Test Irta Barcellona, La Kawasaki riduce il gap con Honda e Yamaha….

Test Irta Barcellona, La Kawasaki riduce il gap con Honda e Yamaha….Test Irta Barcellona, La Kawasaki riduce il gap con Honda e Yamaha….

Fuchs e Nakano, alfieri della Kawasaki, hanno tratto beneficio dalle condizioni meteo piazzandosi intorno alla 13esima posizione durante i quaranta minuti di test IRTA disputati sul circuito di Barcellona. Più importante della posizione raggiunta, è il risultato ottenuto dal pilota giapponese: un distacco di poco oltre un secondo dal riferimento ottenuto dal campione in carica. Per la Kawasaki è la prestazione migliore mai ottenuta da quando la casa ha deciso di rientrare nella massima formula del motociclismo sportivo. I test di ieri, con in palio una BMW per il pilota più veloce, sono risultati interessanti quanto un vero granpremio.

Alex Hofmann: 15th (1’46.007)

“Oggi ci siamo concentrate esclusivamente sul lavoro per terminare il nostro programma di test. Dopo aver perso tempo prezioso a causa delle condizioni meteo il primo giorno, abbiamo usato il pomeriggio di ieri per verificare diverse soluzioni di gomme che sono anche quelle che mi hanno permesso di realizzare il mio giro migliore. E’ stata una buona giornata nonostante sia chiaro che il lavoro da svolgere è ancora tanto. Il telaio e le gomme ormai, in termini di prestazioni, sono molto vicini a quelle dei rivali e il gap di velocità massima con i migliori è la pietra di paragone per comprendere quale sia la direzione e lo sviluppo sul quale puntare nei prossimi giorni. Necessitiamo ancora di potenza e soprattutto dobbiamo comprendere come meglio scaricare a terra i cavalli ed evitare l’eccessivo pattinamento per meglio uscire dalle curve”.

Shinya Nakano: 13th (1’45.654)

“Dopo tanta pioggia sono felice di aver fatto più giri sull’asfalto asciutto. Il mio primo turno di qualifica è andato bene; ero fiducioso è sono state capace di migliorare i miei tempi nella seconda sessione. Sfortunatamente ho avuto dei problemi con la frizione e per questo le mie velocità di punta non erano tra le più alte. In ogni caso abbiamo limato il gap che ci separa dai migliori; poco più di un secondo di distacco dalla pole è un risultato che mi rende ragionevolmente felice. Abbiamo ancora ampi margini di miglioramento, specialmente all’uscita delle curve dove la moto patina troppo facilmente. Lavoreremo per risolvere questi problemi ad Jerez durante i test della settimana prossima”.

Harald Eckl: Team Manager

Oggi ci siamo avvicinati ai primi piloti grazie al duro lavoro svolto nei mesi invernali. Naturalmente lo sviluppo continuerà, specialmente per quanto riguarda il motore. Sono fiducioso che le cose inizieranno ad andare meglio per entrambi i piloti e per la nuovo moto.

PierPaolo Pani per Motograndprix.it

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati