Moto3 Misano: Honda Party, Rins batte Marquez, Miller a podio, Bastianini quinto

Secondo successo consecutivo per il #42 della Honda, Migno chiude 8°, Fenati 11°

Moto3 Misano: Honda Party, Rins batte Marquez, Miller a podio, Bastianini quintoMoto3 Misano: Honda Party, Rins batte Marquez, Miller a podio, Bastianini quinto

Dominio dei piloti Honda nel Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini classe Moto3, tredicesima tappa del motomondiale 2014. Ad avere la meglio dopo una lunga battaglia è stato Alex Rins, che ha battuto il team-mate nel Team Estrella Galicia 0.0 Alex Marquez per soli 42 millesimi, il suo stesso numero di gara!

Sul podio è salito anche Jack Miller. Il leader del mondiale non è riuscito a tenere il passo delle Honda con la sua KTM, ma ha comunque limitato i danni. Grandissime le rimonte dei nostri Enea Bastianini e Andrea Migno, che partiti rispettivamente in diciassettesima e ventiduesima posizione, hanno chiuso in quinta e ottava posizione. Opaca la gara di Romano Fenati, così come quella di Niccolò Antonelli, che hanno terminato in undicesima e sedicesima posizione. Da segnalare che questa è la quarta vittoria consecutiva della Honda, che ha vinto le ultime tre gare con Vazquez, Masbou e Rins (doppietta).

Nella classifica iridata Miller guida ora con 195 punti contro i 186 di Alex Marquez e i 175 di Alex Rins. Il migliore degli italiano è Fenati, quinto con 140 punti.

Cronaca di gara

I riders della classe Moto3 sono pronti per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, tredicesima tappa del motomondiale 2014. Gara di casa per i nostri portacolori, che cercheranno di tenere alto il tricolore nella “cenerentola” del motomondiale. Ieri la pole position era stata conquistata dal leader del mondiale Jack Miller, alla sua settima partenza al “palo” della stagione.

Con lui in prima fila l’Husqvarna del finlandese Niklas Ajo e la Honda dello spagnolo Alex Rins. Seconda fila per la Honda di Alex Marquez, per la Mahindra di Miguel Oliveira e per l’Husqvarna di Danny Kent.

Niccolò Antonelli aprirà la terza fila con la KTM del Team Gresini. Il pilota di Cattolica ha infatti ottenuto il settimo tempo davanti al compagno di marca Isaac Vinales e alla Honda di Efren Vazquez. Quarta fila per Romano Fenati, che dopo la brutta caduta di ieri mattina ha ottenuto l’undicesimo tempo nelle qualifiche. Il suo team-mate Francesco Bagnaia è quattordicesimo, mentre Enea Bastianini è diciassettesimo.

Settima fila per Alessandro Tonucci e ottava per Andrea Migno. Indietro i piloti del Team Italia, che hanno chiuso rispettivamente in venticinquesima e ventiseiesima posizione. Lorenzo Petrarca, qui wild card con la KTM del Team Ciatti è trentunesimo. Tutto pronto, 23 i giri da percorrere per 97.198 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Jack Miller, che scatta davanti ad Ajo e alle due Honda di Rins e Marquez. Antonelli è settimo, Fenati nono e Bastianini ha già recuperato cinque posizioni, ed è dodicesimo,

Miller cerca la fuga, ma le due Honda non mollano la presa e il primo giro si chiude con Miller davanti a Marquez, che ha scavalcato Ajo, seguono Rins, Oliveira, Vazquez, Vinales, Kent, Antonelli. Fenati, Binder e Bastianini.

E’ subito grande battaglia, con i piloti che al curvono si sfiorano. Ajo viene scavalcato da Oliveira e Vazquez, mentre degli italiani quello più in “palla” sembra Bastianini, mentre perde terreno Antonelli.

Si chiude anche il terzo giro, Miller passa primo sul traguardo, ma Rins lo scavalca subito dopo, portandosi al comando della gara. Finisce intanto la gara di Matteo Ferrari, scivolato senza conseguenze fisiche.

Anche Marquez ed Oliveira scavalcano Miller, mentre dietro Juanfran Guevara, undicesimo fa segnare il giro veloce. Si ritira intanto Francesco Bagnaia (che era ventesimo), che sembra aver avuto un problema tecnico durante il settimo giro.

Davanti Rins tenta la fuga, il suo vantaggio è superiore al mezzo secondo, mentre cade Karel Hanika, team-mate di Jack Miller nel Team REd Bull Ajo KTM. Al comando ci sono quindi due Honda, quelle di Rins e Marquez, seguite dalla Mahindra di Miguel Oliveira e dalla KTM del leader del mondiale. Seguono Binder, Vazquez, Vinales, Kent ed Enea Bastianini, nono ma staccato di oltre cinque secondi e subito davanti a Romano Fenati. Buona la gara di Andrea Migno, tredicesimo, mentre gara a gambero per Niccolò Antonelli, ora sedicesimo.

Giunti a metà gara troviamo Rins al comando con un secondo di vantaggio su Marquez, mentre scivola Miguel Oliveira, che stava correndo una grande corsa. Il portoghese è risalito in sella alla sua Mahindra, ma le posizioni di vertice sono ormai andate.

Grande battaglia per la sesta posizione, con i nostri Enea Bastianini e Romano Fenati in lotta con Vazquez e Kent. Arriva anche Andrea Migno, che con la Mahindra si porta in decima posizione. Grande rimonta anche quella del pilota che fa parte della VR46, che ricordiamo corre anche nel CEV con la Kalex KTM del Team Aspar. Fantastica la sua gara, ora è settimo dietro a Bastianini, che ormai ha ripreso la coppia che lotta per la quarta posizione, composta da Binder e Vinales.

Doppio sorpasso, Bastianini è quarto, mentre Andrea Migno è settimo e in lotta con Romano Fenati. Strepitose le due rimonte dei due italiani; ricordiamo che Bastianini partiva dalla settima file, mentre Migno dall’ottava.

Cinque giri al termine, Marquez ha ormai ripreso Rins, saranno le due Honda a giocarsi la vittoria. La terza posizione sembra salda nelle mani di Jack Miller, con Vinales che si è riportato davanti a Bastianini.

Ultimi Km di gara, da segnalare anche la grande rimonta del francese Alexis Masbou (Honda, vincitore a Brno) che partito ventiquattresimo è ora settimo, subito davanti a Migno. Attacca Marquez, il fratello di Marc, campione in carica della MotoGP, si porta al comando della gara con un bellissimo sorpasso al curvone. Ultimo giro, Rins si volta, ma Miller è lontano. E’ Rins a passare Marquez al curvone, il #42 è di nuovo in testa e va a vincere davanti a Marquez e Miller, Bastianini chiude quinto, Migno ottavo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Gara Misano - GP di San Marino e della Riviera di Rimini - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Misano - GP di San Marino e della Riviera di Rimini - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati