MotoGP | Gp Qatar: la prima vittoria di Bastianini [FOTOGALLERY]
Primo successo in Top Class per la "Bestia", la dedica a Fausto Gresini
MotoGP Gp Qatar Gara – Ieri in Qatar è stata scritta una bella storia del Motomondiale. Tripletta italiana, vittoria di Andrea Migno in Moto3, di Celestino Vietti in Moto2 e di Enea Bastianini in MotoGP.
Soprattutto quest’ultima è stata ricca di emozioni, visto che dopo la prematura scomparsa di Fausto Gresini (venuto a mancare causa covid, ndr), nulla era scontato.
La squadra, tornata quest’anno a vestire i “panni” di Team satellite con la Ducati, è voluta andare avanti nel nome di Fausto, con la moglie Nadia e i figli, supportati dall’organizzazione impeccabile che lo stesso Fausto aveva costruito negli anni, su tutti Carlo Merlini, storico braccio destro di Gresini.
Una vittoria quella del Qatar, la prima di Bastianini, costruita sin dai test invernali, dove “Bestia” è sempre stato tra i protagonisti.
Il #23 ha battuto la ritrovata KTM di Brad Binder e la Honda di Pol Espargarò, anche lui protagonista nei test. Hanno deluso le Ducati 2022; le ufficiali si sono entrambe ritirate, Jack Miller per un problema di elettronica, mentre “Pecco” Bagnaia per una caduta in cui ha coinvolto anche l’incolpevole Jorge Martin (Ducati Pramac). La miglior Desmosedici 2022 al traguardo è stata quella di Johann Zarco (Team Pramac), giunto ottavo.
Grande delusione anche per le Yamaha, Il Campione in carica Fabio Quartararo ha chiuso nono e staccatissimo dalla vetta, mentre Franco Morbidelli ha tagliato il traguardo in 11esima posizione (clicca qui per leggere il report della gara).
Risultati Rookie Gara MotoGP GP Qatar
Il miglior rookie è stato Remy Gardner, 15esimo,seguito da Darryn Binder (Yamaha WithU RNF), Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) e Raul Fernandez (KTM Tech 3). Stava facendo benissimo Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), scivolato quando era in zona punti.
Rivivi il GP del Qatar corso al Lusail International Circuit attraverso la nostra foto gallery, di seguito i link
MotoGP Qatar – Foto Prove Libere Gp Qatar
MotoGP Qatar – Foto Qualifiche Gp Qatar
MotoGP Qatar – Foto Gara Gp Qatar
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Buriram - GP Thailandia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 39:37.244 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | +1.732 | ||
3 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +2.398 | ||
4 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +5.176 | ||
5 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | +7.450 | ||
6 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +14.967 | ||
7 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +15.225 | ||
8 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | +19.929 | ||
9 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +20.053 | ||
10 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +21.546 | ||
11 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +22.315 | ||
12 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +23.940 | ||
13 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | +24.760 | ||
14 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | +26.097 | ||
15 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +26.456 | ||
16 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +28.770 | ||
17 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +31.095 | ||
18 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +31.480 | ||
19 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +42.115 | ||
20 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | +46.827 | ||
Buriram - GP Thailandia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
Bellissima la gara in Qatar.
Bastianini, grandissimo nel recupero e nell’abbandono dei compagni d’avventura appena giunto in testa.
Chissà che la Ducati 2021 non sia quella che gli serviva per raggiungere la vetta in modo costante. Grande.
Andrà meglio per Bagnaia, spero e credo che già dalla prossima gara, il suo approccio sia diverso. Ancora non si può pretendere da Lui che svolga lo stesso lavoro svolto in precedenza da Dovizioso. sia chiaro, non perchè non ne abbia le qualità, ma penso che sia ancora in carenza di esperienza. Non penso possieda la necessaria dote di sintesi nel lavoro di collaudo, perdendoci troppo tempo non potendo poi lavorare in funzione della gara.
La fortuna che si può intravvedere in questo primo GP, considerando lo zero della caduta, è quella di vedere i diretti (o almeno quelli che tutti si aspettano) RIVALI per il titolo, non avere ottenuto il massimo dalla giornataccia dell’Italiano. Marquez, quello che ha ottenuto più punti, è arrivato 5°, Quartararo addirittura 9°. Certo che ci si aspettava tutt’altra gara da parte di Bagnaia, ma poteva andare peggio, guardiamo il lato positivo e speriamo nelle prossime gare.
Grandissima Ducati
Grandissimo Bastianini
Grandissimo Bagnaia