Superbike – Superpole Phillip Island – Prima pole con record della pista per Carlos Checa, Biaggi 2°

Superbike – Superpole Phillip Island – Prima pole con record della pista per Carlos Checa, Biaggi 2°Superbike – Superpole Phillip Island – Prima pole con record della pista per Carlos Checa, Biaggi 2°

Primo attesissimo appuntamento del mondiale delle derivate di serie sul tracciato di Phillip Island: una delle novità 2011 è sicuramente la formula rinnovata della Superpole che permetterà l’accesso alle qualifiche del sabato solo ai piloti dei primi 16 tempi fatti registrare nelle due sessioni di prove cronometrate.

La battaglia per il mondiale inizia, quindi, già nel primo turno di Superpole, con il campione in carica Max Biaggi (Aprilia), Sylvain Guintolì (Ducati) e Leon Haslam (BMW) a succedersi nell’ottenere il crono migliore, ma è ancora Carlos Checa (Ducati) ad abbassare ulteriormente i tempi girando in 1.31.237. A cinque minuti dalla fine del primo turno, per i piloti a rischio eliminazione è il momento di montare le gomme da tempo per essere certi di avanzare in classifica. Così procedono Marco Melandri (Yamaha), Michel Fabrizio (Suzuki) e Troy Corser (BMW) per cercare di ottenere un giro nell’ordine dell’ 1.31 . Alla fine della sessione i quattro piloti ad essere eliminati sono Joan Lascorz (Kawasaki), Noriyuki Haga (Aprilia), James Toseland (BMW) e Ruben Xaus (Honda).

Nella seconda qualifica, molti dei 12 piloti partono da subito con la gomma morbida da Superpole per cercare di ottenere nell’immediato il miglior piazzamento in griglia. A pochi minuti dall’inizio, sia Jakub Smrz (Ducati) che Jonathan Rea (Honda) sono protagonisti di due scivolate, inconveniente che li costringe ad affrettarsi ai box per scendere di nuovo in pista. Smrz, risalito in sella, negli ultimi minuti riesce addirittura a migliorare i suoi tempi (sesto crono per il pilota ceco), mentre Rea, infortunato da una bruttissima caduta ai test, non riesce ad accedere all’ultima parte della sessione. E’ sempre Carlos Checa, però, a confermarsi come il più veloce di tutti migliorando ancora il suo crono in 1.31.150 . A fine turno, i quattro piloti a non qualificarsi per la Q3 sono Fabrizio, Sykes, Waters e Rea.

Anche nell’ultima parte di Superpole, la maggior parte degli 8 piloti qualificati (tranne Melandri e Smrz) scendono in pista con gomma nuova da tempo: la prima pole provvisoria è in casa BMW con Leon Haslam, ma la vera battaglia sui tempi si prospetta tra Max Biaggi e Carlos Checa. L’alfiere di Aprilia non fa certo attendere lo spagnolo di Ducati, e fa segnare un giro velocissimo in 1.30.895. Checa però risponde sul filo dei millesimi, migliorando ancora con il tempo di 1.30.882, nuovo record della pista di Phillip Island. Prima pole del 2011 per Carlos Checa, che va ad occupare la prima posizione della griglia di partenza, seguito da Biaggi, Guintolì e dal sorprendente Leon Haslam su BMW. Seconda fila, invece per l’altrettanto sorprendente Laverty, seguito da Smrz, Corser e Melandri.

Phillip Island – SUPERBIKE – Superpole 3

1. Carlos Checa1’30.882 (Althea Racing)
2. Max Biaggi1’30.895 (Aprilia Alitalia Racing Team)
3. Sylvain Guintoli1’31.293 (Team Effenbert-Liberty Racing)
4. Leon Haslam1’31.429 (BMW Motorrad Motorsport)
5. Eugene Laverty1’31.858 (Yamaha World Superbike Team)
6. Jakub Smrz1’31.980 (Team Effenbert-Liberty Racing)
7. Troy Corser1’32.182 (BMW Motorrad Motorsport)
8. Marco Melandri1’32.662 (Yamaha World Superbike Team)
9. Michel Fabrizio1’32.153 (Team Suzuki Alstare)
10. Tom Sykes1’32.204 (Kawasaki Racing Team Superbike)
11. Joshua Waters1’32.240 (Yoshimura Suzuki Racing Team)
12. Jonathan Rea1’32.708 (Castrol Honda)
13. Joan Lascorz1’32.346 (Kawasaki Racing Team)
14. Noriyuki Haga1’32.391 (PATA Racing Team Aprilia)
15. James Toseland1’32.547 (BMW Motorrad Italia SBK Team)
16. Ruben Xaus1’32.788 (Castrol Honda)
17. Leon Camier1’32.847 (Aprilia Alitalia Racing Team)
18. Bryan Staring1’32.883 (Team Pedercini)
19. Maxime Berger1’33.079 (Supersonic Racing Team)
20. Ayrton Badovini1’33.161 (BMW Motorrad Italia SBK Team)
21. Roberto Rolfo1’33.286 (Team Pedercini)
22. Mark Aitchison1’33.413 (Team Pedercini)

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati