Gp Olanda MotoGP Assen, Ancora Rossi, Melandri si ripete
Il pilota del Team Gauloises Fortuna Yamaha e Campione del Mondo in carica Valentino Rossi ha nuovamente fatto bella mostra del suo incredibile repertorio vincendo la sua terza gara consecutiva, dopo un ultimo giro epico in cui ha dimostrato talento e determinazione. Anche il pilota del Team Yamaha Tech 3, Marco Melandri, si è aggiudicato un posto sul podio arrivando terzo dietro a Sete Gibernau (Honda). Carlos Checa, del Team Gauloises Fortuna Yamaha, che era partito molto bene, è scivolato indietro a causa di problemi di trazione posteriore ed ha concluso in nona posizione.
Rossi è stato impegnato in una lunghissima battaglia con Gibernau. Mentre gli altri piloti non riuscivano a mantenersi sul loro ritmo – che ha più volte abbassato i record precedenti – i due hanno tagliato il traguardo con nove secondi di vantaggio su Melandri. La voglia di Rossi di vincere la sua terza gara consecutiva, la quarta della stagione, lo ha portato a far segnare il nuovo record sul giro in gara al penultimo giro con un 1’59.472. Questo lo ha portato sufficientemente vicino a Gibernau per potersi tuffare all’interno in frenata alla curva 12. Alla curva a destra successiva i due sono entrati in contatto quando Rossi ha quasi perso l’anteriore chiudendo qualsiasi possibilità a Gibernau che ha riportato la rottura del parafango anteriore.
Quest’ultima vittoria di Rossi, fa sì che sia lui che Gibernau si trovino ora a 126 punti, anche se Rossi è il leader della classifica grazie al maggior numero di vittorie. I punti guadagnati da Checa con la sua nona posizione sono sufficienti per mantenerlo al quarto posto del campionato. Dopo quest’ultimo successo, il Team Gauloises Fortuna Yamaha conduce la classifica dei Team e la Yamaha quella dei costruttori.
Valentino Rossi
“All’inizio riuscivo a stare abbastanza facilmente dietro a Sete, ma quando le gomme hanno iniziato a scivolare non è stato più così facile. C’erano punti in cui ero un po’ più veloce e questo ha dato vita ad una battaglia veramente fantastica. Ho perso un po’ di tempo con Barros e a tre giri dalla fine ho fatto un errore sul rettilineo lungo perché ho perso l’appoggio del piede sulla pedana e lì Sete ha preso un po’ di vantaggio. Ho cercato di non darmi per vinto e sono riuscito a fare un ottimo tempo al penultimo giro. La lotta in staccata con Sete è stata veramente dura quando ho cercato di superarlo. Dopo averlo passato, alla curva successiva, ho quasi perso l’anteriore e ho pensato che sarei caduto. E’ stata una gara fantastica, per tutti. Forse Sete è un po’ arrabbiato, ma penso che ci sia stata una bella lotta tra noi due.”
Marco Melandri 3° (a + 9.453)
« Sembrava impossibile trovarsi in questa posizione a una decina di giorni dall’operazione! Pensavo che sarebbe andato bene un 5° o un 6° posto, ma dopo delle prove iniziate con molta cautela, ci siamo sentiti sempre più forti. Non solo io, ma tutta la squadra che ha fatto un lavoro incredibile, soprattutto nel warm up di stamattina.
Dopo la partenza ero un po’ nervoso, ma dopo aver passato Biaggi mi sono reso conto che potevo tirare di più. Ho quindi dato il massimo fino a che ho fatto “un dritto”. Ho dovuto ricominciare tutto da capo per mantenere la terza posizione che mi ero conquistato e alla fine ho proprio dato tutto. Devo ringraziare tutta la squadra, la Yamaha, la Michelin e tutti i nostri sponsor. »
Davide Brivio Gauloises Fortuna Yamaha Team Manager
”Un’altra vittoria per noi e Valentino riesce a far sì che ognuna di esse sia speciale. Questa volta l’ha fatto con un incredibile sorpasso all’ultimo giro. Ogni volta è una sensazione diversa, una nuova emozione. Eccoci qui con quattro vittorie in sei gare, siamo primi in classifica assieme a Gibernau e siamo in testa alla classifica dei costruttori e dei team. Questo è meraviglioso per tutti quelli che stanno lavorando a questo progetto, perché tutti ci stiamo mettendo il massimo impegno e tutta l’energia che abbiamo. Sfortunatamente non possiamo festeggiare altrettanto con Carlos che ha avuto problemi d’assetto. Dobbiamo lavorare ancora di più per permettere a Carlos di tornare sul podio al più presto.”
Yamaha Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login