Donington Park MotoGP – Rossi stravince e si porta a casa la 5^ vittoria dell’anno
Le nuvole che si addensavano nel cielo e qualche secondo di pioggia nei primi giri del Gran Premio di Inghilterra non sono riusciti a fermare il pilota della Yamaha Valentino Rossi che si è portato a casa la sua quinta vittoria della stagione dominando dall’inizio alla fine. Davanti a 82.091 spettatori, la cavalcata solitaria di Rossi sul circuito di Donington e la conseguente vittoria hanno incrementato il suo vantaggio nella classifica del campionato fino a 22 punti sui due piloti Honda che lo seguono a pari punti: Sete Gibernau e Max Biaggi. Il compagno di squadra di Rossi, Carlos Checa, ha fatto una buona gara ed ha concluso al sesto posto.
Rossi è andato immediatamente in testa, partendo dalla pole position si è infilato per primo nella prima curva ed ha subito cercato di andare via. Due sorpassi di Loris Capirossi (Ducati) e Sete Gibernau (Honda) gliel’hanno impedito, ma solamente fino al secondo giro quando è riuscito ad ottenere un vantaggio di 0.7 secondi. La distanza tra Rossi ed il resto del gruppo è andata aumentando fino a metà gara quando ormai il suo vantaggio aveva superato i due secondi. Rossi ha continuato a dominare fino a costruirsi un vantaggio di quattro secondi che ha poi amministrato fino alla fine quando ha concluso con un vantaggio di 2,945 secondi pur avendo rallentato sul rettilineo per festeggiare con la sua squadra tagliando il traguardo.
Subito dopo la partenza Checa si è trovato nel gruppo dei primi dieci e alcuni passaggi molto aggressivi durante i 30 giri di gara gli hanno regalato la sesta posizione finale che gli ha permesso di ottenere punti importanti per il campionato. Adesso il pilota catalano si trova in settima posizione nella classifica generale con 72 punti. Rossi guida il campionato con 164 punti, 22 in più dei suoi diretti inseguitori Gibernau e Biaggi che sono a pari merito a 142. Dopo una prestazione arrembante che gli ha regalato la seconda posizione Colin Edwards si trova al quarto posto con 95 punti.
Valentino Rossi (1º, 45’30.473)
“E’ stata una grande vittoria in una gara molto importante e la moto si è comportata benissimo. Ero un po’ preoccupato per le gomme. Sapevo che ero in grado di mantenere un buon ritmo per tutta la gara, ma all’inizio non avevo una sensazione particolarmente buona dal posteriore perché la temperatura era più bassa di ieri. Lentamente, molto lentamente ho iniziato a guadagnare vantaggio. Ho avuto qualche problema con la pioggia leggera che ha iniziato a cadere, ma tutti hanno dovuto rallentare e poi le condizioni meteo sono migliorate e ho capito che potevo vincere. Questa vittoria è molto importante perché oggi la moto è andata veramente bene. Devo ringraziare tutta la squadra perché ha lavorato benissimo e anche alla Michelin perché i pneumatici hanno tenuto perfettamente fino alla fine. Sono felice perché adesso ho un piccolo vantaggio in campionato e su alcuni dei prossimi circuiti noi non saremo particolarmente avvantaggiati quindi è ottimo avere un piccolo margine su cui contare. Adesso so che dormirò tranquillo durante le vacanze estive. Nelle ultime gare abbiamo avuto qualche problema con il posteriore e speriamo di riuscire a trovare una soluzione nei test che faremo qui martedì.”
Jeremy Burgess – Capo meccanico di VR
“La moto è andata bene per tutto il fine settimana e sembra che poco a poco stiamo risolvendo tutti i problemi che abbiamo avuto nelle gare passate. E’ molto incoraggiante. La pista e le gomme sono molto diverse rispetto a quelle dell’anno scorso, ma abbiamo usato le stesse gomme sia venerdì che sabato quindi sapevamo che non avrebbero avuto problemi in gara. L’unica incognita di oggi erano le condizioni meteo, ma c’è sempre stato vento e quindi ero ottimista sul fatto che non avrebbe piovuto. Credo che questo fine settimana abbiamo fatto tutto alla perfezione. Cinque vittorie su nove gare è un risultato molto buono, ma perfetto sarebbe solo nove su nove!”
Herve Poncharal (Team Manager del Team Fortuna Gauloises Tech 3)
“Le due costole che Norick (Abe) si è rotto la settimana scorsa al Sachsenring adesso gli fanno ancora più male ed è anche un po’ confuso dagli anti-dolorifici, ma i dottori dicono che non c’è niente di grave. Non si meritava proprio di cadere, stava facendo un’ottima gara ed era rimontato da 17° posto fino all’8° subito dietro a Capirossi. Per un attimo ci aveva persino fatto dimenticare la delusione per la mancata partecipazione di Marco (Meandri). Penso che entrambi i nostri piloti abbiano veramente bisogno di queste settimane di stop e speriamo che si siano completamente rimessi per la ripresa del campionato.”
Gauloises Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login