125cc – Valencia – Faubel vince in casa
La vittoria che tutti sognano: vincere il Gran Premio della propria città. Ci è riuscito oggi Hector Faubel, al secondo trionfo nella 125cc per la vittoria più bella di sempre. Un successo formidabile, una “Fiesta de la Comunitat Valenciana” che piazza anche Sergio Gadea al terzo posto, il team di Jorge “Aspar” Martinez assoluto dominatore con Alvaro Bautista Campione del Mondo da tempo immemore. Una bella pagina del motociclismo, il meglio che si poteva aspettare un Hector Faubel che adesso può pensare, insieme a Sergio Gadea, Lukas Pesek, Gabor Talmacsi e, se resterà, Mattia Pasini, al titolo 2007. Con le “traccas” si chiude la 125cc edizione 2006: dominio di Alvaro Bautista, gioia per la Spagna delle due ruote, più forte che mai.
Cronaca di Gara
Ultima gara stagionale per la 125cc, ultima esibizione nella ottavo di litro per Kallio, Luthi, Nieto e Lai, ma soprattutto la passerella per il degno campione del mondo Alvaro Bautista, anch’esso pronto al passaggio in 250cc. Proprio “Batigas” scatterà per l’ottava occasione in pole position in sella alla nuova Aprilia RSA, per una prima fila monopolizzata dai piloti MVA Aspar con Faubel, Gadea e Pasini al suo fianco. Tutto è pronto per la partenza in attesa del gran finale nella 250cc e MotoGP, sono le 11.02 all’Autodromo Ricardo Tormo di Valencia, accensione, spegnimento del semaforo…via!!!
Parte malissimo Mattia Pasini, per primo alla Curva 1 passa Mika Kallio seguito da Espargaro, Faubel, Simon, Gadea e Pesek, con Bautista solo in nona piazza (strano, parte sempre benissimo). Si scatena il pubblico a suon di trombette Mondiali di Calcio Style, si chiude il primo giro senza stravolgimenti ma… attenzione, l’idolo di casa Hector Faubel passa Pol Espargaro alla Curva 1 e si insedia in seconda piazza inseguendo da vicino Kallio. Si anima la corsa con Bautista che realizza il giro più veloce in 1’39″971, passa immediatamente Espargaro e Gadea grazie anche a Pesek che fa da “spartitraffico” davanti a sè ritrovandosi al terzo posto.
Kallio, Faubel, Pesek e Bautista, tutti insieme appassionatamente al quarto giro, staccata della curva 1 e Faubel conquista al comando ma… incredibile, dietro Bautista realizza un triplo sorpasso ritrovandosi in testa alla curva 2: un fenomeno!! Natural riepilogo della classifica, con Bautista leader, a pochi centesimi Faubel, seguono Kallio, Gadea e Pesek, che ha perso terreno nel tentativo di resistere al finlandese della KTM.
In poche tornate si concretizza la tripletta made in Aspar-Team con Gadea che conquista il terzo posto, mentre davanti un altro valenciano, Faubel, è in “pressing” su Bautista nel tentativo di vincere una gara sfuggitagli l’anno passato per un’amara caduta. Scivola Karel Abraham al sesto giro, 17 giri al termine, la corsa sembra infinita (sarà l’attesa per la MotoGP?).
Niente di significativo nelle tornate a seguire, ma al 10° passaggio in pieno rettilineo Faubel sopravanza di scia Bautista, che oggettivamente non sembra aver intralciato molto il suo compagno di squadra. Con questo sorpasso Faubel sarebbe in terza posizione provvisoria di campionato, complici i problemi incontrati da Mattia Pasini che è in settima posizione impensierito da Talmacsi, Nieto, Luthi e Terol alle sue spalle.
Noiosissima competizione al Cheste, anche il pubblico risparmia la voce e le trombette in vista della MotoGP, considerando che non succede oggettivamente niente di importante in una soporifera 125cc. Gadea, tirandosi dietro Kallio e Pesek, sembra raggiungere in proiezione i due fuggitivi, forse regalandoci un finale imprevisto e imprevedibile.
A dire il vero è Bautista che perde terreno: Faubel ha adesso 1″1 di vantaggio, Gadea è alle sue spalle, la nuova Aprilia RSA ha evidentemente problemi, forse conseguenti ad una carburazione non ottimale. La conferma viene al giro successivo, con Gadea che in pieno rettilineo svernicia Bautista, quando solo a Estoril capitava l’esatto contrario.
Due valenciani in testa al Gran Premio di casa, un sogno per i 125.000 spettatori paganti (preferiremo non contare gli “abusivi”), una disdetta per Bautista che voleva chiudere la sua avventura in 125cc con una vittoria. Mesta chiusura nella ottavo di litro invece per Fabrizio Lai, costretto al ritiro dopo un malinconico dritto: per lui un futuro, non si sa ancora con quale moto e squadra, nella due-e-mezzo.
Tre giri al termine, Bautista vuole chiudere almeno al quarto posto, e improvvisa una battaglia elettrizzante con un determinato Pesek. Spettacolo nello spettacolo, ma ormai nessuno è in grado di togliere a Hector Faubel il successo casalingo a Valencia, davanti a Mika Kallio e al concittadino Gadea. “Fiesta” al Cheste per due valenciani sul podio, applausi per Alvaro Bautista che nonostante incalcolabili problemi è quarto. In Classifica dietro all’imprendibile “Batigas” troviamo Mika Kallio, Hector Faubel e Mattia Pasini solo quarto. Appuntamento alla 125cc 2007, Bautista, Kallio e Luthi saranno in 250cc, ma troveremo Talmacsi con l’Aprilia, Koyama con la KTM, Pesek, Faubel e Gadea pronti a lottare per il titolo.
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login