MotoGP | Test Mandalika Day 3: Morbidelli, “Sarà una stagione stellare”
L'italo-brasiliano: "Abbiamo fatto un buon lavoro e provato il time-attack"
IRTA Test Mandalika Monster Energy Yamaha MotoGP 2022 – Franco Morbidelli ha chiuso in crescendo la tre giorni di test MotoGP organizzati dall’IRTA sul circuito indonesiano di Mandalika, che ospiterà il prossimo 20 marzo la seconda gara del Motomondiale 2022.
L’italo-brasiliano della Yamaha, ha chiuso con il quinto tempo, dopo aver effettuato due tentativi di time-attack. Ieri aveva fatto il primo time-attack con la Yamaha M1 2022, una moto completamente diversa dalla 2019 che ha guidato fino allo scorso anno (anche se aveva chiuso la stagione 2021 in sella alla Yamaha Factory, ndr).
Il prossimo appuntamento è in Qatar, il prossimo 6 marzo, per la prima gara della stagione 2022.
Dichiarazioni Franco Morbidelli Test Mandalika Day 3 MotoGP 2022
“Sarà una MotoGP stellare, in tanti sono andati forte. Marini è andato fortissimo, ha fatto un tempone e sarà una MotoGP piena di sorprese. Sono tantissimi i piloti che vanno fortissimo. Pol Espargarò e la Honda sono andati molto forte, così come la Suzuki.”
Dichiarazioni Franco Morbidelli Time-Attack Test Mandalika Day 3 MotoGP 2022
“Peccato che in questa pre-season non abbiamo potuto provare tanti time-attack, perchè ci siamo concentrati sul migliorare il feeling con la moto, facendo piccole modifiche per capire bene cosa mi occorre. Con un nuovo capo-tecnico e una moto nuova ci vuole del tempo per adattarsi. Questa moto è molto simile alla 2021 ma molto diversa dalla 2019. Abbiamo impiegato la maggior parte del tempo per capire la nostra base e sono soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto. Alla fine ci siamo dedicati al time-attack, ne abbiamo fatto uno ieri e due oggi. Soprattutto quelli di oggi sono andati abbastanza bene. Bisogna ancora migliorare, ma è un buon punto di partenza, abbiamo fatto un buon lavoro.”
Dichiarazioni Franco Morbidelli Prestazioni Yamaha Test Mandalika Day 3 MotoGP 2022
“Yamaha ha chiuso questa tre giorni con il secondo (Quartararo) e il quinto tempo (Morbidelli). Sappiamo che la nostra moto non è la più veloce, non è il mezzo più impressionante a livello velocistico, forse è la più lenta della categoria, ma abbiamo altre armi. La moto ha determinate caratteristiche e punti di forza e dobbiamo sfruttare quelli. So che in Yamaha stanno lavorando e che la situazione migliorerà, ma come detto qui abbiamo fatto il secondo e il quinto tempo.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login