Superbike| Yamaha Finance Australian Round, FP2: spunta Lorenzo Savadori

Grandi sorprese nella seconda sessione: Camier e Laverty completano il terzetto in testa

Superbike| Yamaha Finance Australian Round, FP2: spunta Lorenzo SavadoriSuperbike| Yamaha Finance Australian Round, FP2: spunta Lorenzo Savadori

Sessione asciutta per i piloti impegnati nel secondo turno di prove libere del Yamaha Finance Australian Round: a imporsi è a sorpresa Lorenzo Savadori, con l’Aprilia Milwaukee.

Il pilota italiano sigla un tempone, 1’30″407, che stacca nettamente il 1’30″598 registrato da Jonathan Rea al termine delle due giornate di test d’inizio settimana.

Il terzetto di testa é completato da Leon Camier, secondo con la CBR-RR, che sembra aver risolto molti dei problemi che avevano pregiudicato il 2017.
Terzo tempo ancora per un’Aprilia, quella di Eugene Laverty.

Guardando la classifica sembra che le forze in pista abbiano subito un brusco cambiamento, con Kawasaki, Ducati e Yamaha a inseguire Aprilia e Honda.

In realtà Aprilia sta andando molto forte ma alcuni piloti si sono concentrati sul passo gara: qui a impressionare è ovviamente Jonathan Rea con un 1’31” costante nei 16 passaggi compiuti (quasi la distanza di gara).
Bene come ritmo anche Sykes, quarto tempo per lui nel secondo turno, e Melandri che lo segue immediatamente, procedendo il campione in carica.
Tra i protagonisti attesi, manca Chaz Davies che nel secondo turno non va oltre il nono tempo.

Brutta caduta per Loris Baz all’ingresso della curva 4 (tornantino Honda): riscontrata una contusione alla spalla destat, é stato dichiarato “fit to race”, quindi lo ritroveremo regolarmente in pista.
Caduta rovinosa alla Lukey Heights, anche per Alex Lowes nel giro di uscita: pilota illeso ma Yamaha completamente distrutta.

Superata anche la seconda sessione del nuovo format, che ne prevede una terza che inizierà tra poco, alle 5:35 ora italiana, rimane la sensazione che con i singoli turni ridotti a 40 minuti, sia ancora più difficile preparare la gara, sopratutto in piste, come questa, dove le variabili sono tante.

Di seguito i tempi delle FP2:
1. Savadori (Ita-Aprilia) 1’30″407;
2. Camier (GB-Honda) 1’30″722;
3. Laverty (Irl-Aprilia) 1’30″746;
4. Sykes (GB-Kawasaki) 1’30″882;
5. Melandri (Ita-Ducati) 1’30″973;
6. Rea (GB-Kawasaki) 1’31″047;
7. van der Mark (Ola-Yamaha) 1’31″114;
8. Fores (Spa-Ducati) 1’31″295;
9. Davies (GB-Ducati) 1’31″523;
10. Gagne (Usa-Honda) 1’31″689;
11. Razgatliouglu (Tur-Kawasaki (1’31″824);
12. Torres (Spa-MV Agusta) 1’32″011;
13. Ramos (Spa-Kawasaki) 1’32″244;
14. Baz (Spa-BMW) 1’32″340;
15. Jacobsen (Usa-Honda) 1’32″501;
16. Mercado (Arg-Kawasaki) 1’32″583;
17. Hernandez (Col-Kawasaki) 1’32″652;
18. Herfoss (Aus-Honda) 1’32″683;
19. Falzon (Aus-Yamaha) 1’32″783;
20. Maxwell (Aus-Yamaha) 1’33″124;
21. Jezek (Cec-Yamaha) 1’33″928;
22. Lowes A. (GB-Yamaha) senza tempo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in