Moto2 Qatar: Pol Espargarò vince davanti a Redding e Nakagami
Bellissima gara dello spagnolo che centra la sua quinta vittoria in Moto2
Pol Espargarò ha centrato la vittoria del Gran Premio del Qatar classe Moto2. Il pilota spagnolo del Team Pons ha lottato duramente con Takaaki Nakagami prima e Scott Redding poi, con quest’ultimo che si è arreso solo a poche curve dalla fine. Per il vice-campione in carica è la quinta vittoria in Moto2, centrata nell’anno in cui parte con tutti i favori del pronostico. Podio quindi composto da Espargarò, Redding e Nakagami.
Buona la gara di Simone Corsi, a lungo quarto e che solo alla fine (complice un errore) ha perso posizioni chiudendo settimo e davanti al team-mate Alex de Angelis. Gara da dimenticare invece per Mattia Pasini, caduto per un contatto quando era nelle retrovie.
Cronaca di gara
I piloti della classe Moto2 sono pronti per disputare il Commercial Bank Grand Prix of Qatar, prima tappa del motomondiale 2013, che come di consueto negli ultimi anni si corre sotto le luci artificiali di Losail. Pole position per “Polyccio” Espargarò, rider del Team Tuenti HP 40 che guida una Kalex Pons. Lo spagnolo (alla sua nona pole in Moto2) sarà affiancato in prima fila dal giapponese del Team Italtrans Takaaki Nakagami e dal finlandese del Marc VDS Racing Team Mika Kallio.
Seconda fila per il team-mate di quest’ultimo Scott Redding (Kalex), per lo svizzero Dominique Aegerter (Suter) e per lo spagnolo Julian Simon (Kalex). Primo dei piloti italiani è Simone Corsi, undicesimo e davanti al team-mate Alex de Angelis. I due occupano la quarta fila preceduti dal francese Mike di Meglio, in sella alla Motobi. Più indietro Mattia Pasini, che parte dalla nona fila con il venticinquesimotempo.
Tutto pronto, venti i giri da percorrere. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il giapponese Takaaki Nakagami, che precede Pol Espargarò, Scott Redding, Mika Kallio, Dominique Aegerter, Esteve Rabat, Nico Terol, Johann Zarco, Julian Simon e Marcel Schrotter. Simone Corsi è 11.
Si chiude il primo giro con Nakagami sempre al comando davanti a Espargarò, Redding, Aegerter, Rabat e Corsi che è in rimonta. Intanto viene segnalata la partenza anticipata di Rattapark Wilairot
I primi tre tentano la fuga, con Nakagami che va davvero forte. Dietro è bagarre tra Redding ed Espargarò con il britannico del Marc VDS Racing Team che si porta in seconda posizione e che va alla caccia del giapponese del Team Italtrans. Bella la gara di Corsi, ora sesto, mentre Alex de Angelis è quattordicesimo. Cade intanto il francese Louis Rossi.
Nagakami va davvero forte mentre Corsi passa Rabat portandosi in quarta posizione davanti allo spagnolo. Il secondo gruppetto è davvero nutrito con Aegerter che segue Rabat e che precede a sua volta Simon, Schrotter, Zarco, Kallio, Cardus, West e Terol. Cade intanto Anthony West, rider ok.
Redding davanti cerca di ricucire lo strappo con Nakagami, ora il suo distacco è di circa un secondo, mentre “Polyccio” Espargarò sembra dei tre il più in difficoltà.
Recupera Redding, sino a portare al’attacco a Nakagami, attacco riuscito. Ora è il britannico al comando davanti a Nakagami e Pol Espargarò, con quest’ultimo rientrato nel gruppetto. Sono in tre a giocarsi la vittoria, quando manca un giro a metà gara. Errore di Nakagami, ne approfitta il #40 del Team Pons che si porta in seconda posizione. Perde terreno Nakagami, mentre Espargarò è alla caccia di Redding. Cade Mattia Pasini, si chiude così la gara del Team NGM Mobile Racing che si è toccato con un altro pilota.
Intanto il campione in carica della Moto3 Sandro Cortese, rookie di categoria, è diciassettesimo e lotta con Danny Kent (anche lui rookie) e Randy Krummenacher, mentre Simone Corsi è sempre quarto, ma con un gruppetto agguerritissimo alle sue spalle guidato da Dominique Aegerter.
Cinque giri al termine, staccatone di “Polyccio” Espargarò che si porta in testa alla gara. Redding gli è comunque “francobollato”, sarà una lotta a due per la vittoria, Nakagami è ormai terzo e staccatissimo, mentre Corsi difende con i denti la quarta posizione.
Tre giri al termine, guida in modo spettacolare Espargarò, sempre di traverso con la sua Kalex Pons. Redding però non molla. Ultimissimi km di gara, errore di Corsi che da quarto diventa settimo, mentre sta per iniziare il penultimo giro.
Inizia l’ultimo giro, Redding cerca l’attacco, i due si sfiorano, ma lo spagnolo va a vincere la sua quinta gara in Moto2, terzo Nakagami. Corsi e De Angelis chiudono in settima e ottava posizione.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
moto2 Gara Buriram - GP Thailandia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 18 | Manuel Gonzalez | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | 35:13.072 | ||
2 | 44 | Aron Canet | Fantic Racing Lino Sonego | +2.600 | ||
3 | 81 | Senna Agius | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +6.491 | ||
4 | 10 | Diogo Moreira | Italtrans Racing Team | +6.742 | ||
5 | 24 | Marcos Ramirez | Onlyfans American Racing Team | +9.561 | ||
6 | 7 | Barry Baltus | Fantic Racing Lino Sonego | +11.244 | ||
7 | 96 | Jake Dixon | Elf Marc Vds Racing Team | +11.345 | ||
8 | 27 | Daniel Holgado | Cfmoto Inde Aspar Team | +13.174 | ||
9 | 12 | Filip Salac | Elf Marc Vds Racing Team | +14.188 | ||
10 | 21 | Alonso Lopez | Team Hdr Heidrun | +14.926 | ||
11 | 75 | Albert Arenas | Italjet Gresini Moto2 | +15.757 | ||
12 | 53 | Deniz Oncu | Red Bull Ktm Ajo | +18.820 | ||
13 | 14 | Tony Arbolino | Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 | +19.152 | ||
14 | 99 | Adrian Huertas | Italtrans Racing Team | +19.999 | ||
15 | 64 | Mario Suryo Aji | Idemitsu Honda Team Asia | +20.760 | ||
16 | 28 | Izan Guevara | Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 | +21.256 | ||
17 | 15 | Darryn Binder | Italjet Gresini Moto2 | +22.225 | ||
18 | 16 | Joe Roberts | Onlyfans American Racing Team | +23.264 | ||
19 | 92 | Yuki Kunii | Idemitsu Honda Team Asia | +23.408 | ||
20 | 95 | Collin Veijer | Red Bull Ktm Ajo | +24.309 | ||
21 | 80 | David Alonso | Cfmoto Inde Aspar Team | +24.642 | ||
22 | 4 | Ivan Ortola | Qjmotor - Frinsa - Msi | +26.974 | ||
23 | 71 | Ayumu Sasaki | Rw - Idrofoglia Racing Gp | +27.064 | ||
24 | 84 | Zonta Van Den Goorbergh | Rw-idrofoglia Racing Gp | +30.653 | ||
25 | 66 | Oscar Gutierrez | Qjmotor - Frinsa - Msi | +37.405 | ||
Buriram - GP Thailandia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto2
You must be logged in to post a comment Login