Superbike – Superpole Assen – Ducati in pole con Checa, seguono Smrz e Laverty
Dallo storico TT Circuit di Assen va in scena la sessione di Superpole che porterà allo schieramento della griglia di partenza del terzo round della stagione mondiale Superbike. Da segnalare che nelle ultime prove libere effettuate poco prima dell’inizio della sessione di qualifiche, Max Biaggi è caduto per fortuna senza conseguenze fisiche, ma dovrà entrare in pista con la seconda moto.
Nella Superpole 1, entrano subito con il ritmo giusto sia Leon Haslam, sia Noryiuki Haga che va a far segnare il primo tempo in sella all’Aprilia del team Pata. Anche l’inglese Leon Camier parte bene ed è terzo, mentre invece Checa e Rea sono piuttosto indietro. A cinque minuti dalla fine della prima tranche di qualifiche, i piloti si apprestano ad entrare in pista numerosi: Carlos Checa migliora il suo crono ed è quarto, mentre anche Johnny Rea risale. Ma è Eugene Laverty a scalzare Haga dalla pole provvisoria con il tempo di 1’35.263, seguito dal compagno di squadra Melandri. Biaggi chiude quinto, mentre Fabrizio per soli 10 millesimi non riesce ad accedere alla seconda sessione. Insieme all’italiano, non si qualificano Xaus, Guintolì e Badovini.
Nella Superpole 2, la maggior parte dei piloti partono da subito con la gomma da tempo per ottenere un buon crono. I primi a transitare sul traguardo sono Lascorz, Camier ed Haga, ma è Rea a conquistare la prima pole provvisoria in 1’35.552, seguito da Checa e Melandri. Negli ultimi minuti della sessione, invece, le variabili in gioco cambiano parecchio. E’ infatti Jakub Smrz a riconquistare la forza dei giorni precedenti e si inserisce in prima posizione, seguito da Checa e Rea. Ed ancora a sorpresa Noryiuki Haga riesce a strappare a Leon Camier l’ottava ed ultima posizione per accedere all’ultima qualifica. Oltre all’inglese, non scenderanno in pista Corser, Lascorz e Haslam.
Nella Superpole 3, parte benissimo Jonathan Rea, galvanizzato dall’affetto del pubblico verso il team Ten Kate. Successivamente, però, Haga gira più veloce, ma è Carlos Checa la vera sorpresa: lo spagnolo di Althea fa segnare il primo crono in 1’35.292, miglior tempo assoluto finora. In prima fila anche l’altra Ducati di Smrz in seconda posizione, seguito da Laverty e da Haga. Seconda fila invece per Rea, Biaggi e Sykes, mentre Melandri proprio nel suo giro utile cade e termina il turno in ottava posizione.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login