Moto3 Qatar: Luis Salom vince la prima gara dell’anno davanti a Maverick Vinales e Alex Rins
Dopo la pole il pilota del Team Red Bull Ajo si aggiudica anche il Gran Premio del Qatar
Luis Salom si è aggiudicato la prima gara del motomondiale 2013 classe Moto3. Il pilota spagnolo della KTM dopo aver conquistato ieri la pole position è stato oggi autore di una gara tatticamente perfetta. Solo nell’ultimissimo giro ha lanciato l’attacco vincente che gli ha permesso di chiudere davanti ai connazionali Maverick Vinales e Alex Rins, che si sono giocati la seconda posizione sul filo del millesimi. Ottima anche la gara di Alex Marquez, fratello di Marc, pilota Repsol Honda MotoGP.
Nelle prime sei posizioni troviamo tutte moto motorizzate KTM per quello che sembra quasi un monomarca. La prima moto non austriaca è infatti la Mahindra di Miguel Oliveira, che ha chiuso al sesto posto. La prima Honda è quella di Danny Webb, undicesimo con la moto con telaio Suter del Team Ambrogio Racing. Gara da dimenticare per Niccolò Antonelli, caduto prima della chiusura del primo giro per un probabile contatto con Niklas Ajo. Il primo degli italiani a chiudere la gara è stato quindi Romano Fenati, quindicesimo. mentre gli altri sono Francesco “Pecco” Bagnaia ventitreesimo, Matteo Ferrari ventiquattresimo, e Lorenzo Baldassarri ventottesimo.
Cronaca di gara
Prima gara della stagione 2013 per la classe Moto3, categoria che dallo scorso anno sostituisce le “vecchie” ottavo di litro. In pole position a Losail, teatro del Commercial Bank Grand Prix of Qatar troviamo lo spagnolo della KTM Luis Salom, rider del Team Red Bull Ajo. Salom sarà affiancato in prima fila dai connazionali Maverick Vinales (Team Calvo) e Alex Rins (Team Estrella Galicia 0,0), anche loro su KTM.
Seconda fila per il tedesco Jonas Folger (Kalex KTM), per il portoghese Miguel Oliveira (Mahindra) e per il francese Alan Techer (Suter Honda). Primo dei piloti italiani è Romano Fenati, in quarta fila con il dodicesimo tempo mentre Niccolò Antonelli con la FTR Honda del Team Gresini è quattordicesimo. Gli altri italiani sono Alessandro Tonucci 26° con la Honda de Team La Fonte Tascaracing, e Francesco “Pecco” Bagnaia, Lorenzo Baldassarri e Matteo Ferrari che hanno chiuso rispettivamente in 29esima, 30esima e 31esima posizione.
Tutto pronto, diciotto i giri da percorrere sotto le luci artificiali del Qatar (si corre infatti in notturna). Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Luis Salom, seguono Folger, che viene subito passato da Rins, poi Maverick Vinales, Sissis, Alex Marquez, Oliveira, Kornfeil.
Si sta per concludere il primo giro, all’ingresso del rettilineo cade Antonelli, che forse si è toccato con Niklas Ajo, gara già finita per il pilota del Team Gresini. Primo giro concluso con Rins davanti a Salom, Maverick Vinales, Folger, Oliveira, Alex Marquez, Sissis, Vazquez, Ajo, Kornfeil. Romano Fenati è diciannovesimo.
Grande bagarre nelle prime posizioni, con il poleman Salom che si porta al comando con la KTM del Team Red Bull Ajo. Lo spagnolo guida la gara davanti a Rins, Maverick Vinales, Folger che si scambiano più volte le posizioni. Giro veloce di Alex Marquez che è sesto. Sette piloti in un secondo con Sissis proprio in settima posizione.
Vanno forte davanti e Rins ripassa al comando passando sul rettilineo il connazionale Salom. I nostro sono Fenati 18, Tonucci 23° Bagnaia 26° e Baldassarri 27°. Cade intanto Techer.
