Donington Park125 cc, Trionfo di Andrea Dovizioso
Fantastica vittoria di Andrea Dovizioso nel Gp di Gran Bretagna sul circuito di
Donington Park disputato su pista asciutta. Il pilota forlivese che partiva dalla
pole è stato autore di una gran partenza ed ha subito preso del margine sugli
inseguitori che hanno subito perso Barbera e P. Nieto per una caduta per fortuna
senza conseguenze fisiche.
Il pilota del Team Kopron Scot ha imposto il suo ritmo guadagnando decimi preziosi
giro dopo giro arrivando al traguardo con un vantaggio di 3″807 su Alvaro Bautista
dopo aver dominato la gara.
La gara è stata caratterizzata da eccellenti cadute, su tutte quelle di Barbera
(sopra citata) nelle prime fasi di gara e di R. Locatelli a pochi giri dalla fine.
Ora nel mondiale Dovizioso (alla sua terza vittoria) comanda con 32 punti di vantaggio su Locatelli e 33
su Barbera.
Gli altri italiani al traguardo sono Simone Corsi sesto, Gino Borsoi, Gioele Pellino
e Stefano Perugini rispettivamente nono, decimo e undicesimo, Fabrizio Lai quattordicesimo,
Simone Sanna ventiduesimo, De Rosa ventiquattresimo, Roberto Locatelli ventiseiesimo,
e Manuel Manna trentesimo.
La cronaca della gara
Grande partenza del forlivese Andrea Dovizioso, il pilota della Honda che partiva adalla pole precede Barbera, Locatelli, Kallio, Corsi, Bautista, Ui, Lorenzo, Simoncelli e Talmacsi.
Doppia caduta! prima Barbera e subito dopo Nieto cadono nella discesa ad alta velocità per fortuna senza conseguenze fisiche. Dovizioso intanto allunga inseguito da Locatell, Kallio, Corsi e Bautista. Cade anche Mattia Pasini. Mentre Dovizioso allunga è battaglia fra Corsi e Kallio.
Dovizioso fa ancora un giro veloce e porta il suo vantaggio su Locatelli a 2″623. Cade anche Simoncelli che però riprende la gara. Ora è Bautista a far segnale il giro veloce (1’38″487), il pilota del Team Seedorf bracca Locatelli. Ancora velocissimo Bautista che sorpassa Locatelli, dietro seguono Kallio, Corsi, Lorenzo, Ui, Jenkner, Giansanti, Rodriguez, Simon, Perugini, Borsoi e Di Meglio.
Si ritira Simoncelli mentre Lorenzo passa sia Corsi che Kallio; davanti Dovizioso ha un vantaggio di 3″068 su Bautista e di 3″990 su Locatelli.
A metà gara comanda Dovizioso davanti a Bautista e Locatelli, quest’ultimo ha un ritardo di oltre 4 secondi dal forlivese. Gli altri italiani sono Giansanti 9°, Borsoi 10°, Perugini 14°, Pellino 15°, Lai 19°, Sanna 26°, De Rosa 28° e Manuel Manna 29°.
Continua la fuga di Dovizioso che porta il suo vantaggio a 3″759 su Bautista, il forlivese guadagna circa 2 decimi a giro sul diretto inseguitore mentre Loctelli recupera terreno su Bautista.
Dovizioso è un ‘martello’, ora il suo vantaggio è di 4 secondi su Bautista che ora deve però guardarsi da Locatelli che ormai l’ha preso.
Cade Locatelli! il campionato è sempre più nelle mani di Dovizioso vista anche la caduta di Barbera nelle primissime fasi di gara.
Inizia l’ultimo giro, Dovizioso taglia solitario il traguardo davanti a Bautista, Lorenzo e Mika Kallio.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login