Test Irta Jerez, la Kawasaki migliora sensibilmente….
Il team Kawasaki ha iniziato ieri l’ultimo test pre stagione nel Circuito di Jerez, lasciando il circuito di Barcellona con il settimo tempo a soli sette decimi dal campione del mondo in carica.
Nakano ha iniziato le prove valutando subito le geometrie telaio/motore nella prospettiva di migliorare accelerazione e trazione in uscita di curva. Il ventiseienne giapponese ha testato inoltre le nuove gomme posteriori Bridgestone, individuandone due particolarmente adatte alle caratteristiche del tracciato di Jerez.
Hofmann, ha iniziato i test concentrandosi sulle caratteristiche relative a due diverse specifiche di motore (Quattro cilindri in linea di 990 di cubatura) prima di concentrarsi sulle gomme Bridgetone. Dopo 49 giri il pilota tedesco ha migliorato il tempo da lui realizzato durante il grampremio del 2003.
Entrambi i piloti hanno segano il loro giro migliore nel pomeriggio; con 1’43.386s Nakano ha guadagnato la settima posizione mentre Hofmann ha concluso con 1’44.009s.
Shinya Nakano: 7th (1’43.386 – 40 laps)
“Non sappiamo che tempo ci sarà domani così oggi ho cercato di girare il più possibile. Purtroppo la gomma posteriore tende a pattinare in uscita dalle curve. La nostra priorità ora è risolvere questo problema. Oggi abbiamo lavorato sulla geometria del telaio e del motore arrivando a dei miglioramenti generali ma non ancora sufficienti. Durante i test di Barcellona la Bridgestone c’ha fornito dei buoni pneumatici ed anche ad Jerez il tempo realizzato è indicativo rispetto alla bontà delle nostre gomme. Sono veramente contento dei progressi che abbiamo fatto in così poco tempo; se le condizioni meteo dovessero mantenersi buone avremo sicuramente altri progressi.”
Alex Hofmann: 12th (1’44.009 – 49 laps)
“Siamo stati poco fortunati oggi, come è accaduto a Barcellona abbiamo trovato la pista completamente allagata. Abbiamo girato anche durante la pausa pranzo per completare il programma di lavoro di oggi. Le condizioni non erano perfette questa mattina; lentamente la pista è andata asciugandosi e questo ha comportato una continua modifica del setting della moto. Ad ogni modo sono abbastanza soddisfatto del lavoro svolto. La moto lavora bene e dopo soli 49 giri ho migliorato il mio miglior tempo del 2003 di oltre 1,5 secondi. Fortunatamente il tempo dovrebbe migliorare, questa sarà l’ultima chance di girare prima della gara di Welkom.”
Pierpaolo Pani per motograndprix.it
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login