Moto3 Mugello: Salom vince una bellissima gara davanti a Rins e Vinales

Il migliore degli italiani è Niccolò Antonelli, settimo con la FTR Honda del Team Gresini

Moto3 Mugello: Salom vince una bellissima gara davanti a Rins e VinalesMoto3 Mugello: Salom vince una bellissima gara davanti a Rins e Vinales

Luis Salom ha vinto la gara del motomondiale classe Moto3 al Mugello. Il pilota del Team Red Bull KTM Ajo ha avuto la meglio dopo una bellissima battaglia su Alex Rins e Maverick Vinales, anche loro su KTM.

Ai piedi del podio ha chiuso la Mahindra del portoghese Miguel Oliveira, autore di una grande gara, che ha terminato davanti ad Alex Marquez, Jonas Folger e il nostro Niccolò Antonelli.

Bellissima la rimonta di Romano Fenati, chiusa purtroppo da una caduta a due giri dal termine, quando era ottavo. Il rider del San Carlo Team Italia si è toccato con un altro pilota, terminando in anticipo la sua grande rimonta.

Gli altri piloti italiani al traguardo sono la wild card Andrea Locatelli 22°, Lorenzo Baldassarri 23°, Francesco Bagnaia 24°  e la seconda wild card Michael Coletti 28°. Ora nella classifica mondiale Maverick Vinales comana con 106 punti contro i 102 di Salom e gli 81 di Alex Rins.

Cronaca di gara

Quinta gara della stagione 2013 per la classe Moto3, dove al comando della classifica iridata c’è Maverick Vinales. In pole position al Mugello teatro del Gran Premio d’Italia, troviamo il tedesco Jonas Folger, in sella alla Kalex KTM del Team Aspar. In prima fila con lui gli spagnoli Maverick Vinales (KTM Team Calvo) e Alex Rins (KTM Team Estrella Galicia 0,0). Seconda fila per l’australiano Jack Miller, che corre con la FTR Honda del Team Caretta Technology – RTG, Luis Salom (KTM Team Red Bull Ajo) e per Miguel Oliveira, in sella alla Mahindra.

Il migliore dei piloti italiani è Niccolò Antonelli, settimo con la FTR Honda del Team GO&FUN Gresini Moto3. Gli altri rider di casa sono Alessandro Tonucci 17°, la wild card Andrea Antonelli 21°, Matteo Ferrari 22°, Lorenzo Baldassarri 27°, la seconda wild card Michael Coletti 28° e Francesco “Pecco” Bagnaia, 32°. Tutto pronto per la gara, 20 i giri da percorrere per 104.9 km. Gara dichiarata asciutta, si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Jonas Folger, scattato benissimo. Seguono Maverick Vinales, Alex Rins, Luis Salom, Alex Marquez, Jack Miller, il nostro Niccolò Antonelli, Kornfeil, Oliveria e McPhee.

Tenta subito l’allungo Folger, ma Maverick Vinales non ci sta e recupera. Il primo giro si chiude con Folger sempre al comando e con Antonelli che recupera qualche posizione. Vinales è velocissimo, Folger è ormai ripreso.I primi quattro hanno messo un piccolo gap sul secondo gruppetto, anche se la Mahindra di Miguel Oliveira sta recuperando terreno.

Attacco di Vinales, il pilota del Team Calvo passa al comando mentre cade purtroppo il nostro Alessandro Tonucci. Ora sono in sei a lottare per la vetta. Vinales, Folger, la Mahindra di Miguel Oliveira, Alex Rins, Alex Marquez e Luis Salom. Antonelli è settimo a poco più di due secondi, mentre gli altri italiani sono Fenati ora 17°, Ferrari 18°, Locatelli 26°, Baldassarri 26°, Bagnaia 27° e Coletti 29°.

Continua la rimonta di Fenati, ora 14°. Il suo distacco dalla vetta è di 7 secondi e mezzo. Dopo 7 giri i primi sei sono in sei decimi, bellissima la battaglia tra Vinales, Rins, Oliveira, Folger, Marquez e Salom. Antonelli è staccato di tre secondi e sei decimi. Continuano a scambiarsi le posizioni, grande spettacolo nella Moto3, non solo nel gruppo di testa, ma anche in quello dove c’è Romano Fenati, ora undicesimo e molto battagliero.

Il gruppo di Fenati è formato da ben 12 piloti, Granado, Ajo, Iwema, Miller, Binder, Fenati, Khairuddin, Ferrari, Isaac Vinales, McPhee, Kornfeil e Masbou. Davanti intanto cambiano di continuo le posizioni, Ora c’è Marquez al comando, ma i distacchi sono veramente minimi. Uno dei pochi che sta facendo gara in solitaria è il nostro Niccolò Antonelli, settimo con la FTR Honda del Team Gresini.

Sei giri al termine della gara, la Mahindra di Miguel Oliveira passa in testa alla gara, ma le posizioni continuano a cambiare. E’ Folger del gruppetto di testa quello che sta perdendo terreno. Salom ora è primo davanti a Alex Marquez, Miguel Oliveira, Alex Rins e Luis Salom. Caduta di Fenati, il pilota del San Carlo Team Italia si è toccato con Brad Binder, peccato! finisce a due giri dal termine la sua bellissima rimonta.

Grandissima bagarre, ultimi Km di gara, Salom dopo aver tentato una mini-fuga è ripreso dai suoi avversari. Si toccano le moto alla staccata della San Donato! è iniziato l’ultimo giro, lotta senza esclusione di colpi. rimangono in due a giocarsi la vittoria, Salom e Rins. Bucine, rettilineo d’arrivo, Salom va a vincere la sua seconda gara dopo quella de Qatar. Sul podio con lui i connazionali Alex Rins e Maverick Vinales. Il migliore degli italiani è Niccolò Antonelli, settimo con la FTR Honda del Team Gresini.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Gara Jerez - GP Spagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 99 Jose Antonio Rueda Red Bull Ktm Ajo 33:17.979
2 36 Angel Piqueras Frinsa - Mt Helmets - Msi +4.334
3 66 Joel Kelso Levelup-mta +4.486
4 31 Adrian Fernandez Leopard Racing +6.308
5 6 Ryusei Yamanaka Frinsa - Mt Helmets - Msi +6.409
6 72 Taiyo Furusato Honda Team Asia +6.494
7 94 Guido Pini Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +6.588
8 83 Alvaro Carpe Red Bull Ktm Ajo +8.007
9 12 Jacob Roulstone Red Bull Ktm Tech3 +21.703
10 73 Valentin Perrone Red Bull Ktm Tech3 +21.795
11 58 Luca Lunetta Sic58 Squadra Corse +21.900
12 19 Scott Ogden Cip Green Power +22.117
13 71 Dennis Foggia Cfmoto Gaviota Aspar Team +30.583
14 82 Stefano Nepa Sic58 Squadra Corse +31.831
15 5 Tatchakom Buasri Honda Team Asia +37.469
16 55 Noah Dettwiler Cip Green Power +37.541
17 11 Adrian Cruces Gryd - Mlav Racing +42.816
18 32 Vicente Perez Levelup-mta +59.300
19 14 Cormac Buchanan Denssi Racing - Boe +0.000

Jerez - GP Spagna - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | Morbidelli salta il GP di GermaniaMotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania
MotoGP

MotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania

Il pilota italo-brasiliano tornerà in Italia domani per accertamenti
MotoGP Sachsenring Pertamina Enduro VR46 – A seguito del violento incidente del quale è stato protagonista Franco Morbidelli nella Sprint