Wayne Gardner, “L’elettronica sta uccidendo l’essenza della MotoGP”
L'iridato 1987 della 500cc si "scaglia" contro gli aiuti elettronici
MotoGP 2016 – Wayne Gardner, iridato 1987 della classe 500cc, è sicuro che l’elettronica stia uccidendo l’essenza della MotoGP. Secondo l’australiano con l’avvento dei motori a 4 tempi, introdotti nel 2002, portare al limite queste moto è molto più facile rispetto alle “vecchie” 500cc. A lui la parola.
“Ho corso con i due tempi e i quattro tempi, con quest’ultimi ho partecipato alla 8 ore di Suzuka e ad altre gare – ha detto Gardner ad Autosport – Guidare una quattro tempi è molto più facile, direi del 70%. E’ un modo più semplice e sicuro di correre. Se poi ci si aggiunge l’elettronica, l’aspetto della sicurezza diventa molto più alto, ma ne perde lo spettacolo. Penso che si sia perso un pò del contatto con il pubblico, il brivido e l’eccitazione di vedere combattere dei “gladiatori.”
Da quest’anno con la centralina unica, ci saranno molto meno settaggi disponibili, ma Gardner pensa che si potrebbe fare molto di più. “A mio parere andrebbero tolti tutti i componenti elettronici; al momento ci sono dispositivi anti-impennata e controllo della frizione, oltre al launch-control. Non possiamo fare nulla, perchè è quello che i produttori vogliono, ma sarebbe bello correre senza elettronica. Le quattro tempi sono abbastanza facili da guidare così come sono, senza la necessità di avere tutti questi aiuti. Capisco perché tutto questo accade, perché i produttori vogliono lavorare sulla tecnologia e metterla a disposizione per i veicoli stradali. A volte però si esagera, uccidendo l’essenza delle competizioni. Dovrebbe esserci più equilibrio tra le due cose.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Questo tema e comune alla formula uno ,sono tutte fesserie quelle che la tecnologia poi viene trasportata nei prodotti di serie moto o auto,sulla produzione di serie danno lo stesso nome di un dispositivo che si trova sui mezzi da corsa ma in realtà è solo il nome tutto e talmente semplificato e rivisto che l esperienza del dispositivo in pista non serve a nulla , semplicemente il mondo va a vanti e funziona così anche nelle corse che poi sia un bene o un male per lo sport e un altro discorso . . . .
…aspettati il commento furente di bestlapirla, nota m@rd@cci@ tavulliana…
oh tonyscarto…candidati alle presidenziali USA! tu che sai tutto…fatti un bidet! Fartman, tu invece addormentati sulle rotaie.
appunto
il mondo va avanti, si aggiorna e si evolve…..
ma com’è che voi siete sempre qui a sparare le solite 3 o 4 cassate da 20 anni…….
@cujo perché la redazione di questo sito è inutile ;)
Cmq sante parole, le gare erano molto più spettacolari nel passato con i 2tempi e le 500 cc :)