Test Jerez Day 2: La parola ad Antonelli, Bastianini, Fenati, Bagnaia, Locatelli e Migno
Antonelli e Bastianini si confermano tra i big, qualche difficoltà in più per gli altri
Test Moto3 Jerez Day 2 – La seconda giornata di test IRTA della classe Moto3 a Jerez ha visto ancora una volta gli italiani protagonisti. Niccolò Antonelli (Honda) si è infatti piazzato in seconda posizione, dietro al campione del CEV Fabio Quartararo (Honda), mentre Enea Bastianini (Honda) ha chiuso settimo. Qualche difficoltà in più per gli altri; Romano Fenati (KTM) ha chiuso tredicesimo e davanti a Francesco Bagnaia (Mahindra), mentre Andrea Locatelli (Honda) e Andrea Migno (KTM) hanno chiuso in sedicesima e ventiquattresima posizione. A loro la parola.
“Oggi giornata molto positiva, finalmente un po’ di caldo che ci ha aiutato per trovare ancora più feeling con la moto – ha detto Niccolò Antonelli – Abbiamo chiuso tutti i turni di prove sempre tra i primi di giornata ed è un grande risultato. Ho un ottimo passo e questo mi rende molto soddisfatto del lavoro. Domani proveremo a migliorarci ancora!”
“Oggi abbiamo lavorato bene, percorrendo più giri rispetto a ieri – ha affermato Enea Bastianini – Ho segnato anche un ottimo tempo, ma c’è ancora del lavoro da fare, perché nel terzo e ultimo turno a disposizione ho faticato un po’; non sono riuscito ad essere veloce come avrei voluto e ho trovato alcune cose che desidero migliorare . Quando ho montato le gomme nuove, ad esempio, ho iniziato ad avvertire del chattering. Va comunque detto che già nel secondo turno avevamo imboccato la strada giusta, per cui domani torneremo indietro e ripartiremo da lì”.
“Ci sono stati dei problemi con l’elettronica, non eravamo in linea con la ciclistica – ha sincerato Romano Fenati – Tutto questo non mi ha consentito di lavorare con la concentrazione giusta. Domani dovremo innanzitutto risolvere i problemi riscontrati nella giornata di oggi, analizzare bene i dati e fare un bel piano di lavoro.”
“Oggi è stata una giornata molto più positiva rispetto a ieri, perché abbiamo trovato un set-up che mi piace molto e mi sono sentito più a mio agio sulla moto – ha detto Francesco Bagnaia – Peccato non essere riusciti a sfruttare la gomma morbida causa traffico. Nell’ultima sessione c’era un numero incredibile di moto in pista. Comunque, oggi abbiamo lavorato molto sulla geometria della moto.”
“Già ieri sapevamo dove intervenire sulla moto per progredire e difatti oggi c’è stato un bel miglioramento – ha affermato Andrea Locatelli – Sono soddisfatto anche perché finora non abbiamo effettuato grosse modifiche: significa che c’è ancora del margine e già domani proveremo ad apportare dei cambiamenti più radicali, che spero portino dei benefici. La posizione finale odierna è un po’ arretrata, ma è normale perché ero fermo da diverso tempo e per me qui è ancora tutto nuovo. Onestamente pensavo di partire un po’ più attardato: i più forti migliorano costantemente, ma anche noi facciamo sempre dei progressi e per questo sono molto contento.”
“Oggi ci sono state delle difficoltà, non siamo riusciti a trovare la messa a punto ideale. Domani cercheremo la quadra con l’obiettivo di fare un buon tempo – ha infine detto Andrea Migno – Il feeling c’è, anche se il risultato di oggi non lo ha dimostrato. Stiamo costruendo dei buoni presupposti per fare una buona stagione, ci vorrà ancora qualche passaggio per raggiungere una solida base di partenza.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login