Moto3 Le Mans: Seconda vittoria della stagione per Maverick Vinales

Il leader del mondiale vince davanti a Rins e Salom, Fenati chiude settimo

Moto3 Le Mans: Seconda vittoria della stagione per Maverick VinalesMoto3 Le Mans: Seconda vittoria della stagione per Maverick Vinales

Maverick Vinales bissa la vittoria di Jerez portandosi a “casa” il Gran Premio di Francia classe Moto3. Il rider del Team Calvo ha corso una gara tatticamente perfetta, dove ha dapprima lasciato sfogare gli avversari per poi andare a vincere davanti ai connazionali Alex Rins e Luis Salom.

Gara in rimonta invece per il nostro Romano Fenati,  che partito dall’undicesima casella dello schieramento ha finito la gara in settima posizione. Male invece i due piloti del Team Gresini, Niccolò Antonelli e Lorenzo Baldassarri sono infatti finiti entrambi a terra.

Ora nella classifica mondiale lo spagnolo del Team Calvo guida con 90 punti contro i 77 di Salom  e i 61 di Alex Rins. Tra i primi dieci purtroppo non ci sono piloti italiani, il più in alto in classifica è infatti Romano Fenati, 13° con soli 17 punti.

Cronaca di gara

Quarta gara della stagione 2013 per la classe Moto3, dove al comando della classifica iridata c’è Maverick Vinales. In pole position a Le Mans teatro del Gran Premio di Francia, troviamo proprio lo spagnolo della KTM, rider del Team Calvo. In prima fila con lui il portoghese della Mahindra Miguel Oliveira e il tedesco Jonas Folger, in sella alla Kalex KTM del Team Pons.

Seconda fila per gli spagnoli Alex Rins (KTM Team Estrella Galicia) e Luis Salom (KTM Team Red Bull Ajo) e per l’australiano Jack Miller, che corre con la FTR Honda del Team Caretta Technology – RTG.

Il migliore dei piloti italiani è Romano Fenati, undicesimo con la FTR Honda del San Carlo Team Italia. Gli altri piloti di casa nostra sono Lorenzo Baldassarri 13° (Team GO&FUN Gresini Moto3), Alessandro Tonucci 16° (Team La Fonte Tascaracing), Niccolò Antonelli 17°(Team GO&FUN Gresini Moto3) Francesco “Pecco” Bagnaia 28° (San Carlo Team Italia) e Matteo Ferrari 31° (Team Ongetta-Centro Seta). Tutto pronto per la gara, 24 i giri da percorrere per 100.44 km. Gara dichiarata asciutta, si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Maverick Vinales, seguito da Jonas Folger. Il tedesco del Team Aspar attacca subito portandosi in testa davanto al rider del Team Calvo, a Rins e Salom.

Il primo giro si chiude con il tedesco al comando davanti a M. Vinales, Rins, Salom, Oliveira, A. Marquez, Miller, Ajo, Kornfeil e I. Vinales. Romano Fenati, Alessandro Tonucci e Niccolò Antonelli sono tutti attaccati dalla quattordicesima alla sedicesima posizione.

Passa al comando Maverick Vinales, ora si sono formati due terzetti, con M. Vinales, Folger e Rins e Salom, Oliveira e A. Marquez. Si chiude anche il secondo giro, i nostri sono sempre dalla 14° alla 16° posizione, mentre Folger si riporta al comando passando per primo sul traguardo del terzo passaggio.

Cade intanto Miguel Oliveira, con l’unica Mahindra in pista. E’ in rimonta Romano Fenati, ora undicesimo e che con traiettorie “diverse” prova a passare McPhee e Ajo. Davanti intanto i primi quattro girano su un ritmo insostenibile per gli altri, con il #25 della KTM (M. Vinales) che si riporta al comando. E’ grande battaglia tra lo spagnolo e il tedesco per la prima posizione, i due sono seguiti da Rins che si è riportato sotto e da Salom, che è leggermente più staccato.


Romano Fenati (#5) in azione durante la gara di Le Mans

Quando siamo giunti quasi a metà gara, Folger fa un dritto, perdendo terreno veramente prezioso. Il pilota del Team Aspar rientra dietro a Salom, a circa due secondi dalla vetta. Dietro ai primi quattro, staccati di oltre 14 secondi ci sono Alex Marquez e Jakub Kornfeil che a loro volta precedono di circa otto secondi un gruppetto di sette piloti, formato da Khairuddin, Ajo, McPhee, Fenati, Miller, Masbou e Isaac Vinales.

Caduta per Antonelli, la gara del pilota del Team Gresini finisce qui. Peccato per il giovane pilota di Cattolica, che cercherà di rifarsi al Mugello il prossimo due giugno. Davanti intanto sono rimasti in tre a giocarsi la vittoria, Maverick Vinales, Alex Rins e Luis Salom, che fa segnare il giro più veloce.

A otto giri dal termine, Folger sta cercando di recuperare dai primi tre, ma non riesce almeno per ora a ricucire lo strappo. Fenati è in tredicesima posizione e in zona punti c’è anche Tonucci, quindicesimo.

Molla Folger, il tedesco del Team Aspar sta girando più piano rispetto ai primi tre, la lotta per la vittoria rimane quindi una aperta ai soli Maverick Vinales, Alex Rins e Luis Salom. Brutta caduta per Ajo e Khairuddin, finisce qui la gara dei due piloti della KTM, che sembrano non aver riportato evidenti conseguenze fisiche.

Fenati intanto rimonta fino alla settima posizione, mentre cade anche Baldassarri, secondo pilota del Team Gresini. Gara da dimenticare per la squadra di Faenza, che perde entrambi i piloti per caduta.

Ultimi km di gara, Maverick Vinales tenta l’allungo, il suo vantaggio su Rins è di quasi mezzo secondo, con Salom ad oltre un secondo. Ultime curve, lo spagnolo del Team Calvo va a vincere la sua seconda gara del 2013, sul podio con lui Rins e Salom. Il migliore degli italiani è Romano Fenati, che finisce la gara in settima posizione.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Gara Losail - GP Qatar - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 36 Angel Piqueras Frinsa - Mt Helmets - Msi 33:17.268
2 72 Taiyo Furusato Honda Team Asia +0.009
3 6 Ryusei Yamanaka Frinsa - Mt Helmets - Msi +0.042
4 66 Joel Kelso Levelup-mta +0.097
5 54 Riccardo Rossi Rivacold Snipers Team +7.295
6 64 David Munoz Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +10.309
7 58 Luca Lunetta Sic58 Squadra Corse +10.474
8 82 Stefano Nepa Sic58 Squadra Corse +10.561
9 10 Nicola Carraro Rivacold Snipers Team +12.115
10 94 Guido Pini Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +12.121
11 83 Alvaro Carpe Red Bull Ktm Ajo +12.165
12 19 Scott Ogden Cip Green Power +12.251
13 21 Ruche Moodley Denssi Racing - Boe +12.444
14 12 Jacob Roulstone Red Bull Ktm Tech3 +12.847
15 73 Valentin Perrone Red Bull Ktm Tech3 +20.102
16 22 David Almansa Leopard Racing +24.334
17 55 Noah Dettwiler Cip Green Power +29.130
18 8 Eddie O'shea Gryd - Mlav Racing +29.158
19 5 Tatchakom Buasri Honda Team Asia +29.352

Losail - GP Qatar - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati