MotoGP | Gp Giappone Day 1: Fabio Quartararo: “Credo che la Yamaha vada bene in tutti i circuiti” [VIDEO]

Quartararo ha aggiunto: "Mi sento veramente bene in sella"

MotoGP | Gp Giappone Day 1: Fabio Quartararo: “Credo che la Yamaha vada bene in tutti i circuiti” [VIDEO]MotoGP | Gp Giappone Day 1: Fabio Quartararo: “Credo che la Yamaha vada bene in tutti i circuiti” [VIDEO]

MotoGP Gp Giappone Motegi Petronas Yamaha MotoGP Day 1 – Fabio Quartararo è stato il più veloce del Day 1 di Motegi, tracciato di proprietà della Honda e dove domenica è in programma la sedicesima tappa del Motomondiale 2019, il Gran Premio del Giappone.

Il rookie del Team Yamaha Petronas SRT si è dimostrato subito a suo agio in un circuito stop-and-go e dove anche con la Moto2 aveva fatto bene. Un ottimo inizio che fa ben sperare la Yamaha, la sua squadra e i suoi tifosi.

“El Diablo” come è soprannominato il #20 della casa di Iwata, ha voluto precisare come secondo lui non ci sono piste favorevoli alla Yamaha o alla Honda, ma la M1 va bene dappertutto.

Dichiarazioni Fabio Quartararo Gp Giappone Motegi MotoGP Prove Libere

“Si dice spesso che ci son piste favorevoli alla Yamaha o alla Honda, ma io non la penso così, per me la Yamaha va bene in tutti i circuiti, ora dobbiamo mantenere alta la motivazione per dare il massimo. Oggi nelle FP1 abbiamo faticato un pò, ma poi nelle FP3 abbiamo sia trovato il passo che il giro veloce. Non siamo ancora al 100% e penso sia importante lavorare sulla moto, ma soprattutto sul mio stile di guida. Mi sento veramente bene in moto, la pista mi piace tanto, vedremo domani il meteo.”


5/5 - (7 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in