Davanti Rins e Salom tentano la fuga ma dietro non si arrendo e sia Folger che Maverick Vinales li stanno riprendendo. Arriva anche Alex Marquez, fratello di Marc, pilota Repsol Honda Team MotoGP. Intanto Salom si riprende la vetta della gara.
La pista sembra essere in buone condizioni, i piloti girano più forte di ieri e Rins sorpassa di nuovo Salom. Sono in cinque a giocarsi la lotta per la vittoria quando siamo quasi a metà gara. Buona la gara di Ana Carrasco, unica donna in pista. Al momento è diciannovesima su trenta piloti rimasti.
Dei primi cinque il più in difficoltà è Jonas Folger, pilota tedesco del Team Aspar, che perde leggermente terreno. Rins forza il passo ma Salom, Alex Marquez e Maverick Vinales non mollano la presa. Dietro Oliveria, Sissis e Khairuddin si giocano la sesta posizione. Seguono Ajo, Binder, Webb, Kornfeil e il nostro Romano Fenati.
Va fortissimo Alex Marquez che si porta in seconda posizione, ma pochi giri dopo è Salom a prendere il comando della gara con una bellissima staccata al termine del rettilineo principale, dove passa sia Marquez che Rins. Bellissima la lotta per la vittoria con un continuo scambio di posizioni.
Due giri al termine, Maverick Vinales rompe gli indugi portandosi al comando della gara. Non ci stanno però i piloti del Team Estrella Galicia 0,0 (Alex Marquez e Alex Rins) che si portano al comando.
Ultimo giro, Salom si porta al comando davanti a Maverick Vinales, Alex Marquez, Alex Rins e Jonas Folger. Ultimissimi km di gara, Salom tenta la fuga e va a vincere la prima gara del 2013 davanti a Maverick Vinales e Alex Rins. Il migliore degli italiani è Romano Fenati, che chiude quindicesimo e davanti a Jack Miller, Philipp Oettl, Alessandro Tonucci, Toni Finsterbusch e Ana Carrasco, unica donna in pista e che si è messa dietro ben 8 maschietti.
Gli altri piloti italiani sono Francesco “Pecco” Bagnaia ventitreesimo, Matteo Ferrari ventiquattresimo, e Lorenzo Baldassarri ventottesimo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Moto3 Gara Buriram - GP Thailandia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 99 | Jose Antonio Rueda | Red Bull Ktm Ajo | 32:14.402 | ||
2 | 83 | Alvaro Carpe | Red Bull Ktm Ajo | +7.276 | ||
3 | 31 | Adrian Fernandez | Leopard Racing | +7.341 | ||
4 | 82 | Stefano Nepa | Sic58 Squadra Corse | +7.590 | ||
5 | 18 | Matteo Bertelle | Levelup-mta | +10.242 | ||
6 | 71 | Dennis Foggia | Cfmoto Gaviota Aspar Team | +11.644 | ||
7 | 22 | David Almansa | Leopard Racing | +12.068 | ||
8 | 54 | Riccardo Rossi | Rivacold Snipers Team | +13.138 | ||
9 | 78 | Joel Esteban | Red Bull Ktm Tech3 | +21.956 | ||
10 | 58 | Luca Lunetta | Sic58 Squadra Corse | +22.031 | ||
11 | 21 | Ruche Moodley | Denssi Racing - Boe | +22.158 | ||
12 | 36 | Angel Piqueras | Frinsa - Mt Helmets - Msi | +29.798 | ||
13 | 89 | Marcos Uriarte | Gryd - Mlav Racing | +30.044 | ||
14 | 11 | Adrian Cruces | Cip Green Power | +29.930 | ||
15 | 14 | Cormac Buchanan | Denssi Racing - Boe | +57.228 | ||
Buriram - GP Thailandia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto3
You must be logged in to post a comment Login