8 ore di Suzuka: Torna a vincere la Yamaha, un problema all’acceleratore causa la caduta di Stoner
La Yamaha torna alla vittoria a 19 anni dall'ultimo successo
8 ore di Suzuka 2015 – La Yamaha ha vinto la 8 ore di Suzuka 2015, con l’equipaggio formato da Pol Espargarò, Bradley Smith e Katsuyuki Nakasuga. Un successo storico che riporta al vertice della corsa più prestigiosa del mondiale endurance 19 anni dopo l’ultimo successo la casa dei Tre Diapason. I tre piloti hanno portato al traguardo e in prima posizione la nuova YZF-R1. Nel 1996 a vincere furono Noryuki Haga e Colin Edwards.
“Sono molto felice. E ‘stata una gara incredibile. Devo dire che mi dispiace per i miei compagni di squadra perché ho commesso un errore durante la gara. Abbiamo avuto uno stop and go e abbiamo perso più di un minuto. I miei compagni di squadra sono stati impressionanti. Ho dato il 200% quando sono uscito per recuperare questo gap e ci siamo riusciti – ha detto Pol Espargarò – E’ stato impressionante correre alla 8 ore di Suzuka insieme a Bradley (Smith, suo compagno di squadra nel Team Yamaha Tech 3 MotoGP) e con Nakasuga -San. Normalmente abbiamo molte attività e non riusciamo a parlare spesso come amici. Questo fine settimana invece ho trovato due grandi amici e ci siamo aggiudicati anche la 8 ore di Suzuka.”
La gara è stata caratterizzata dal terribile incidente costato la frattura della tibia sinistra e della spalla destra a Casey Stoner. La sua moto (mentre era al comando della gara) ha avuto un problema all’acceleratore, confermato dalla stessa Honda. La telemetria ha rilevato l’acceleratore aperto a 26 gradi prima dello schianto. Una figuraccia per il colosso giapponese, con Stoner che ne ha pagato le conseguenze, fortunatamente in modo risolvibile. Lo schianto è stato davvero spaventoso e alla fine il due volte campione del mondo della MotoGP può, nonostante le fratture, tirare un sospiro di sollievo.
“Sono molto dispiaciuto che le 8 ore di Suzuka si sia conclusa in questo modo. Abbiamo fatto un sacco di lavoro nel corso delle ultime settimane per abituarsi alla moto e alla pista e ci stavamo comportando bene. La gara stava andando come da programma, stavamo risparmiando pneumatici e carburante, ma purtroppo abbiamo avuto un problema meccanico – ha detto Casey Stoner riferendosi all’acceleratore bloccato – Non ho avuto abbastanza tempo per inserire la frizione ero troppo veloce, ho cercato di rallentare di più, ma quando ho visto che stavo andando contro il muro ho deciso di scivolare, ma purtroppo ho riportato due fratture. Voglio ringraziare i miei compagni Michael van der Mark e Takumi Takahashi che hanno fatto un lavoro fantastico in queste settimane e in questo fine settimana in particolare. Ringrazio anche la squadra, per gli sforzi fatti e per la loro professionalità. Mi è piaciuto molto lavorare con loro. Mi dispiace molto che non siamo riusciti a raggiungere il risultato che era alla nostra portata.”
Video caduta Casey Stoner 8 ore Suzuka
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Complimenti alla Yamaha e hai piloti Yamaha, ma ancora più grandi i miei complimenti a Stoner, ancora un grande in ogni occasione. In Bocca al lupo per una completa guarigione.
Grande Stoner
hahah criticare stoner in questa occasione sarebbe sbagliato, ma addirittura elogiarlo??!! Per cosa? Cosa ha fatto stoner? E’ vero che non è colpa sua ma è stato un problema meccanico, ma comunque si è steso, rompendosi e rovinando la gara sua e degli altri piloti e del team. Non per colpa sua, ma non ha fatto niente per essere elogiato.
Ciao
Elogiarlo, ma certo! Mi spiace se ti tira il c@@o, ma il problema è solo tuo se non capisci il perchè di miei elogi rivolti a Stoner.
Ligera ha ragione ognuno fa i complimenti a chi vuole, anche io non capisco per cosa, forse per non avere inveito contro la Honda. Tornasse in motoGP.