Superbike – SuperPole Nurburgring – Max Biaggi in pole position

Superbike – SuperPole Nurburgring – Max Biaggi in pole positionSuperbike – SuperPole Nurburgring – Max Biaggi in pole position

Il leader della classifica iridata Max Biaggi partirà domani dalla pole position al Nurburgring, teatro dell’undicesima e terz’ultima tappa della Superbike 2010. Il centauro dell’Aprilia l’ha ottenuta con il crono di 1’54.595 davanti a Carlos Checa (per lui 1’54.621) e ad un ritrovato James Toseland che torna finalmente nelle posizioni di vertice. Soltanto sesto invece Leon Haslam. il più diretto inseguitore del romano in classifica. Davanti all’inglese della Suzuki anche il team-mate Sylvain Guintoli e la Honda di Jonathan Rea.

La prima Ducati ufficiale è invece quella del giapponese Haga, il pilota del Team Xerox settimo precede la Kawasaki di Tom Sykes e il compagno di squadra Michel Fabrizio. Chiude la Top Ten Cal Crutchlow con la seconda Yamaha del Team Sterilgarda.

Dietro a Crutchlow troviamo la BMW di Ruben Xaus, la Ducati del DFX Corse di Lorenzo Lanzi, l’Aprilia di Jakub Smrz e l’altra BMW, quella di Troy Corser. L’australiano precede Max Neukirchner, Luca Scassa, Shane Byrne e il tuttofare Roger Lee Hayden fresco di parentesi Moto2 nel motomondiale di Indianapolis. Chiudono lo schieramento Fabrizio Lai e Matteo Baiocco.

Superbike – Superpole Nurburgring – i Tempi

01. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing) 1’54.595
02. Carlos Checa (Althea Racing) 1’54.621
03. James Toseland (Yamaha Sterilgarda Team) 1’54.909
04. Sylvain Guintoli (Team Suzuki Alstare) 1’54.934
05. Jonathan Rea (HANNspree Ten Kate Honda) 1’55.138
06. Leon Haslam (Team Suzuki Alstare) 1’55.161
07. Noriyuki Haga (Ducati Xerox Team) 1’55.276
08. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) 1’55.378
09. Michel Fabrizio (Ducati Xerox Team) 1’55.264
10. Cal Crutchlow (Yamaha Sterilgarda Team) 1’55.295
11. Ruben Xaus (BMW Motorrad Motorsport) 1’55.375
12. Lorenzo Lanzi (DFX Corse) 1’55.524
13. Jakub Smrz (Team PATA B&G Racing) 1’55.577
14. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) 1’55.599
15. Max Neukirchner (HANNspree Ten Kate Honda) 1’55.735
16. Luca Scassa (Supersonic Racing Team) 1’55.908
17. Shane Byrne (Althea Racing) 1’56.457
18. Roger Lee Hayden (Team Pedercini) 1’57.613
19. Ian Lowry (Kawasaki Racing Team) 1’57.669
20. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing) 1’56.825
21. Fabrizio Lai (ECHO CRS Honda) 1’58.812
22. Matteo Baiocco (Team Pedercini) 1’59.875

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in