Superbike – Superpole Kyalami – Doppietta Yamaha con Crutchlow e Toseland

Grandissima prestazione complessiva per la Yamaha del Team Sterilgarda sul circuito di Kyalami, sesto round del mondiale Superbike 2010. Cal Crutchlow ha infatti conquistato la Superpole (per lui nuovo record della pista 1’37.243) davanti al Team-mate James Toseland, che anche in Sud Africa è tra i protagonisti, staccato di solo 17 millesimi. Dietro ai due britannici si è piazzato Carlos Checa con la Ducati del Team Althea; lo spagnolo che ha girato in 1’37.296 ha preceduto un redivivo Michel Fabrizio che confema di essere tornato protagonista dopo il miglior tempo ottenuto nelle prime qualifiche di ieri. Il pilota romano della Ducati ha fermato il cronometro sul tempo di 1’37.368 precedendo il capoclassifica Leon Haslam. Il pilota della Suzuki ha quindi ottenuto il quinto tempo davanti alla Ducati di Jakub Smrz.
Non è riuscito ad andare oltre la settima posizione invece Max Biaggi, reduce dalla splendida doppietta ottenuta a Monza. Il pilota dell’Aprilia accusa un distacco dal leader di 370 millesimi ma domani potrà essere comunque tra i protagonisti. Dietro all’ex pilota della MotoGP troviamo il compagno di squadra Leon Camier, sempre più a suo agio con l’Aprilia RSV4 Factory.
Molto bene anche Luca Scassa che pur non entrando nella Superpole3, ha ottenuto il nono posto davanti a Guintoli, Rea (in difficoltà a tenere il passo dei primi), Tom Sykes su Kawasaki, Troy Corser con la BMW e Sheridan Morais, wild card con l’Aprilia del Team EmTek Racing. Male ancora Noriyuki Haga solo sedicesimo e lontano parente di quell’Haga che lo scorso anno ha infiammato il pubblico della Superbike lottando fino alla fine per il titolo con Ben Spies.
Superbike – Superpole Kyalami – I tempi
01. Cal Crutchlow (Yamaha Sterilgarda Team) 1’37.243
02. James Toseland (Yamaha Sterilgarda Team) 1’37.260
03. Carlos Checa (Althea Racing) 1’37.296
04. Michel Fabrizio (Ducati Xerox Team) 1’37.368
05. Leon Haslam (Team Suzuki Alstare) 1’37.401
06. Jakub Smrz (Team PATA B&G Racing) 1’37.561
07. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing) 1’37.613
08. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing) 1’38.148
09. Luca Scassa (Supersonic Racing Team) 1’37.756
10. Sylvain Guintoli (Team Suzuki Alstare) 1’37.875
11. Jonathan Rea (HANNspree Ten Kate Honda) 1’37.953
12. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) 1’38.206
13. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) 1’38.210
14. Sheridan Morais (EmTek Racing) 1’38.404
15. Ruben Xaus (BMW Motorrad Motorsport) 1’38.471
16. Noriyuki Haga (Ducati Xerox Team) 1’38.496
17. Max Neukirchner (HANNspree Ten Kate Honda) 1’38.917
18. Shane Byrne (Althea Racing) 1’39.037
19. Chris Vermeulen (Kawasaki Racing Team) 1’39.317
20. Broc Parkes (ECHO CRS Honda) 1’40.713
21. Roger Lee Hayden (Team Pedercini) 1’40.981
22. Matteo Baiocco (Team Pedercini) 1’41.526
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
adoro Haga, ma da quando ha perso il titolo l’anno scorso ha perso la voglia e lo smalto.
Fabrizio è una seconda guida
Haga sempre più in crisi… che peccato!
Dispiace molto per Haga