è ora a più 24 punti e chissà se a fine stagione il piemontese non dovrà ringraziare il team-mate Bastianini, che con la vittoria ha tolto cinque punti a Martin.

Tornando alla classifica della gara, troviamo Marco Bezzecchi su Ducati VR46 Racing Team quarto e davanti alla Desmosedici GP 24 Factory di Franco Morbidelli. Sesto Maverick Vinales con la migliore delle Aprilia, seguito dalla prima moto giapponese, la Yamaha YZR-M1 di Fabio Quartararo. In Top Ten anche Aleix Espargarò con l’Aprilia, Alex Marquez con la Ducati Gresini e Miguel Oliveira con l’Aprilia del Team statunitense Trackhouse.

A punti anche le Repsol Honda di Joan Mir e Luca Marini, che hanno chiuso in 11esima e 12esima posizione, Raul Fernandez con la seconda Aprilia Trackhouse, Fabio di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) e Johann Zarco (Honda LCR).

Da segnalare anche la caduta di Pedro Acosta, che ha perso la sua KTM RC16 nelle prime fasi di gara mentre era in quarta posizione e vicino al trio di testa.

Come detto Martin guida il Campionato con 24 punti di vantaggio su Bagnaia, Bastianini si riprende la terza posizione staccato di 59 punti e Marc Marquez è quarto staccato di 60 punti.

4.1/5 - (8 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Balaton Park - Ungheria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 42:37.681
2 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +4.314
3 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +7.488
4 1 Jorge Martin Aprilia Racing +11.069
5 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +11.904
6 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +12.608
7 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +12.902
8 44 Pol Espargaro Red Bull Ktm Tech3 +14.015
9 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +14.854
10 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +15.473
11 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +18.112
12 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +19.021
13 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +22.861
14 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +25.938
15 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +26.262
16 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +55.239

Balaton Park - Ungheria - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati