Moto2 Argentina: Zarco centra la prima vittoria, Rins batte Lowes, Morbidelli è 5°, Baldassarri 8°
Il pilota francese del Team Ajo Motorsport ha vinto la sua seconda gara in carriera, la prima in Moto2
Moto2 2015 GP Argentina Gara – Il francese Johann Zarco ha vinto il Gran Premio d’Argentina classe Moto2. Per il pilota del Team Ajo Motorsport si tratta della prima vittoria in questa categoria, la secondo in carriera dopo quella ottenuta anni fa quando correva nella classe 125cc.
Tanta la soddisfazione, soprattutto ripensando alla delusione del Qatar, quando ebbe un problema al cambio mentre era in testa alla gara. Spettacolare il suo modo di festeggiare; appoggiata la moto a bordo pista è infatti salito sulle gomme, facendo un salto mortale all’indietro! Sul podio Alex Rins, che ha battuto il britannico Sam Lowes.
Ottima la gara di Franco Morbidelli, che partito nelle retrovie ha chiuso quinto. Molto buona anche la gara di Lorenzo Baldassarri, ottavo e al suo miglior risultato in Moto2. Con questa vittoria Zarco si porta in testa al campionato con 4 punti di vantaggio su Rins. Sam Lowes insegue a 12 punti, mentre Franco Morbidelli a 20.
Cronaca di gara
Terzo appuntamento del motomondiale 2015 per i piloti della classe Moto2. Si corre in Argentina, sul tracciato di Termas de Rio Hondo, che dallo scorso anno ospita la tappa sud americana. Pole position per il francese Johann Zarco, che scatterà quindi dalla prima casella dello schieramento, posta alla sinistra della griglia di partenza. Zarco che ha ottenuto il miglior tempo con il crono di 1’42.809 sarà affiancato dal campione in carica Esteve Rabat e dallo svizzero Thomas Luthi.
Seconda fila per il britannico Sam Lowes (Speed Up), vincitore domenica scorsa ad Austin. Con lui il leader della classifica iridata Alex Rins e il tedesco Jonas Folger. Il nostro Simone Corsi aprirà la terza fila. Il romano del Forward Racing è davanti al tedesco Sandro Cortese e al belga del Team Gresini Xavier Simeon.
Quinta fila per Lorenzo Baldassarri, suo team-mate, mentre Franco Morbidelli, vittima di una caduta dopo un contatto con lo spagnolo Luis Salom scatterà dalla ottava fila. Settima fila per Alex Marquez, iridato 2014 della Moto3 nonché fratello di Marc, campione in carica della MotoGP. Tutto pronto, 23 i giri da percorrere per 110.538 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il campione in carica Esteve Rabat, che è scattato davanti a Zarco e Luthi. E’ subito battaglia tra lo spagnolo e il francese e a farne le spese è il campione in carica, che esce di pista perdendo terreno prezioso.
Ora in testa troviamo il belga del Team Gresini Xavier Simeon, che precede Zarco, Lowes, Cortese e Kallio. Il primo giro si chiude con il belga in testa e con il nostro Lorenzo Baldassarri in ottava posizione. Grandissima la rimonta di Franco Morbidelli, che partito dalle retrovie è dodicesimo.
C’è una caduta, è Simone Corsi! Il pilota del Forward Racing ha perso l’avantreno dellla sua Kalex finendo nella ghiaia. Viene segnalato “rider ok”, ma il romano si tiene la mano. Cade anche Julian Simon, che però si rialza e riparte.
Zarco si avvicina a Simeon, cerca l’attacco e dopo un paio di tentativi si porta in testa alla gara. Il francese del Team Ajo Motorsport è davanti a Simeon, Lowes, Kallio, al capoclassifica Alex Rins, a Sandro Cortese e ai nostri Lorenzo Baldassarri e Franco Morbidelli, che continua la sua rimonta.
Lowes non vuol far scappare Zarco, cerca di liberarsi di Simeon e dopo tentativi andati a vuoto riesce nell’impresa. Ora il britannico della Speed Up è alla caccia di Zarco, con il francese che vuole la prima vittoria in Moto2. Al momento l’unico suo successo risale ai tempi della classe 125cc.
Siamo giunti ormai a metà gara, Zarco è in testa con quasi due secondi di vantaggio su Lowes, che a sua volta precede il rookie Alex Rins, Mika Kallio e Xavier Simeon. Franco Morbidelli, sesto dopo una fantastica rimonta cerca di ricucire lo “strappo” con il belga del Team Gresini, che lo precede di oltre due secondi.
Ottima anche la gara di Lorenzo Baldassarri, ottavo con la Kalex del Forward Racing e in lotta con Sandro Cortese e Thomas Luthi. Rabat, uscito nelle prime fasi di gara ha rimontato fino alla tredicesima posizione.
Se la gara finisse con queste posizioni, Zarco passerebbe in testa al campionato con 8 punti di vantaggio su Lowes e Rins, con Morbidelli quarto a -21. Scivola Xavier Simeon! Il pilota del Team Gresini ha perso l’avantreno della sua Kalex; è poi risalito in sella perdendo moltissime posizioni.
Ultimi Km di gara, il vantaggio di Zarco su Lowes è di poco superiore ai due secondi, mentre quello del britannico su Alex Rins è di soli tre decimi. Il rider del Team Pons sta disputando una bellissima gara, soprattutto pensando che è un rookie della categoria. Attacca Rins che passa Lowes (che sembra avere qualche problema), ma Zarco è ormai lontano.
Inizia l’ultimo giro, il francese va a vincere la sua prima gara in Moto2, la seconda in carriera dopo quella vinta quando correva nella 125cc. Sul podio Rins e Lowes. Franco Morbidelli chiude 5°, Baldassarri ottavo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
moto2 Gara Austin - GP Americhe - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 96 | Jake Dixon | Elf Marc Vds Racing Team | 37:24.220 | ||
2 | 14 | Tony Arbolino | Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 | +4.148 | ||
3 | 21 | Alonso Lopez | Team Hdr Heidrun | +12.685 | ||
4 | 44 | Aron Canet | Fantic Racing Lino Sonego | +28.375 | ||
5 | 28 | Izan Guevara | Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 | +30.290 | ||
6 | 4 | Ivan Ortola | Qjmotor - Frinsa - Msi | +31.916 | ||
7 | 7 | Barry Baltus | Fantic Racing Lino Sonego | +32.640 | ||
8 | 27 | Daniel Holgado | Cfmoto Power Electronics Aspar Team | +32.685 | ||
9 | 64 | Mario Suryo Aji | Idemitsu Honda Team Asia | +33.466 | ||
10 | 95 | Collin Veijer | Red Bull Ktm Ajo | +35.429 | ||
11 | 24 | Marcos Ramirez | Onlyfans American Racing Team | +36.724 | ||
12 | 66 | Oscar Gutierrez | Qjmotor - Frinsa - Msi | +39.976 | ||
13 | 84 | Zonta Van Den Goorbergh | Rw-idrofoglia Racing Gp | +43.089 | ||
14 | 80 | David Alonso | Cfmoto Power Electronics Aspar Team | +43.139 | ||
15 | 11 | Alex Escrig | Klint Forward Factory Team | +44.390 | ||
16 | 99 | Adrian Huertas | Italtrans Racing Team | +53.346 | ||
17 | 92 | Yuki Kunii | Idemitsu Honda Team Asia | +55.195 | ||
18 | 9 | Jorge Navarro | Klint Forward Factory Team | +61.164 | ||
19 | 71 | Ayumu Sasaki | Rw - Idrofoglia Racing Gp | +72.118 | ||
20 | 13 | Celestino Vietti | Team Hdr Heidrun | +121.393 | ||
21 | 10 | Diogo Moreira | Italtrans Racing Team | +0.000 | ||
22 | 18 | Manuel Gonzalez | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +0.000 | ||
23 | 81 | Senna Agius | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +0.000 | ||
24 | 75 | Albert Arenas | Italjet Gresini Moto2 | +0.000 | ||
25 | 16 | Joe Roberts | Onlyfans American Racing Team | +0.000 | ||
Austin - GP Americhe - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto2
You must be logged in to post a comment Login