Il MotoGP saluta l’Europa

Il MotoGP saluta l’EuropaIl MotoGP saluta l’Europa

Questo weekend ad Estoril il MotoGp si prepara a salutare l’Europa. Il GP del Portogallo chiude infatti una lunga serie di gare disputate sul continente europeo (nove per l’esattezza). Domenica sera il circus della motoGP si preparerà per le lunghe trasferte extraeuropee – in Giappone, Qatar, Malesia e Australia – prima del gran finale in Spagna a Valencia il 31 ottobre.

Tra i circuiti più lenti del motomondiale, Estoril è un circuito insolito: il 70% delle sue curve sono lente – la chicane in salita è probabilmente la curva più lenta di tutto il mondiale – il rettifilo è veloce (quasi un chilometro), segue una forte staccata nella curva numero uno, l’ultima curva – abbastanza veloce – è decisiva per guadagnare preziosi millesimi.
In un circuito così lento è importante recuperare il più possibile nei tratti più veloci come l’ultima curva e la curva a destra che conduce nel rettifilo opposto a quello dei box.

Insidie: la pista è famosa per i suoi avvallamenti e buche che possono sicuramente peggiorare il problema del chattering. La vicinanza dell’atlantico determina frequenti cambiamenti di clima e con essi i rovesci piovosi. Quasi sempre spazzato dal vento che trascina la sabbia, l’asfalto del Fernanda Pires da Silva è spesso sporco.

Un difficile compromesso: sebbene lento, il circuito del Portogallo non è certo facile per tecnici e piloti che devono trovare il giusto compromesso per le contrastanti caratteristiche della pista. Un tracciato difficile da interpretare nel quale riveste una grande importanza la ricerca di un buon bilanciamento tra posteriore e anteriore, una buona stabilità in frenata e agilità nei cambi di direzione.
Il grip della pista è compromesso dalla presenza della sabbia portata dal vento che altera l’aderenza e la rende abbastanza imprevedibile. I tecnici della Michelin saranno dunque impegnati nella scelta dei migliori compound per garantire il maggior grip possibile.

Gresini Racing

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati