Test MotoGp, a Phillip Island prosegue lo sviluppo delle Desmosedici Gp4….

Test MotoGp, a Phillip Island prosegue lo sviluppo delle Desmosedici Gp4….Test MotoGp, a Phillip Island prosegue lo sviluppo delle Desmosedici Gp4….

PRIMO GIORNO DI TEST PER IL DUCATI MARLBORO TEAM
A PHILLIP ISLAND PROSEGUE LO SVILUPPO DELLE DESMOSEDICI GP4

Phillip Island (Australia) 17 febbraio, 2004 — Il Ducati Marlboro Team è
ritornato in pista per continuare la sua preparazione al Campionato Mondiale
Moto GP. Tre giorni di test sul circuito australiano di Phillip Island per proseguire
il delicato lavoro di messa punto delle Desmosedici GP4 che avevano debuttato
la scorsa settimana a Sepang. I test sostenuti in Malesia sul circuito di Sepang
hanno dato elementi e dati molto utili ai tecnici della squadra italiana, che
adesso cerca su un tracciato diverso altri importanti dati necessari alla crescita
della nuova moto.

Buone le condizioni meteo della giornata, Phillip Island si presentava oggi
con un tiepido sole e lievemente ventilata con temperature nelle medie stagionali
(aria 20° – 24° ; asfalto 27° – 39°).
Numerosi i chilometri sviluppati dalle giovani GP4 che hanno visto i due piloti
del Ducati Marlboro Team, Troy Bayliss e Loris Capirossi continuare meticolosamente
l’importante e delicato lavoro di sviluppo della neonata "V4" italiana.

Capirossi al suo quarto giorno sulla nuova GP4 ha totalizzato 56 giri
fermando il cronometro del suo miglior giro sull’1’32.16. Il pilota italiano
è ancora alla ricerca del miglior assetto dell’anteriore della moto con
la nuova gomma proposta dalla Michelin, che Loris sta incominciando a conoscere
di pari passo con la sua Desmosedici. "Oggi abbiamo incominciato i test
con la stessa configurazione usata a Sepang, ma non si è rivelata adatta
a questo tracciato." – ha dichiarato Capirossi – "Manca ancora confidenza
nelle curve veloci e devo ancora trovare il miglior feeling con l’anteriore.
Lavoreremo questa sera sull’assetto per essere pronti domani con una configurazione
che possa adattarsi meglio a questo circuito. La moto è nuova e dobbiamo
imparare a conoscerla in condizioni diverse, fa parte di un naturale processo
di sviluppo"

Troy Bayliss ritornava sulla pista di casa dopo la spettacolare caduta
del Gran Premio di Australia dello scorso anno. Bayliss ha prodotto una notevole
mole di lavoro proprio per prendere quanta più confidenza possibile con
la nuova GP4. Troy ha compiuto un totale di 76 giri di cui il migliore in 1’32.45
"Ho cercato di prendere confidenza con la nuova moto su una pista che conosco
bene" – ha commentato il pilota australiano – "Dobbiamo modificare
alcune cose nell’assetto che per il momento non si adatta alle curve veloci
di questa pista. Con le dovute modifiche sono sicuro che domani faremo dei progressi."

Domani seconda giornata di prove per il Ducati Marlboro Team che alla fine
di questi test tornerà in Europa con un bagaglio di esperienza fondamentale
per la definizione della Desmosedici GP4 che prenderà parte al Campionato
Mondiale Moto GP.

Ducati Press

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati