MotoGP | Alex Rins: “Con Quartararo possiamo far crescere la Yamaha”

L'ex pilota Suzuki e LCR Honda non vede l'ora di risalire in sella alla Yamaha M1 a Sepang

MotoGP | Alex Rins: “Con Quartararo possiamo far crescere la Yamaha”MotoGP | Alex Rins: “Con Quartararo possiamo far crescere la Yamaha”

MotoGP Monster Energy Yamaha – Alex Rins ha vissuto un 2023 molto difficile dopo la frattura di tibia e perone avvenuta al Mugello.

Il #42 ha tentato più volte il rientro ma si è dovuto arrendere e solo a fine stagione è tornato in sella alla Honda del Team LCR, moto che ha lasciato per passare in Yamaha come team-mate di Fabio Quartararo.

Nel test di Valencia ha cercato di adattare il suo stile di guida al 4 cilindri in linea, ecco cosa ha detto in una recente intervista rilasciata durante un evento di Estrella Galicia.

Dichiarazioni Alex Rins MotoGP 2023

“Mi sento bene e mi sto allenando duramente. E’ stato difficile guardare le moto in televisione. L’obiettivo con Yamaha è fare un passo avanti e lottare per essere il più avanti possibile. La firma con Yamaha è arrivata quando ero all’ospedale di Madrid poco prima di essere operato, era difficile rifiutare un’offerta di una squadra ufficiale. Con Quartararo possiamo contribuire molto all’evoluzione della moto, abbiamo stili di guida simili. Siamo quasi al 100% a livello fisico, non vedo l’ora arrivi febbraio per salire in sella a Sepang. Non vedo l’ora di vedere cosa porteranno e di vedere come si comporterà la moto in pista” – parlando dello sponsor Estrella Galicia ha aggiunto – “Porta molta stabilità e fiducia. Siamo stati insieme fin dai miei inizi nel Mondiale, in Moto3, e abbiamo trascorso tre anni nel team Monlau con Emilio Alzamora, poi con il team Sito Pons in Moto2 e poi sei anni con Suzuki in MotoGP, un anno in Honda, ora con Yamaha. Mi hanno sempre sostenuto anche nei momenti difficili.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati