MotoGP | Gp Portimao Gara: domina Quartararo, per Bagnaia rimonta da podio
Seconda vittoria consecutiva per "El Diablo", Marc Marquez chiude settimo, tante le cadute
MotoGP Gp Portogallo Portimao Gara – Fabio Quartararo ha vinto il Gran Premio del Portogallo classe MotoGP, terzo appuntamento del Motomondiale 2021.
Il pilota francese della Yamaha, dopo una partenza non perfetta dalla pole, ha recuperato posizioni su posizioni, andando a vincere con margine sul secondo classificato, il nostro Francesco Bagnaia, autore di una bellissima rimonta dopo una partenza dalla quarta fila (ieri aveva conquistato la pole position, che però gli era stata tolta a causa delle bandiere gialle sventolate a causa della caduta di Miguel Oliveira, ndr).
Per “El Diablo” si tratta della seconda vittoria consecutiva dopo quella di due settimane fa a Doha, la quinta in Top Class. Il successo gli regala anche la vetta del Campionato, vista anche la caduta di Johann Zarco, con il francese ora quarto in Campionato, alle spalle anche di Bagnaia e Vinales.
Sul podio è salito anche il Campione in carica Joan Mir (Suzuki), che ha avuto la meglio su Franco Morbidelli (Yamaha Petronas) e sulla migliore delle KTM, quella del sud africano Brad Binder. Sesto all’arrivo Aleix Espargarò, con l’Aprilia. Da segnalare la caduta di Alex Rins, l’unico che stava tenendo l’indiavolato ritmo di Quartararo.
Marc Marquez al rientro dopo nove mesi e tre operazioni all’omero del braccio destro, ha chiuso settimo e visibilmente affaticato. Aver tagliato il traguardo è già un grande risultato per l’otto volte iridato, che a Jerez potrà contare su una migliore condizione fisica. Marc ha preceduto il fratello Alex (Honda LCR) e il miglior rookie, Enea Bastianini, Ducati Avinta.
Il #23 ha avuto la meglio sul giapponese della Honda LCR Takaaki Nakagami, su un Maverick Vinales mai della partita dopo una partenza dalle retrovie e sui connazionali Luca Marini (rookie Ducati Sky VR46 Avintia), Danilo Petrucci (KTM Tech 3) e Lorenzo Savadori (Aprilia).
Gara da dimenticare per Jack Miller, Valentino Rossi e Pol Espargarò. L’australiano è caduto mentre lottava per le posizioni di vertice, mentre il pesarese è scivolato senza conseguenze quando lottava dalla Top Ten dopo una partenza dalla 17esima casella. Ritiro per Pol Espargarò per un problema alla sua Honda.
Come detto Quartararo guida il Campionato con 61 punti contro i 46 di Bagnaia, i 41 di Vinales, i 40 di Zarco e i 38 di Mir.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Austin - GP Americhe - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 39:00.191 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | +2.089 | ||
3 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +3.594 | ||
4 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +10.732 | ||
5 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +11.857 | ||
6 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +12.238 | ||
7 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +12.815 | ||
8 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +15.646 | ||
9 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | +16.344 | ||
10 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +18.255 | ||
11 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +24.256 | ||
12 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +27.938 | ||
13 | 7 | Augusto Fernandez | Prima Pramac Yamaha Motogp | +35.740 | ||
14 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +42.724 | ||
15 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | +46.397 | ||
16 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +63.601 | ||
17 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +0.000 | ||
Austin - GP Americhe - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
You must be logged in to post a comment Login