125cc – Sepang Gara – Gabor Talmacsi vince da dominatore

125cc – Sepang Gara – Gabor Talmacsi vince da dominatore125cc – Sepang Gara – Gabor Talmacsi vince da dominatore

Come accaduto lo scorso anno: partenza, primi giri di quiete, poi un ritmo forsennato ed una vittoria inevitabile da dominatore. Gabor Talmacsi ripete il suo 2007 in Malesia per un successo (il nono nella propria carriera in 125cc) importante. Non come l’anno scorso, certo, quando quei 25 punti tornarono utilissimi per la conquista del titolo iridato, ma quasi: in ballo c’è la seconda posizione in campionato, arpionata proprio in Malesia grazie a questo terzo trionfo stagionale (in precedenza il pilota ungherese vinse ad Assen e Misano) e alle disavventure altrui. Stefan Bradl, rivale nella rincorsa al titolo di vice-campione, è stato fermato da un problema tecnico alla propria Aprilia RSA nell’ultimo terzo di gara, proprio quando era in bagarre per un piazzamento a podio con Simone Corsi. Quest’ultimo, anch’esso in lizza per la seconda piazza iridata, ha chiuso terzo lottando strenuamente con Cortese e Di Meglio, parziale consolazione di una gara cominciata (al solito, verrebbe da dire…) con una partenza catastrofica ed una rimonta forsennata.

Corsi ha così chiuso terzo in gara ritrovandosi nella medesima posizione in campionato, ma solo a 6 punti da Talmacsi, secondo: per il ruolo di “vice-campione” si deciderà tutto a Valencia, con Bradl ormai fuori dai giochi (19 i punti di distacco). Escluso da questa lotta Bradley Smith, ma comunque autore oggi a Sepang di una gara positiva: secondo sul traguardo con uno stint finale da primato, riuscendo a rosicchiare lo svantaggio dal dominatore Talmacsi, suo predecessore in ottica 2009 in Aspar-Aprilia.

Da evidenziare anche le belle prove di Sandro Cortese, 4°, e Mike Di Meglio, 5° nella personale “passerella iridata” davanti a Pol Espargaro. Tra gli attesi protagonisti non ci si può scordare di Andrea Iannone: il portacolori dell’I.C. Team è scattato benissimo riuscendo addirittura nella prima parte della contesa a insidiare Talmacsi, salvo poi perder vistosamente terreno chiudendo solo decimo. Sei punticini utili che muovono la classifica, altrettanto per Lorenzo Zanetti, 13° davanti a Pablo Nieto prossimo al ritiro dalle competizioni motoristiche.

Chiudendo il rendiconto degli italiani, Marco Ravaioli ha nuovamente sfiorato la zona punti con il 18° posto finale, mentre Raffaele De Rosa è stato costretto alla resa verso metà gara in una gara che, tuttavia, non è stata molto generosa per i piloti KTM: l’unico soddisfatto è Tomoyoshi Koyama, 11° al ritorno con la squadra ufficiale dopo il divorzio con il team Racing World.

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in 125cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati