MotoGP | Gp Barcellona Gara: riscatto Bagnaia, vittoria su Martin e Marc Marquez

Il #1 della Ducati sfata il tabù Barcellona, 21esima vittoria in Top Class, 31esima in carriera

MotoGP | Gp Barcellona Gara: riscatto Bagnaia, vittoria su Martin e Marc MarquezMotoGP | Gp Barcellona Gara: riscatto Bagnaia, vittoria su Martin e Marc Marquez

MotoGP Gp Catalunya Barcellona Gara – Pecco Bagnaia sfata finalmente il tabù Barcellona e dopo lo “zero” della gara Sprint centra la vittoria, terza stagionale, 21esima in MotoGP, 31esima in carriera.

Il Campione in carica della Ducati ha corso una gara intelligente e a sei giri dalla fine ha sferrato l’attacco decisivo su Jorge Martin, mettendo un piccolo margine che gli ha permesso di tagliare il traguardo con quasi due secondi di vantaggio sul pilota Pramac Ducati, esattamente 1.740s.

Terzo gradino del podio per un grandissimo Marc Marquez, che così come ieri è stato autore di una rimonta pazzesca. L’otto volte iridato che partiva dalla quinta fila, ha recuperato giro dopo giro e alla fine ha avuto la meglio su Aleix Espargarò su Aprilia, alla sua ultima gara sulla pista di casa di Barcellona.

Ottima anche la gara di Fabio di Giannantonio, che nonostante una pessima partenza (così come avvenuto nella Sprint Race, ndr), ha chiuso quinto, per la gioia del VR46 Racing Team.

Il pilota romano ha preceduto Raul Fernandez, che su Aprilia Trackhouse dopo la caduta di ieri, ha disputato una gara solida. Il #25 è passato sotto alla bandiera a scacchi davanti alla Ducati Gresini di Alex Marquez, alla KTM di Brad Binder e alla prima moto giapponese, la Yamaha YZR-M1 di Fabio Quartararo. In Top Ten anche Miguel Oliveira su Aprilia Trackhouse.

A punti anche Marco Bezzecchi (Ducati VR46 Racing Team) undicesimo a 21.023s dalla vetta, un Maverick Vinales (Aprilia) mai competitivo sulla pista di casa, il rookie Pedro Acosta, scivolato nelle prime fasi di gara mentre era in lotta per la vittoria e poi risalito in sella alla sua KTM del Team GASGAS Tech3 e le Honda di Takaaki Nakagami (LCR) e Joan Mir (Repsol).

Luca Marini (Honda Repsol) ha chiuso 17esimo, davanti ad Enea Bastianini (Ducati Factory), con la “Bestia” che non ha scontato il doppio long lap penalty inflitto, al tester Honda Stefan Bradl e Alex Rins (Yamaha).

Caduti Jack Miller (KTM), Augusto Fernadez (KTM GASGAS Tech 3) e Franco Morbidelli (Ducati Pramac mentre era sesto, ndr).

La classifica vede Martin sempre al comando con 155 punti, 39 in più di Bagnaia e 41 in più di Marc Marquez. Enea Bastianini è quarto a 61 punti dalla vetta.

4/5 - (7 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Barcellona - GP Catalunya - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 1 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 40:11.726
2 89 Jorge Martin Prima Pramac Racing +1.740
3 93 Marc Marquez Gresini Racing Motogp +10.491
4 41 Aleix Espargaro Aprilia Racing +10.543
5 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +15.441
6 25 Raul Fernandez Trackhouse Racing +15.916
7 73 Alex Marquez Gresini Racing Motogp +16.882
8 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +18.578
9 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +20.477
10 88 Miguel Oliveira Trackhouse Racing +20.889
11 72 Marco Bezzecchi Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +21.023
12 12 Maverick Vinales Aprilia Racing +22.137
13 31 Pedro Acosta Red Bull Gasgas Tech3 +31.967
14 30 Takaaki Nakagami Idemitsu Honda Lcr +32.987
15 36 Joan Mir Repsol Honda Team +33.132
16 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +34.554
17 10 Luca Marini Repsol Honda Team +36.689
18 23 Enea Bastianini Ducati Lenovo Team +50.615
19 6 Stefan Bradl Hrc Test Team +55.295
20 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +63.428

Barcellona - GP Catalunya - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati