Moto3 | Gp Brno Gara: Canet, vittoria e leadership mondiale, spettacolare rimonta di Antonelli

Sul podio Dalla Porta e Arbolino

Moto3 | Gp Brno Gara: Canet, vittoria e leadership mondiale, spettacolare rimonta di AntonelliMoto3 | Gp Brno Gara: Canet, vittoria e leadership mondiale, spettacolare rimonta di Antonelli

Moto3 Gp Repubblica Ceca Brno Gara – Aron Canet ha vinto il Gran Premio della Repubblica Ceca classe Moto3, decimo appuntamento del Motomondiale 2019, disputato sul tracciato di Brno.

Il pilota del Max Racing Team (squadra di Max Biaggi, ndr) ha preceduto sul traguardo i nostri Lorenzo Dalla Porta (Honda Leopard) e Tony Arbolino (Honda Snipers).

Spettacolare rimonta di Niccolò Antonelli (SIC58 Squadra Corse), costretto a partire dai box dopo che in griglia si era spenta la sua moto. Il #23 ha chiuso quinto, ma vicinissimo al podio. A punti anche Andrea Migno settimo, Romano Fenati ottavo e Dennis Foggia quindicesimo.

Nel mondiale Canet torna in testa con 3 punti di vantaggio su Dalla Porta, 50 su Antonelli e 55 su Arbolino.

Cronaca Gran Premio della Repubblica Ceca classe Moto3 2019

Siamo pronti per il Gran Premio di Brno classe Moto3, decimo appuntamento del Motomondiale 2019. I piloti sono in griglia, colpo di scena, moto spenta per Niccolò Antonelli, che partiva dalla prima fila.

Il pilota del Team SIC58 Squadra Corse sarà costretto a partire dalla corsia dei box. Si spengono i semafori, il più veloce allo start è il poleman Tony Arbolino, seguito da Fernandez, Suzuki, Yurchenko, Fenati, Ogura e Canet. Brutta scena in partenza, rallenta vistosamente McPhee per un problema tecnico e il pilota del Team Petronas viene tamponato da Kunii. Il pilota del Team Asia Talent cade, ma fortunatamente si rialza, anche se si tiene il braccio destro. Intanto il leader del mondiale Lorenzo Dalla Porta è 13esimo.

Davanti Fernandez si porta al comando, mentre cade Salac, rider ok. Si chiude il primo giro, Fernandez davanti ad Arbolino, Fenati, Lopez, Suzuki, Canet e Ogura.

Dietro Antonelli cerca la rimonta impossibile, ma il suo ritmo è uno dei migliori. Davanti si danno battaglia, mentre al secondo giro cadono Celestino Vietti e Booth-Amos, riders ok. Cade anche Tatsuki Suzuki alla curva 13, rider ok.

Fenati si porta in testa, seguito dal team-mate Arbolino, Lopez, Fernandez, Canet, Yurchenko, mentre Antonelli 24esimo fa segnare il giro veloce. Lorenzo Dalla Porta è 12esimo.

Caduta per Riccardo Rossi, rider ok. Dietro Antonelli sta facendo una rimonta furibonda, è suo il giro veloce, 2:08.451. Il pilota del Team SIC58 Squadra Corse sta recuperando un secondo al giro ai primi.

Davanti è grande battaglia e i piloti continuano a scambiarsi le posizioni. Il gruppo non gira fortissimo e a metà gara Dalla Porta si porta addirittura in testa, dopo aver recuperato moltissime posizioni, visto che partiva diciassettesimo. Grandissima la rimonta di Antonelli, che partito dai box è ora ottavo.

Canet si porta in testa, il pilota del Team di Max Biaggi precede Arbolino, ma cambiano ancora le posizioni, sarà battaglia fino alla fine. Continua la rimonta “impossibile” di Antonelli, che partito dai box è ora quinto.

I primi sedici piloti sono racchiusi in poco meno di due secondi e sono: Dalla Porta, Canet, Arbolino, Antonelli, Binder, Masia, Migno, Lopez, Toba, Kornfeil, Fenati, Sasaki, Ogura, Fernandez, Garcia e Yurchenko. Caduta per Kaito Toba.

Cinque giri al termine, Dalla Porta precede Arbolino e Canet, Antonelli è quarto. Doppia caduta per i piloti del Team Estrella Galicia, Lopez e Garcia. Un Lopez arrabbiatissimo, sulla via di fuga, spintona Garcia.

Il gruppo si è sgranato, sono otto i piloti a giocarsi la vittoria, tra cui cinque italiani. Quattro giri al termine, tre italiani al comando, Dalla Porta, Arbolino e Antonelli, seguito da Masia e Canet.

Due giri al termine, Dalla Porta davanti ad Arbolino e uno strepitoso Antonelli, che ora si porta in seconda posizione. Inizia l’ultimo giro, Arbolino si porta al comando, Antonelli perde qualche posizione. Ultime curve, Canet si prende la prima posizione e va a vincere davanti a Dalla Porta e Arbolino. Masia quarto precede Antonelli, mentre Migno e Fenati chiudono in settima e ottava posizione.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Gara Assen - GP Olanda - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 99 Jose Antonio Rueda Red Bull Ktm Ajo 32:12.319
2 64 David Munoz Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +0.144
3 73 Valentin Perrone Red Bull Ktm Tech3 +0.245
4 83 Alvaro Carpe Red Bull Ktm Ajo +1.087
5 36 Angel Piqueras Frinsa - Mt Helmets - Msi +1.296
6 22 David Almansa Leopard Racing +2.083
7 19 Scott Ogden Cip Green Power +2.234
8 71 Dennis Foggia Cfmoto Gaviota Aspar Team +5.034
9 66 Joel Kelso Levelup-mta +5.755
10 89 Marcos Uriarte Levelup-mta +6.318
11 6 Ryusei Yamanaka Frinsa - Mt Helmets - Msi +7.002
12 12 Jacob Roulstone Red Bull Ktm Tech3 +8.555
13 82 Stefano Nepa Sic58 Squadra Corse +12.395
14 54 Riccardo Rossi Rivacold Snipers Team +12.675
15 28 Maximo Quiles Cfmoto Gaviota Aspar Team +24.394
16 55 Noah Dettwiler Cip Green Power +25.294
17 34 Jacob Rosenthaler Denssi Racing - Boe +31.492

Assen - GP Olanda - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati