Moto3 Austin: Trionfo per Fenati, battuto Navarro, sul podio anche Brad Binder
Settima vittoria in carriera per il pilota del Team Sky VR46
Red Bull Grand Prix of The Americas Moto3 Gara – Strepitosa vittoria ad Austin, Texas per Romano Fenati. Il pilota del Team Sky VR46 ha vinto la gara davanti a Jorge Navarro (Honda) e Brad Binder (KTM). Il pilota ascolano ha dapprima lasciato “sfogare” lo spagnolo, poi una volta passato è andato in solitaria sotto alla bandiera a scacchi, centrando il primo successo della stagione, il settimo in carriera.
Tra gli italiani bene Andrea Locatelli, che ha portato la KTM del Leopard Racing in quinta posizione, davanti alla Honda di Enea Bastianini. Nella Top Ten anche il rookie Nicolò Bulega, che ha chiuso decimo. Molto bene anche un altro rookie, lo spagnolo Aron Canet, settimo e davanti a Livio Loi e al francese del Team Ongetta Rivacold Jules Danilo.
Gara con chiusura da dimenticare dopo una strepitosa rimonta quella di Niccolò Antonelli, che partito dalla decima fila aveva recuperato fino alla settima posizione, questo prima di cadere, fortunatamente senza conseguenze fisiche.
La classifica mondiale vede sempre al comando Brad Binder, con 52 punti contro i 49 di Jorge Navarro, i 38 di Romano Fenati e i 31 di Niccolò Antonelli.
Cronaca di gara
I piloti della classe Moto3 sono pronti a disputare la terza gara del motomondiale 2016, che si disputerà negli States, sul tracciato di Austin, Texas. La pole position è andata al tedesco Philipp Oettl, che in sella alla Honda del Team Schedl GP Racing ha fatto segnare il miglior crono di 2’18.398 in un turno caratterizzato dal meteo. In prima fila accanto a lui partiranno lo spagnolo Jorge Navarro (Honda Monlau) e il nostro Enea Bastianini (Honda Gresini).
Seconda fila per Jakub Kornfeil (Honda), per il nostro Romano Fenati (KTM Sky VR46) e per il malese della Honda Adam Norrodin. Ad aprire la terza fila c’è ancora un italiano, Andrea Locatelli, in sella alla KTM del Leopard Racing. Con lui i francesi Jules Danilo (Honda Team Ongetta Rivacold ) e Fabio Quartararo (KTM Leopard Racing).
In quarta fila troviamo il rookie Nicolò Bulega, autore dell’undicesimo tempo. Francesco Bagnaia partirà dalla sesta fila, Andrea Migno dalla settima, Lorenzo Petrarca dalla nona, Niccolò Antonelli e Stefano Valtulini dalla decima, mentre Fabio Spiranelli e Fabio di Giannantonio dall’undicesima. La gara parte con 15 minuti di ritardo a causa di olio in pista, ora è tutto pronto, 22 i gradi nell’aria, 27 sull’asfalto, 18 i giri da percorrere per 99.234 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Oettl, ma è Navarro a prendere subito il comando delle operazioni. Seguono Fenati, Kornfeil, Bastianini e Norrodin. Locatelli è in decima posizione, Bulega in quindicesima e Antonelli in venticinquesima.
Il primo giro si chiude con Navarro al comando davanti a Oettl, Fenati, Bastianini, Quartararo, Kornfeil, Binder e Locatelli. Cade Norrodin, per il malese contatto con il giapponese Ono. Fenati intanto attacca Oettl e si porta in seconda posizione. Giro veloce di Jorge Navarro (2:17.152), grande intanto il recupero di Bulega, ora dodicesimo, mentre Antonelli è diciannovesimo.
I primi tre stanno facendo il vuoto, Fenati ora è pià vicini a Navarro, che dopo aver tentato la fuga vede il pilota del Team Sky VR46 sempre più vicino ai suoi scarichi. Non cambiano le posizioni e al quarto giro doppia caduta Joan Mir Vs Darryn Binder.
Intanto Fenati fa segnare il nuovo giro veloce, portandosi vicinissimo alla Honda di Navarro, ora distante poco più di mezzo secondo. Gli altri italiani in zona punti sono Enea Bastianini sesto, Andrea Locatelli ottavo e Nicolò Bulega nono, Niccolò Antonelli tredicesimo e Francesco Bagnaia quindicesimo.
Undici giri al termine, Fenati attacca e prende il comando della gara, intanto il giapponese Ono è costretto ad un ride through dopo in contatto con Norrodin. Strepitosa la gare del rookie Nicolò Bulega, sesto e davanti ad Andrea Locatelli.
Siamo giunti a metà gara, Fenati comanda con 0.722s di vantaggio su Navarro. In terza posizione e sul podio virtuale Philipp Oettl, che precede Fabio Quartararo, Brad Binder, Andrea Locatelli, Enea Bastianini e Nicolò Bulega. Chiudono la Top Ten Jakub Kornfeil e Niccolò Antonelli. Francesco Bagnaia è quindicesimo e davanti ad Andrea Migno.
Si riapre la lotta per il terzo gradino del podio, Quartararo attacca e passa Oettl, con Brad Binder non troppo lontano. Intanto Fenati cerca l’allungo decisivo su Navarro. Si ritira intanto Stefano Valtulini, rookie del Team Italia. Errore di Navarro, lo spagnolo sembra alle corde, Fenati allunga.
Ultimi cinque giri di gara, per Fenati si avvicina la settima vittoria in carriera, la prima dell’anno. Il pilota del Team Sky VR46 ha allungato decisamente su Navarro, mentre è grande lotta per il terzo gradino del podio tra Quartararo e Oettl.
Grandissima la rimonta di Niccolò Antonelli, che partito dalla trentesima casella è ora settimo, dietro a Locatelli e davanti a Bastianini, con Bulega undicesimo. Ultimi km di gara, problema tecnico per Quartararo, forse un problema al cambio, rallenta vistosamente il francese del Leopard Racing, che cerca di portare a casa qualche punticino. Caduta per Antonelli! Peccato per il pilota del Team Ongetta Rivacold, che era stato autore di una strepitosa pazzesca. Fortunatamente nessun problema fisico per lui. Inizia l’ultimo giro, Fenati è vicinissimo al primo successo stagionale che arriva sotto alla bandiera a scacchi, sul podio Navarro e Brad Binder, con quest’ultimo che ha battuto Oettl a poche curve dal traguardo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Moto3 Gara Austin - GP Americhe - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 99 | Jose Antonio Rueda | Red Bull Ktm Ajo | 31:23.456 | ||
2 | 66 | Joel Kelso | Levelup-mta | +2.399 | ||
3 | 18 | Matteo Bertelle | Levelup-mta | +4.200 | ||
4 | 36 | Angel Piqueras | Frinsa - Mt Helmets - Msi | +5.345 | ||
5 | 28 | Maximo Quiles | Cfmoto Valresa Aspar Team | +5.522 | ||
6 | 83 | Alvaro Carpe | Red Bull Ktm Ajo | +7.309 | ||
7 | 71 | Dennis Foggia | Cfmoto Valresa Aspar Team | +21.815 | ||
8 | 11 | Adrian Cruces | Cip Green Power | +22.069 | ||
9 | 72 | Taiyo Furusato | Honda Team Asia | +22.251 | ||
10 | 14 | Cormac Buchanan | Denssi Racing - Boe | +22.459 | ||
11 | 94 | Guido Pini | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +22.558 | ||
12 | 31 | Adrian Fernandez | Leopard Racing | +24.189 | ||
13 | 22 | David Almansa | Leopard Racing | +24.919 | ||
14 | 12 | Jacob Roulstone | Red Bull Ktm Tech3 | +25.592 | ||
15 | 10 | Nicola Carraro | Rivacold Snipers Team | +26.786 | ||
16 | 21 | Ruche Moodley | Denssi Racing - Boe | +26.966 | ||
17 | 8 | Eddie O'shea | Gryd - Mlav Racing | +31.800 | ||
18 | 34 | Jacob Rosenthaler | Gryd - Mlav Racing | +57.135 | ||
19 | 6 | Ryusei Yamanaka | Frinsa - Mt Helmets - Msi | +121.645 | ||
Austin - GP Americhe - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto3
You must be logged in to post a comment Login