Moto3 Argentina Day 1: Microfono a Bastianini, Antonelli, Fenati, Locatelli, Ferrari, Manzi, Bagnaia e Migno

Microfono alla pattuglia italiana della classe Moto3

Moto3 Argentina Day 1: Microfono a Bastianini, Antonelli, Fenati, Locatelli, Ferrari, Manzi, Bagnaia e MignoMoto3 Argentina Day 1: Microfono a Bastianini, Antonelli, Fenati, Locatelli, Ferrari, Manzi, Bagnaia e Migno

Moto3 Argentina Day 1 – “Le condizioni della pista dal mattino al pomeriggio sono migliorate molto, ma anche noi abbiamo fatto le mosse giuste ed essere già nella top five è senza dubbio un risultato positivo – ha detto Enea Bastianini (4° tempo) – Ovviamente domani continueremo a lavorare, siamo soltanto al venerdì e tutto può ancora cambiare, ma sono contento perché con la moto mi sento già a mio agio e possiamo dire di essere partiti col piede giusto. Per il resto, cercherò di modificare qualche traiettoria, perché in alcuni punti della pista sbaglio ancora qualcosa.”

“Le prove sono andate bene, siamo soddisfatti. Verso la fine del secondo turno, quando abbiamo cambiato le gomme, ho avuto un problema con l’anteriore ma, fortunatamente, abbiamo capito come risolverlo – ha detto Niccolò Antonelli (7° tempo) – Per domani ci sentiamo a posto, sappiamo in che direzione muoverci e proveremo a migliorarci.”

“Si può fare ancora di più. Nella seconda sessione non abbiamo sfruttato la gomma nuova perché ero un po’ nel traffico, ma all’ultimo giro sono riuscito a fare il tempo – ha detto Romano Fenati (10° tempo) – La moto è migliorata molto rispetto a stamattina, ma la sentivo meglio già ad Austin. Su questo tracciato dovremo riuscire a essere molto più rotondi e a fare più strada.”

“Stiamo ancora lavorando sulla moto, perché già nel turno mattutino non mi ero trovato bene con poco grip sulla pista e la situazione nel pomeriggio non è migliorata: le modifiche che abbiamo effettuato non sono servite molto – ha detto Andrea Locatelli (20° tempo) per alcuni aspetti funzionano, per altri no. Domani proveremo qualcosa di differente per provare a migliorare, perché al momento il distacco dai primi è elevato. Con la moto per adesso non ho ancora raggiunto un buon feeling: dovremo migliorare in diversi punti della pista, soprattutto nelle curve più lente, nelle quali fatico a curvare e ad agire sull’acceleratore in uscita.”

“Abbiamo iniziato bene questo fine settimana. Nei due turni abbiamo speso gran parte del tempo a disposizione girando con lo stesso set di pneumatici, vantando un passo-gara molto competitivo – ha detto Matteo Ferrari (23° tempo) – Ho completato 26 giri con questo set senza problemi, più della distanza di gara. Questo mi lascia ben sperare, ora cercheremo di qualificarci bene per poter massimizzare in gara il buon compromesso di messa a punto trovato oggi.”

“Il circuito è molto bello, mi piace e sembra particolarmente congeniale al mio stile di guida. Nella prima sessione siamo partiti molto bene, mentre nella seconda per un contrattempo abbiamo perso un pò di tempo all’inizio, ma siamo riusciti a rifarci nel finale – ha affermato Stefano Manzi (25° tempo) – Con la moto mi trovo bene, non ci sono particolari stravolgimenti di messa a punto da apportare se non piccoli dettagli”.

“Ho faticato un po’ per trovare il ritmo. Perdevo molto tempo in frenata. Abbiamo cercato di lavorare con il freno motore per trovare una soluzione migliore. Il grip posteriore era buono, quindi se possiamo trovare stabilità in curva possiamo progredire – ha detto Francesco Bagnaia (27° tempo) – Oggi non è andata come avevamo sperato, ma continueremo a lavorare e sono sicuro che faremo un passo in avanti. La pista era molto sporca questa mattina, ma non può essere una scusa oggi pomeriggio, perché abbiamo visto diversi piloti andare con un ritmo molto veloce. Lavorando duramente sono sicuro che ci avvicineremo ai primi.”

“Le prove di oggi sono state difficili non solo perché questa era la mia prima uscita su questa pista, ma anche perché l’influenza non mi ha permesso di dare il massimo – ha affermato Andrea Migno (31° tempo) – Adesso sono sotto antibiotici, spero di stare bene già da domani per recuperare quanto non siamo riusciti a provare oggi, soprattutto durante la prima sessione. Sarà importante anche trovare una buona scia.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati