Moto2 Mugello: Scott Redding bissa la vittoria di Le Mans, sul podio Terol e Zarco

Il migliore dei nostri è Simone Corsi, settimo al traguardo

Moto2 Mugello: Scott Redding bissa la vittoria di Le Mans, sul podio Terol e ZarcoMoto2 Mugello: Scott Redding bissa la vittoria di Le Mans, sul podio Terol e Zarco

Scott Redding ha bissato la vittoria di Le Mans andando a vincere di “forza” il Gran Premio d’Italia Tim” classe Moto2. Il centauro del Marc VDS Racing Team ha corso una gara autorevole, tagliando in solitario il traguardo davanti alle Suter di Nico Terol (Team Aspar) e Johann Zarco, rider del Came Iodaracing Team.

Ai piedi del podio ha invece chiuso Pol Espargarò, autore di una bella rimonta. Il pilota del Team Pons ha terminato davanti a Mika Kallio, Jordi Torres e al nostro Simone Corsi, settimo e davanti al team-mate Alex de Angelis. In classifica mondiale Redding allunga portandosi a quota 101 punti contro i 58 di Nico Terol e Mika Kallio, un vantaggio “importante” per il rider britannico, che su questa pista aveva anche provato la Ducati MotoGP.

Cronaca di gara

I piloti della classe Moto2 sono pronti per disputare il “Gran Premio d’Italia Tim”, quinta tappa del motomondiale 2013, che si corre sul circuito del Mugello. Pole position per il britannico Scott Redding, in sella alla Kalex del Marc VDS Racing Team. Accanto al leader del mondiale in prima fila ci sono il giapponese Takaaki Nakagami (Kalex del Team Italtrans) e il tedesco Marcel Schrotter, anche lui su Kalex, ma del Team Desguaces La Torre SAG.

Seconda fila per il francese Johann Zarco, su Suter. Il pilota del Came Iodaracing Team avrà accanto a gli spagnoli Nico Terol ed Esteve Rabat, il primo del Team Aspar (Suter) e il secondo del Team Pons (Kalex).

Primo dei nostri è il sammarinese Alex de Angelis, ottavo con la Speed Up del Team NGM Mobile. I suoi compagni di squadra Simone Corsi e Mattia Pasini sono invece più indietro, esattamente in undicesima e diciannovesima posizione. Tutto pronto, gara dichiarata asciutta, 21 i giri da percorrere per 110.145 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il giapponese Takaaki Nakagami, scattato davanti a Terol, Redding, Zarco, Rabat, Kallio, Simeon e Alex de Angelis.

Il primo giro si chiude con Nakagami al comando davanti a Redding,Terol, Zarco, Rabat, Kallio, Simeon, de Angelis, Torres, Schrotter e Corsi. Jump Start per Pasini! il rider dell Team NGM Mobile era diciassettesimo.

Scott Redding si porta in testa e tente subito l’allungo, suo è il giro veloce. Intanto anche Terol passa il giapponese del Team Italtrans. Va forte anche Zarco, il francese del Came Iodaracing Team insidia Nakagami, mentre Simone Corsi è in lotta con il suo team-mate Alex de Angelis, i due si scambiano anche qualche “complimento”.

Si toccano intanto due piloti, si tratta di Esteve Rabat e Marcel Schrotter. Ad avere la peggio è il pilota del Team Pons che rientra in pista molto attardato, compromessa ormai la sua gara. Intanto Zarco passa Terol, ma il pilota del Team Aspar replica la manovra sul rettilineo d’arrivo.

Caduta per Nakagami! Finisce all’ottavo giro la gara del giapponese del Team Italtrans. Davanti intanto è lotta a tre per la vittoria. Terol è al comando dopo aver passato Redding, ma Zarco è attaccato ai due. Dietro ai tre c’è un gruppone formato da ben 10 piloti, nell’ordine Simeon, Kallio, De Angelis, Torres, Corsi, Espargarò, Schrotter, Luthi, Elias ed Aegerter, mentre Redding ripassa al comando.

Cinque giri al termine, Redding tenta l’allungo decisivo, con Terol e Zarco ai ferri corti. I due si giocano il secondo gradino del podio. Caduta per Xavier Simeon, il belga termina qui la sua gara, forse si è toccato con Alex de Angelis.

Ultimi Km di gara, Redding è sempre più solitario in vetta alla gara. Dietro è battaglia per la quarta posizione, in questo momento nelle “mani” di Mika Kallio. Inizia l’ultomo giro, Scott Redding va a vincere e bissa la vittoria del Gran Premio di Francia, andando a rinforzare la sua leadership nel mondiale. Sul podio con lui le Suter di Nico Terol e Johann Zarco, con quest’ultimo che riporta nelle posizioni che contano il Came Iodaracing Team.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Jerez - GP Spagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 35:30.634
2 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +2.256
3 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +3.781
4 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +4.781
5 53 Deniz Oncu Red Bull Ktm Ajo +6.390
6 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +7.049
7 13 Celestino Vietti Beta Tools Speedrs Team +7.919
8 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +8.511
9 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +12.537
10 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +14.783
11 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +17.135
12 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +17.182
13 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +20.992
14 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +23.062
15 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +27.942
16 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +28.588
17 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +29.790
18 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +31.343
19 15 Darryn Binder Italjet Gresini Moto2 +31.453
20 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +31.651
21 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +36.443
22 3 Sergio Garcia Qjmotor - Frinsa - Msi +37.249

Jerez - GP Spagna - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

1 commento
  • n75 ha detto:

    Non è che mi sia piaciuta la manovra di De Angelis su Simeon. Peccato per Nakagami che fatica a portare a casa un risultato in gara all’altezza delle sue prove. Ottimo Redding e felice per il podio di Zarco!
    Non credo che il campionato sarà deciso a metà stagione, ma si attendono risposte dagli altri contendenti.
    Pasini anche senza ride through non credo sarebbe riuscito a portare a casa punti, speriamo che alla prossima gara ritrovi le buone sensazioni di Le Mans.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati