Moto2 Indianapolis: Successo di forza di Kallio, campionato riaperto

Il finlandese vince davanti a Vinales, Aegerter, Rabat e Corsi. De Angelis chiude ottavo

Moto2 Indianapolis: Successo di forza di Kallio, campionato riapertoMoto2 Indianapolis: Successo di forza di Kallio, campionato riaperto

Dominio di Mika Kallio nel Gran Premio di Indianapolis classe Moto2. Il pilota finlandese ha dominato andando a centrare il terzo successo della stagione, dopo quelli ottenuti in Spagna e in Francia ad inizio stagione. La sua vittoria diventa pesante complice il 4° posto del suo team-mate Esteve Rabat, che vede ridurre il suo vantaggio in classifica sul finlandese a soli 7 punti. Sul podio anche lo svizzero Dominique Aegerter, in sella alla Suter.

Il migliore tra i piloti italiani è stato Simone Corsi (Kalex) che ha chiuso la gara in quinta posizione, mentre Alex de Angelis alla sua ultima gara in Moto2, ha chiuso ottavo. La gara è stata caratterizzata da due partenze vista la bandiera rossa esposta per una caduta che ha coinvolto anche il nostro Mattia Pasini, che ha coinvolto anche Randy Krummenacher, Anthony West e il malese Azihan Shah. Per il pilota del Forward Racing trauma cranico commotivo.

Cronaca di gara

I riders della classe Moto2 sono pronti a disputare il Red Bull Indianapolis Grand Prix, decimo round del motomondiale 2014. Ieri in qualifica il più veloce era stato Mika Kallio, autore della seconda pole stagionale. Il finlandese del Marc VDS Racing Team partirà quindi dalla prima casella dello schieramento e sarà affiancato dal team-mate Esteve Rabat e dal vincitore del Sachsenring Dominique Aegerter.

Seconda fila per il francese della Caterham Suter Johann Zarco, per il nostro Simone Corsi (Kalex Forward Racing) e per Maverick Vinales, molto vicino alla firma con la Suzuki MotoGP in ottica 2015. Quinta fila per Franco Morbidelli (Kalex Team Italtrans) e Mattia Pasini (Kalex Forward Racing), che hanno ottenuto rispettivamente il tredicesimo e quindicesimo tempo. Più indietro Alex de Angelis (Suter Tasca Racing) ventunesimo e Lorenzo Baldassarri (Suter Gresini) trentaduesimo. Tutto pronto, 25 i giri da percorrere per 104.25 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce Mika Kallio, che precede Aegerter, Rabat, Vinales, Zarco, Nakagami e Corsi. Nona e undicesima posizione per Morbidelli e Pasini. Attacco di Vinales, che passa Rabat e la stessa cosa fa Simone Corsi su Nakagami.

Si chiude il primo giro, Kallio ha già un grande vantaggio su Vinales, seguito a sua volta da Rabat, Corsi, Zarco, Cortese e Morbidelli. Secondo giro, Kallio continua ad allungare, sembra stia facendo un altro mestiere. Suo il giro veloce. Ci sono dei piloti a terra, si tratta di Pasini, soccorso dal personale di servizio. La caduta ha coinvolto Shah, West e Krummenacher. Il pilota del Forward Racing è ancora fermo, bandiera rossa. Attimi di paura, ma fortunatamente Pasini si rialza dopo qualche minuto, anche se visibilmente provato. Nuova partenza fissata alle 12:52 locali, le 18:52 italiane. La gara sarà di 16 giri e verrà di nuovo fatta la procedura di partenza. E’ di nuovo tutto pronto, si riparte! Kallio bissa la prima partenza e precede Aegerter, Rabat, Vinales, Zarco e il romano Simone Corsi.

Finisce subito la gara di Luthi, Simon, Herrin e Folger, coinvolti in una caduta risoltasi fortunatamete senza conseguenze. Primo giro, Kallio precede Aegerter, Rabat, Vinales, Corsi, Zarco, Cortese, Morbidelli, Nakagami e Simeon.

Kallio cerca di allungare come aveva fatto nel primo start, ma questa volta Rabat non ci sta e si libera subito di Aegerter e va all’inseguimento del team-mate. Nel frattempo anche Vinales ha passato lo svizzero della Suter, che precede Corsi, Zarco, Cortese, Morbidelli, Nakagami e Simeon. Giro veloce di Corsi, che viene battuto dopo poche tornate da Rabat. Finisce anche la gara di Simeon e poco dopo escono di scena anche Salom e il nostro Morbidelli, out a 12 dalla fine. Passano i giri, le prime posizioni non cambiano e vedono Kallio guidare con un vantaggio di 1.276 su Rabat, che a sua volta precede Maverick Vinales e Dominique Aegerter, che tengono sotto pressione del capo-classifica della classe intermedia del motomondiale.

La fuga di Kallio non riesce e il trio Rabat, Vinales e Aegerter “vede” Kallio. Attacco di Vinales al termine del rettilineo d’arrivo, Rabat allarga e perde terreno. Questa manovra da respiro a Mika Kallio, con Rabat che viene passato anche da Aegerter.
Tre giri al termine, Kallio è sempre al comando e a caccia della terza vittoria della stagione, dopo quello ottenute a Jerez e Le Mans. Rabat non sembra riuscire a superare di nuovo Aegerter e Vinales e se la gara finisse così sarebbero solo 7 i punti di vantaggio dello spagnolo sul team-mate finlandese.

Ultimo giro, Kallio vince davanti a Vinales e Aegerter, con Rabat quarto e davanti a Corsi. Campionato riaperto! Ottavo posto invece per Alex de Angelis, alla sua ultima gara in Moto2, visto che già da Brno salirà in sella alla Yamaha Open MotoGP di Colin Edwards.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Assen - GP Olanda - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team 35:24.852
2 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +0.056
3 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +1.783
4 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +2.364
5 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +3.212
6 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +3.273
7 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +10.224
8 21 Alonso Lopez Folladore Speedrs Team +10.383
9 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +11.324
10 27 Daniel Holgado Cfmoto Inde Aspar Team +11.720
11 13 Celestino Vietti Folladore Speedrs Team +11.761
12 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +13.635
13 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +19.452
14 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +23.656
15 71 Ayumu Sasaki Rw - Idrofoglia Racing Gp +23.837
16 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +32.850
17 61 Eric Fernandez Qjmotor - Frinsa - Msi +57.934

Assen - GP Olanda - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati