MotoGP | Gp Austria Gara: Bagnaia domina, Martin e Bastianini a podio

Bella rimonta di Marc Marquez, che chiude quarto dopo una partenza senza l'abbassatore

MotoGP | Gp Austria Gara: Bagnaia domina, Martin e Bastianini a podioMotoGP | Gp Austria Gara: Bagnaia domina, Martin e Bastianini a podio

MotoGP Gp Austria Red Bull Ring Gara – Pecco Bagnaia dopo aver vinto la Sprint Race del Gran Premio d’Austria, undicesima tappa del Motomondiale 2024 corsa al Red Bull Ring, si è aggiudicato anche la gara “lunga” della domenica.

Un vero e proprio dominio quello del due volte iridato della MotoGP, che ha lasciato le briciole agli avversari, andando a centrare la settima vittoria della stagione, 25esima in Top Class, 35esima in carriera. Per il terzo anno consecutivo il Pecco “nazionale” trionfa allo Spielberg. Raggiunge Kevin Schwantz come numero di vittorie, decimo posto di tutti i tempi.

Il #1 della Ducati inizialmente ha battagliato con Jorge Martin, poi lo ha staccato nel momento decisivo della gara andando a tagliare il traguardo con oltre tre secondi di vantaggio.

Secondo al traguardo lo spagnolo del Team Pramac Ducati, che a sua volta ha staccato di oltre cinque secondi Enea Bastianini, che dopo il quarto posto di ieri, sale sul terzo gradino del podio in un weekend che era iniziato male.

Quarto al traguardo Marc Marquez, che in partenza ha avuto un problema all’abbassatore, che non si è “ingaggiato”. Da qui una partenza difficile e un contatto con Franco Morbidelli che lo ha fatto precipitare in 13esima posizione dopo poche curve dallo start. Da qui è iniziata una bellissima rimonta per l’otto volte iridato, che come detto è arrivato quarto, con ampio margine sul quinto classificato, Brad Binder, che con la KTM “rompe” il dominio Ducati.

Per la casa di Borgo Panigale un poker e ottava tripletta consecutiva, numeri impressionanti per la “Rossa” a due ruote, capitanata da Gigi Dall’Igna.

Sesto all’arrivo Marco Bezzecchi, che in sella alla Ducati Desmosedici GP 23 del VR46 Racing Team ha avuto la meglio sull’Aprilia di Maverick Vinales, sul compagno di marca Franco Morbidelli (Pramac Racing) e sull’Aprilia di Aleix Espargarò. In Top Ten anche Alex Marquez, Ducati Gresini.

A punti anche la wild-card KTM Pol Espargarò, Miguel Oliveira con l’Aprilia Trackhouse, il rookie Pedro Acosta su KTM del Team GASGAS Tech3, Takaaki Nakagami (Honda LCR, prima moto giapponese, ndr) e Augusto Fernandez (KTM GASGAS Tech3).

Il tester Aprilia Lorenzo Savadori ha chiuso 20esimo, mentre si è ritirato Luca Marini, Repsol Honda. Caduto Jack Miller mentre battagliava con Marc Marquez per la quinta posizione.

Nella classifica iridata Bagnaia si porta a +5 su Martin e +61 su Enea Bastianini. Marc Marquez è quarto staccato di 83 lunghezze.

4.5/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Sachsenring - Gp Germania - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 40:42.854
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +6.380
3 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +7.080
4 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +18.738
5 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +18.916
6 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +24.743
7 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +24.820
8 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +25.757
9 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +25.859
10 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +39.419

Sachsenring - Gp Germania - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati