MotoGP | Gp Austria Gara: domina Bagnaia, sul podio Binder e Bezzecchi
Sedicesima vittoria in Top Class per il pilota piemontese della Ducati
MotoGP Gp Austria Red Bull Ring Gara – Pecco Bagnaia dopo aver conquistato ieri la pole position e la Sprint Race, si è aggiudicato anche la gara “lunga” della domenica del Gran Premio d’Austria, decimo appuntamento della MotoGP 2023 disputata al Red Bull Ring.
Il pilota piemontese della Ducati ha lasciato le briciole alla concorrenza, andando a centrare la quinta vittoria della stagione, la 16esima in Top Class, 26esima in carriera.
Il #1 della “Rossa” a due ruote ha tagliato il traguardo con ampio margine sulla KTM di Brad Binder, secondo così come nella gara “corta” del sabato.
La vera battaglia c’è stata dietro, una grande lotta per il podio tra le Ducati di Alex Marquez, Luca Marini e Marco Bezzecchi, con quest’ultimo che ha avuto la meglio conquistando il terzo gradino del podio. Quarto al traguardo Luca Marini che ha avuto la meglio su Alex Marquez.
Buona la gara di Maverick Vinales che dopo una partenza non eccelsa ha chiuso sesto con l’Aprilia Factory davanti alla Ducati Pramac di Jorge Martin (per lui long-lap penalty dopo lo strike di ieri in partenza, ndr), alla Yamaha di Fabio Quartararo e al team-mate Aleix Espargarò. Chiude la Top Ten Enea Bastianini con la seconda Ducati Factory.
A punti anche Franco Morbidelli (Yamaha), Marc Marquez (Honda HRC), Johann Zarco (Ducati Pramac), Augusto Fernandez (KTM Team GASGAS) e Jack Miller (KTM).
Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) ha chiuso 17esimo, mentre il tester Aprilia Lorenzo Savadori è passato sotto alla bandiera a scacchi in 19esima piazza.
Con questa vittoria Bagnaia allunga in Campionato portandosi a 251 punti, 62 di vantaggio su Martin, 68 su Bezzecchi e 91 su Brad Binder.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Assen - GP Olanda - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 40:14.072 | ||
2 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +0.635 | ||
3 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +2.666 | ||
4 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +6.084 | ||
5 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +10.124 | ||
6 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +12.163 | ||
7 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +18.896 | ||
8 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +20.295 | ||
9 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +23.687 | ||
10 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +23.743 | ||
11 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | +24.251 | ||
12 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +24.875 | ||
13 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +24.882 | ||
14 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +25.065 | ||
15 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +49.219 | ||
16 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Castrol | +49.360 | ||
Assen - GP Olanda - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
You must be logged in to post a comment Login