Moto2 Sachsenring: Jordi Torres vince la sua prima gara nel motomondiale! battuti Corsi e Pol Espargarò
Lo spagnolo del Team Aspar porta la Suter alla sua seconda vittoria del 2013
Jordi Torres ha centrato oggi la sua prima vittoria nel motomondiale. Il pilota del Team Aspar l’ha ottenuta in una gara tatticamente perfetta. Ha dapprima lasciato guidare la corsa al connazionale della Kalex Pol Espargarò e al diciannovesimo passaggio ha sferrato l’attacco decisivo che gli ha permesso di portare a casa un successo, dedicato anche al fratello, che era deceduto in una gara in cui correva anche Jordi.
Sul podio anche il romano Simone Corsi, con la Speed Up del Team NGM Mobile, che qui aveva portato nuovi step evolutivi. Molto belle la sua gare, così come quella del team-mate Alex de Angelis, che ha chiuso in quinta posizione dopo una bella rimonta.
Gara opaca invece per il leader del mondiale Scott Redding, arrivato settimo e che ora ha un vantaggio in classifica su Espargarò di 23 punti (143 del britannico contro i 120 dello spagnolo). Il primo italiano in classifica è Simone Corsi, decimo con 50 punti.
Cronaca di gara
I piloti della classe Moto2 sono pronti per disputare il Gran Premio di Germania, ottava tappa del motomondiale 2013, che si corre sul circuito del Sachsenring. Pole position (la prima nel motomondiale) per il belga Xavier Simeon, in sella alla Kalex del Desguaces La Torre Maptaq, che riporta in auge i colori della bandiera belga a cui la pole mancava dal 1989 quando a conquistarla fu Didier de Radigues, a Spa. In prima fila con lui gli spagnoli Jordi Torres (Kalex Team Aspar) e Pol Espargarò (Kalex Team Pons).
Seconda fila per lo svizzero Thomas Luthi su Suter del Team Interwetten Paddock Moto2 Racing, per il romano Simone Corsi su Speed Up del Team NGM Mobile e per Julian Simon, su Kalex del Team Italtrans.
Più indietro Alex de Angelis, decimo e Mattia Pasini, ventunesimo con la terza Speed Up del Team NGM Mobile. Tutto pronto, 29 i giri da percorrere per 106.459 km. Ventuno i gradi nell’aria, trentanove sull’asfalto. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Pol Espargarò, che è scattato davanti a Jordi Torres e al nostro Simone Corsi, mentre Alex de Angelis e Mattia Pasini sono rispettivamente in decima e diciassettesima posizione.
Si chiude il primo giro, Polyccio Espargarò è sempre al comando e davanti a Torres, Corsi, Simon, Simeon, Luthi, Redding, Nakagami, Kallio, e Alex de Angelis. Sedicesima posizione per Mattia Pasini, mentre l’iridato 2012 della Moto3 Sandro Cortese è diciottesimo.
Caduta per Danny Kent, poco dopo da Alex Marinelarena e da Kyle Smith. I primi tre Espargarò, Torres e Corsi hanno quasi due secondi di vantaggio su Simon. Il ritmo è moto serrato e Torres fa segnare il nuovo record della pista (1’24″634), battendo così il crono di Alex de Angelis (1’25″167), ottenuto lo scorso anno. Nel frattempo Julian Simon ha quasi ripreso i primi tre, mentre il leader del mondiale Scott Redding è quinto a quasi quattro secondi dalla vetta.
Alex de Angelis nel frattempo si è portato in ottava posizione ed è in lotta con lo svizzero Thomas Luthi e il poleman Xavier Simeon. Quando siamo giunti a metà gara è lotta a quattro per la vittoria. Julian Simon, già campione del mondo della classe 125cc nel 2009 è ormai della partita. Dietro è in difficoltà il leader del mondiale Scott Redding, passato anche da Thomas Luthi. In ottica mondiale la gara si sta mettendo a favore di Pol Espargarò, che se finisse così recupererebbe molti punti al pilota del Marc VDS Racing Team.
Al diciannovesimo passaggio Torres sferra l’attacco e si porta al comando della gara. Il pilota spagnolo del Team Aspar tenta subito l’allungo mentre dietro è adesso Simone Corsi ad essere molti vicino ad Espargarò. Bella anche la gara di Alex de Angelis, ora sesto e davanti a Scott Redding. Più indietro invece Mattia Pasini, ventesimo con la terza Speed Up del Team NGM Mobile.
Cinque giri al termine, Torres è sempre al comando e sogna la prima vittoria nel motomondiale, mentre il suo team-mate Nico Terol cade mentre era quattordicesimo. Inizia l’ultimo giro, il #81 del Team Aspar centra la prima vittoria nel motomondiale, la seconda per la Suter, andando a precedere il romano Simone Corsi, che ha battuto Pol Espargarò. Bella anche la gara di Alex de Angelis, che chiude quinto.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
moto2 Gara Aragon - Motorland - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 53 | Deniz Oncu | Red Bull Ktm Ajo | 35:12.60 | ||
2 | 10 | Diogo Moreira | Italtrans Racing Team | +0.003 | ||
3 | 7 | Barry Baltus | Fantic Racing Lino Sonego | +1.949 | ||
4 | 81 | Senna Agius | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +5.196 | ||
5 | 12 | Filip Salac | Elf Marc Vds Racing Team | +5.926 | ||
6 | 44 | Aron Canet | Fantic Racing Lino Sonego | +6.275 | ||
7 | 16 | Joe Roberts | Onlyfans American Racing Team | +9.192 | ||
8 | 24 | Marcos Ramirez | Onlyfans American Racing Team | +9.252 | ||
9 | 18 | Manuel Gonzalez | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +9.296 | ||
10 | 21 | Alonso Lopez | Beta Tools Speedrs Team | +12.144 | ||
11 | 28 | Izan Guevara | Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 | +14.601 | ||
12 | 75 | Albert Arenas | Italjet Gresini Moto2 | +15.442 | ||
13 | 96 | Jake Dixon | Elf Marc Vds Racing Team | +15.601 | ||
14 | 4 | Ivan Ortola | Qjmotor - Frinsa - Msi | +17.549 | ||
15 | 17 | Daniel Munoz | Red Bull Ktm Ajo | +17.601 | ||
16 | 84 | Zonta Van Den Goorbergh | Rw-idrofoglia Racing Gp | +18.658 | ||
17 | 14 | Tony Arbolino | Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 | +19.376 | ||
18 | 13 | Celestino Vietti | Beta Tools Speedrs Team | +24.741 | ||
19 | 99 | Adrian Huertas | Italtrans Racing Team | +24.854 | ||
20 | 3 | Sergio Garcia | Qjmotor - Frinsa - Msi | +26.598 | ||
21 | 11 | Alex Escrig | Klint Forward Factory Team | +32.757 | ||
22 | 92 | Yuki Kunii | Idemitsu Honda Team Asia | +36.701 | ||
23 | 9 | Jorge Navarro | Klint Forward Factory Team | +42.372 | ||
24 | 41 | Nakarin Atiratphuvapat | Idemitsu Honda Team Asia | +102.053 | ||
Aragon - Motorland - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto2
…finalmente un volto nuovo, spero ne vinca altre alla faccia dei soliti noti!