Il parere di Ivano Beggio dopo i test Aprilia a Jerez

Il Presidente di Aprilia, Ing. Ivano Beggio, arrivato in Spagna ieri sera, ha assistito alla terza ed ultima giornata di prove a Jerez per la RS Cube. Si trattava della prima vera occasione per vedere il suo nuovo “gioiello” in pista. I test sono iniziati alle 10 del mattino quando Regis Laconi ha messo a segno due uscite in pista da sei giri che davano il via al programma di lavoro odierno.

Subito, a caldo, le prime impressioni del Presidente che vede oggi il coronamento della prima fase dell’ambizioso progetto della Casa di Noale per il Campionato MotoGp a 4 Tempi:

“E’ davvero un progetto ambizioso per Aprilia e sintetizza la nostra sfida in questa nuova formula del Campionato MotoGP. Siamo ad un cambio epocale nel motociclismo, con una nuova categoria che rappresenta la massima espressione della tecnologia. Ho creduto fin dall’inizio in questa filosofia e per questo abbiamo avviato il progetto che ci vede oggi in pista. Voglio ringraziare tutti i tecnici e tutto il gruppo di lavoro che segue il progetto MotoGp. Con il loro contributo hanno dato corpo, anima e cuore alla RS3 ,non solo, gli va riconosciuto anche un grande sforzo in termini umani. Non dimentichiamo che il progetto è nato solo due anni fa e la realizzazione effettiva della moto sperimentale e stata avviata la scorsa estate. Motivazione e volontà sono punti di forza in Aprilia e la determinazione con la quale abbiamo affrontato il nuovo progetto ci ha permesso di essere oggi pronti per questa sfida. Mi ha davvero emozionato e affascinato vedere in pista la nuova creatura, ha una bella “voce” e raccoglie nella sua anima scelte tecnologiche d’avanguardia”.

Regis Laconi ha poi proseguito il programma di lavoro non -stop di oggi inanellando complessivamente 62 giri di pista. Medesimo metodo dei giorni scorsi: brevi “run” da 5/6 giri, rientro al box per l’analisi dati con successiva uscita in pista per ulteriori prove con differenti particolari di set-up: gestione motore, gestione trasmissione e ciclistica. Marcellino Lucchi ha completato il suo programma, sempre lavorando sulla RSV Mille “Laboratorio”, fornendo utili indicazioni per lo sviluppo della RS Cube.

“Giornata intensa, molto positiva, ma lasciatemi dire anche magica!” è stato il commento di Regis Laconi “Il feeling con la RS3 sta aumentando notevolmente e questo ti permette di sentire le sue grandi qualità. Abbiamo lavorato bene e le mie prestazioni sono molto migliorate rispetto a ieri, certo non spingo al massimo perché tutta la concentrazione è indirizzata a “studiare” il comportamento della moto ed a fornire utili riferimenti ai tecnici. Sempre più interessante il Drive By Wire, sensibile ad ogni minima modifica della taratura oltre a trasmettere al pilota un feeling molto particolare della gestione dell’erogazione della potenza”

Trentadue giri per Marcellino Lucchi sulla RSV Mille “Sono soddisfatto del lavoro fatto, provavo dettagli relativi all’elettronica e alle sospensioni” commenta Marcellino “Non sono in forma fisica perfetta, ho pertanto un po’ accusato la differenza di peso della RSV rispetto alla Cube. Bene però, abbiamo acquisito riferimenti importanti”.

Fonte:Racingaprilia.com

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati