Moto2 Mugello: Vince Rabat su Salom e Folger, Corsi è quarto

Lo spagnolo vince la sua terza gara della stagione e allunga in classifica

Moto2 Mugello: Vince Rabat su Salom e Folger, Corsi è quartoMoto2 Mugello: Vince Rabat su Salom e Folger, Corsi è quarto

Esteve Rabat ha vinto il Gran Premio d’Italia della Moto2, riuscendo ad avere la meglio sul connazionale Luis Salom e sul tedesco Jonas Folger. Ai piedi del podio ha chiuso il romano Simone Corsi, sul era salito sul podio a Le Mans.

Gara da dimenticare per Mattia Pasini, caduto. E’ andata meglio a Franco Morbidelli, rider del Team Italtrans e che fa parte della CR$& Academy. Ha chiuso infatti in decima posizione, andando così a punti. Più indietro il sammarinese Alex de Angelis, 17° e Lorenzo Baldassarri, 23°. Nella classifica iridata Rabat allunga, portando a 22 i punti di vantaggio sul team-mate Mika Kallio, oggi sesto.

Cronaca di Gara

Sta per iniziare sul tracciato del Mugello il Gran Premio d’Italia Tim, sesto round del motomondiale 2014. Pole position per il leader del mondiale Esteve Rabat (Kalex Marc VDS Racing Team), che avrà accanto a se in prima fila la Speed Up di Sam Lowes e il compagno di marca Sandro Cortese.

Seconda fila per Jonas Folger (poleman a Le Mans), per Dominique Aegerter (Suter) e Luis Salom (kalex). Aprirà la terza fila con il settimo tempo Jordi Torres (Suter), seguito dal migliore dei piloti italiani, Franco Morbidelli, rider del Team Italtrans e che fa parte della VR46 Academy. Accanto a se avrà lo Thomas Luthi (Suter).

Più indietro gli altri italiani. Mattia Pasini(Kalex) è 13°, il suo team-mate Simone Corsi 22°, Lorenzo Baldassarri (Suter) 23° mentre il sammarinese Alex de Angelis è 30°. Tutto pronto, 21 i giri da percorrere per 110.145 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Jonas Folger, che si porta al comando della gara. Seguono Salom, Rabat, Lowes e Cortese. Il pilota tedesco termina al comando il primo giro, mentre il migliore dei piloti italiani è Mattia Pasini, settimo. Il suo team-mate Simone Corsi (sul podio a Le Mans) è invece tredicesimo.

Buono anche lo spunto dello svizzero della Suter Dominique Aegerter che è nelle prime posizioni. I primi cercano di mettere un gap sugli inseguitori e sembrano riuscire ad allungare. Folger, Salom e Rabat sembrano gli unici in grado di lottare per la vittoria. Li seguono Mika Kallio, Dominique Aegerter, Mattia Pasini, Simone Corsi, Sam Lowes, Johann Zarco, Jordi Torres e Franco Morbidelli.

Caduta! E’ lo svizzero Thomas Luthi a finire anzitempo la gara. Più tardi purtroppo lo imita il nostro Mattia Pasini, che si dispera, visto che ci teneva molto a far bene nel Gran Premio di casa. Per il pilota del Forward Racing si tratta dell’ennesimo ritiro della stagione.

A tenere alti i colori italiani quando siamo giunti a metà gara sono Simone Corsi sesto e Franco Morbidelli nono. Più indietro gli altri, con il sammarinese Alex de Angelis diciassettesimo e Lorenzo Baldassarri, rider del Team Gresini ventesimo.

Recupera ancora posizioni Simone Corsi, che si porta in quarta posizione. Il podio è però lontano oltre quattro secondi, quando mancano otto giri alla fine. La lotta per la vittoria vede protagonisti Rabat (che si è portato al comando), Salom e Folger. Due spagnoli e un tedesco a giocarsi quindi il Gran Premio d’Italia.

Ultimi km di gara, Rabat sembra poter allungare, mentre dietro è battaglia per la quarta posizione tra Corsi, Kallio, Aegerter e Zarco. Inizia l’ultimo giro, Rabat va a vincere centrando il terzo successo della stagione, che gli permette di allungare in classifica mondiale. Sul podio con lui Salom e Folger. Corsi è quarto. mentre Morbidelli chiude decimo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Le Mans - GP Francia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 35:05.439
2 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +1.811
3 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +6.113
4 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +6.480
5 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +6.775
6 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +8.026
7 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +8.681
8 13 Celestino Vietti Folladore Speedrs Team +9.393
9 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +12.805
10 21 Alonso Lopez Folladore Speedrs Team +13.071
11 80 David Alonso Cfmoto Inde Aspar Team +15.758
12 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +17.369
13 3 Sergio Garcia Qjmotor - Frinsa - Msi +17.578
14 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +18.683
15 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +18.880
16 27 Daniel Holgado Cfmoto Inde Aspar Team +24.212
17 53 Deniz Oncu Red Bull Ktm Ajo +24.695
18 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +32.466
19 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +32.639
20 71 Ayumu Sasaki Rw - Idrofoglia Racing Gp +39.496
21 17 Daniel Munoz Klint Forward Factory Team +46.559
22 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +47.032

Le Mans - GP Francia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati