250cc – Valencia – La cronaca: Aoyama rovina tutto, vince per la prima volta De Angelis

250cc – Valencia – La cronaca: Aoyama rovina tutto, vince per la prima volta De Angelis250cc – Valencia – La cronaca: Aoyama rovina tutto, vince per la prima volta De Angelis

Il confronto iridato tra Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso ha il suo inizio alle 12.17 con la partenza della corsa. Scatta subito alla perfezione Locatelli che prende la testa davanti a Hiroshi Aoyama, ma Lorenzo passa subito il giapponese della KTM ritrovandosi al secondo posto, con Dovizioso solo nono. Scatenato il “Loca” che prende un discreto vantaggio su Lorenzo, Simoncelli, Debon, Aoyama, Barbera e De Gea, ma attenzione perchè in pieno rettilineo Dovizioso perde un’infinità di posizioni, tagliando il traguardo a 201 km/h contro i 251 km/h del suo avversario in campionato: cosa è successo?

Mistero in casa Honda Humangest, Mondiale sempre più nelle mani di Lorenzo che tiene senza problemi la sua seconda posizione mentre alle sue spalle Barbera e Simoncelli si dannano l’anima per un momentaneo quarto posto. Dovizioso prova a rimontare, è ottavo e lasciando da parte Locatelli è il pilota più veloce in pista. Tornando nelle posizioni di testa, Aoyama prende il secondo posto, ed il suo rivale per la terza piazza in campionato, De Angelis, con una determinazione incredibile mette alle sue spalle Barbera.

Difficoltà per Lorenzo, in un giro lo passano De Angelis, Barbera e Simoncelli, adesso ha solo il compagno-amico Debon alle sue spalle che ingaggia un duello pazzesco con Dovizioso, contenendolo a dire il vero solo per poche curve. Spettacolare caduta per Alessio Palumbo alla Curva 11, si rompe il serbatoio e riversa qualche spruzzo di benzina sulla pista. I commissari in tempo record sistemano il tutto non obbligando la direzione gara alla bandiera rossa.

Problemi per Linfoot che procede lentamente, cade Anthony West, ma quel che a noi interessa è il confronto diretto tra Lorenzo e Dovizioso, con l’italiano che lo passa all’ingresso della Curva 10 per una sesta piazza insignificante per i giochi di campionato. Lorenzo non ci sta e restituisce il favore alla Curva 2, si scatena un duello fratricida con continui sorpassi, ma il coriaceo pilota di Forlimpopoli riesce ad avere momentaneamente la meglio.

Nelle prime due posizioni Alex De Angelis realizza il giro record in 1’36″459, lima a 1″8 il suo distacco da Locatelli che negli ultimi passaggi è mediamente 3/4 decimi più lento. Undicesimo giro, cade alla Curva 10 un deluso Marco Simoncelli, sino a quell’istante protagonista di un’eccellente gara che lo vedeva al quinto posto.

Un brutto momento per gli italiani, considerando che Locatelli perde pian piano terreno sul sammarinese De Angelis, Simoncelli vola a terra mentre Dovizioso è costretto a lasciar strada alla coppia Fortuna Aprilia Lorenzo/Debon, sotto lo sguardo di Samuel Eto’o (calciatore del Barcellona recentemente infortunatosi, ne avrà per qualche mese) dal muretto di Amatriain.

Lorenzo guadagna un margine rassicurante su Dovizioso, ma torniamo subito in testa alla corsa con Locatelli che è stato ormai preso da De Angelis e Aoyama, quando mancano 14 giri alla chequered flag. Si studiano i tre là davanti, il primo a rompere gli indugi è Hiroshi Aoyama che dopo quattro tornate di attesa passa De Angelis e adesso vede davanti a se soltanto Locatelli.

Una tornata, ed ecco che il “KTM Hiro Hero” sopravanza alla curva 2 Locatelli, che restituisce il favore poco più avanti facilitando De Angelis che un pò bruscamente ritorna secondo. Aoyama non ci sta, si riprende il piazzamento d’onore e di scia e motore in rettilineo prova a ritornare in testa: sette giri al termine, ci sarà da divertirsi all’Autodromo Ricardo Tormo!

Il giapponese della KTM prende il comando delle operazioni, prova subito a imporre un deciso ritmo ma… nooo, incredibile, alla curva 6 Aoyama è a terra e coinvolge anche Roberto Locatelli che perde 2″7 uscendo sulla sabbia! Alex De Angelis è ormai incontrastato leader, e riuscirà finalmente a vincere la sua prima gara in assoluto nel Motomondiale davanti ad uno sfortunatissimo Locatelli e Barbera. Jorge Lorenzo è Campione del Mondo, Andrea Dovizioso secondo in campionato con onore e la possibilità nel 2007 di prendersi la rivincita.

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in 250cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati