Gibernau vince una gara della 500 influenzata dalla scelta dei pnuematici per la pioggia, Biaggi arriva decimo e Rossi undicesimo.
Sete Gibernau vince una gara della 500 influenzata dalla scelta dei pnuematici per la pioggia, Biaggi arriva decimo e Rossi undicesimo.
Partenza della gara della classe 500 influenzata dalla pioggia e dalla scelta delle gomme slick o intermedie.
Nel giro di ricognizone cadono sia Capirossi che Checa che però ripartono subito.
Alla partenza parte bene Rossi ( gomme intermedie ) che però viene passato da Capirossi che cade a poche curve dall’inizio, Biaggi è settimo.
Al 2° giro cadono Haga e Cardoso mentre Rossi se ne va non senza qualche problema visto l’asfalto viscido.
Il pilota pesarese tiene la testa della corsa fin quando Gibernau, Roberts e Barros ( scelte di gomme diverse da Rossi) lo passano e se ne vanno.
Al 13° giro Barros passa Roberts e Gibernau mentre Biaggi è molto indietro e non riesce a girare su tempi buoni.
Rossi viene passato anche da Checa al 16° giro e continua la sua corsa in difesa fino a che Biaggi che aveva montato una gomma slick posteriore e che era in rimonta lo passa (Biaggi 10° – Rossi 11°).
A 2 giri dalla fine Gibernau passa Barros e va a vincere il suo primo Gp davanti al suo pubblico.
Biaggi arriva 10° e Rossi 11° limitando così al massimo i danni per la classifica mondiale ( Biaggi guadagna solo 1 punto).
Questo l’ordine di arrivo:
1	S.	GIBERNAU	Suzuki	54’39″391
					
2 A. BARROS Honda 54’39″684 0″293
3 K. ROBERTS Suzuki 54’40″632 1″241
4 C. CHECA Yamaha 54’46″443 7″052
5	O.	JACQUE	Yamaha	55’09″200	29″809
					
6	T.	UKAWA	Honda	55’09″254	29″863
					
7 S. NAKANO Yamaha 55’10″484 31″093
8 N. ABE Yamaha 55’11″000 31″609
9 J. Vd GOORBERGH Proton Kr 55’12″174 32″783
10	M.	BIAGGI	Yamaha	55’17″165	37″774
					
11	V.	ROSSI	Honda	55’19″903	40″512
					
12 G. McCOY Yamaha 56’16″134 1’36″743
	
13	A.	WEST	Honda	54’39″391	1 Giro
					
14 J. STIGEFELT Sabre V4 1 Giro
	
15	B.	VENEMAN	Honda	54’39″391	2 Giri
					
16 L. HASLAM Honda 54’39″391 2 Giri
17 J. CARDOSO Yamaha 54’39″391 4 Giri
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui








![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025.jpg)
![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025-300x226.jpg)



















You must be logged in to post a comment Login