Le pagelle del Gp di Gran Bretagna….
Rossi: oramai ci ha quasi abitituato a partenze non certo eccezionali,
ma che fanno da contraltare a grandiosi recuperi nei primi 2 giri. Girare in
1.31.0 con 5 sorpassi inclusi è indice di classe cristallina. Peccato
perché sicuramente non ha visto la bandiera gialla e, per quello che
conta, è lui il vincitore morale. Voto 10!
Biaggi: si pensava ad un errore dovuto alla pressione di Rossi, quello
che gli ha fatto perdere la testa della corsa nonchè 2.1 secondi in quel
giro. Invece sembra sia entrato il neutral. Max ha girato per tutta la gara
sui tempi di Rossi e questa vittoria lo rilancia in ottica campionato. Voto
9.5!
Gibernau: sull’asciutto non può reggere il confronto con i primi
due e si vede. Se vuole lottare per il mondiale non può sperare che piova
in eterno o altri eventi fortunati come la squalifica di Rossi. Un podio comunque
gli permette di conservare la seconda posizione in classifica. Voto 8!
Capirossi: la Ducati non era a suo agio su questa pista e si sapeva
e arrivare per primo dietro alle RC211V che sono moto notoriamente più
neutre. Ottima la sua gara. Voto 8!
Bayliss: lo aspettavamo di nuovo in forma e così è stato.
Un quinto posto e tempi in gara decisamente interessanti con una moto difficile
da trattare. Voto 7.5!
Checa: superstite dei piloti Yamaha (Barros ko nel warm-up, Melandri
e Jacque caduti, Nakano alquanto indietro) lotta per mantenere la posizione
dagli attacchi di Haga.
La sesta posizione non è male, ma da lui e dalla M1 ci si aspetta decisamente
di più (data l’esperienza di cui dispongono) che combattere con piloti
e moto debuttanti. Voto 6!
Haga: una gara d’assalto dopo una partenza dietro nella griglia. Settima
posizione onorevole per lui e per l’aprilia, con la soddisfazione di lottare
con yamaha e, quasi, con ducati. E’ bello rivedere il giapponese aggressivo
e al traguardo senza cadute. Voto 7!
Edwards: Non è a suo agio e si vede. Perde progressivamente posizioni
e finisce solo decimo. Da lui ci si aspettava qualcosina in più dato
che la pista la conosceva (non sono molti i gp dove si può godere di
questo vantaggio). Voto 5.5!
Melandri: terzo tempo in prova e buon ritmo che fono alla caduta gli
ha permesso di stare coi primi. Veramente un peccato per Marco che finalmente
sembrava poter governale la difficile M1. Voto n.c.!
Nieto: l’impressione che aveva dato nelle qualifiche era di sicurezza,
così come la scelta di una posteriore dura. Bravo infatti all’inizio
a non cedere troppo terreno dagli altri e a sferrare l’attacco quando le sue
gomme ne avevano di più. Un avversario in più per Poggiali, e
convincente. Voto 10!
Poggiali: problemi di settaggio, dovuti soprattutto alle cadute nelle
prove, non gli hanno permesso di esprimersi al meglio. Un secondo posto buono
in ottica campionato. Voto 9!
West: rivelazione! dopo la vittoria di Assen (a causa della quale ha
ricevuto dall’Aprilia qualche aggiornamento per la sua moto), l’australiano
si dimostra coriaceo e consistente anche sull’asciutto. Parte indietro ma compie
una grande rimonta coronata da un bel podio. Voto 9!
Elias: butta la possibilità di lottare per lavittoria con un
sorpasso avventato. Perde la sfida con West per il podio e la spunta per un
millesimo su Rolfo. Troppo poco se vuole indidiare Poggiali e Nieto per il titolo.
Voto 6.5!
Rolfo: è sempre il più "impiccato" del gruppetto
di testa, ma con quella Honda è solo merito suo se è lì.
Peccato per quel millesimo che gli porta via un quarto posto che sarebbe stato
meritatissimo. Voto 8!
Battaini: un settimo posto alquanto opaco e troppo distante dai primi.
Ha le capacità per fare molto meglio, come ci ha già ampiamente
dimostrato. Voto 6!
De Puniet: il francese è volto veloce ma troppo incostante e
commette veramente troppi errori. Così riuscirà a fare dei bei
podi ma nulla più. Per il campionato occore ben altra consistenza. Voto
5!
Barberà: lo spagnolo è stato bravissimo, sempre in testa
(o quasi) ha girato costantemente su tempi interessanti. Bellissima vittoria
per lui che è giovanissimo. Voto 10!
Dovizioso: tanto giovane quanto talentuoso. Peccato per questa vittoria
che non è ancora arrivata a dispetto della sua classe, ma ha tutto il
tempo per rifarsi. Bravissimo e lucidissimo anche in bagarre. Voto 9.5!
Perugini: qualche problema di doppiaggi e uno sciagurato ultimo giro
gli tolgono la possibiltà di giocarsi il gradino più alto del
podio, ma la tenacia lo premia. Innocente nel contatto che mette fuori gara
Pedrosa. Voto 8.5!
De Angelis: un buon recupero ma uno come lui può e deve lottare
per il podio. Un quarto posto buono, ma nulla più. Voto 6.5!
Cecchinello: è forse il più veloce del lotto, ma commette
troppi errori! Quello di oggi costa carissimo in quanto una sua vittoria gli
avrebbe fatto recuperare tutto lo svantaggio che aveva nei confronti di Pedrosa,
invece chiude solo decimo e recupera poco. Voto 5!
Andywind
Commenta questo articolo nel NS Forum
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login